Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Del Bucchia

Sacrificio d'alfiere

Sacrificio d'alfiere

Daniele Sartini

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 172

"Se hai iniziato a leggere il libro con scetticismo ma hai passato l'intera notte sveglio per finirlo, sei pronto per gli scacchi". Chissà se il professor Reed sapeva quanto quel libro e quella vecchia scacchiera - bianca e nera avrebbero poi influenzato, guidato e plasmato il suo allievo. E chissà se Eddy, poco piú che adolescente, fosse in qualche modo già consapevole che quelle pagine, e quelle partite, prima o poi l'avrebbero cambiato per sempre. No: se lo avesse saputo, sarebbe cambiato tutto. Temporeggiare non sarebbe servito. Ed agire, forse, ancora meno. Ogni tassello avrebbe trovato posto, esattamente come i pezzi schierati sulla scacchiera: fermi nei loro lucidi quadrati ma destinati a muoversi, dando vita ad una battaglia di strategie. E la domanda rimane sempre la stessa: qual è la mossa giusta? Impossibile saperlo prima. Se Edoardo D'Amato - detto Eddy - l'avesse saputo, avrebbe capito che...
14,00

Marenostrum. Racconti e poesie. Volume Vol. 6

Marenostrum. Racconti e poesie. Volume Vol. 6

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 150

"È stata la passione di un gruppetto di patiti per l'interculturalità a far partire, non molti anni fa, il Premio Marenostrum. Un'idea ancor più spavalda se pensiamo al contesto di una società - troppo vittima della paura della diversità - che avalla politiche di chiusura e di marginalizzazione. Ma i muri sono destinati a crollare, e le culture che si chiudono finiscono in realtà per marginalizzare se stesse e perire. Il futuro, la ricchezza, la vita - per noi e per il mondo - si trovano nella capacità di interagire, di favorire i rapporti interculturali. Si trovano nei popoli che si incontrano, si attraggono e cominciano a condividere, fino a realizzare un po' più di giustizia. Marenostrum è una pazza idea che nasce da questa visione e sceglie, come proprio logo, il Mediterraneo, il mare di tutti, che nutre la speranza dell'incontro in chi l'attraversa e accoglie nel riposo i molti - troppi - per i quali l'incontro si rivelò ingannatrice chimera." (dalla nota introduttiva di Gino Barsella)
10,00

Giancarlo Cardini: la musica, il novecento. A colloquio con uno dei principali musicisti contemporanei italiani

Giancarlo Cardini: la musica, il novecento. A colloquio con uno dei principali musicisti contemporanei italiani

Paolo Carradori

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 156

"Giancarlo Cardini non è solo quel raffinato e intelligente pianista a cui la musica contemporanea italiana deve superbe esecuzioni ma è anche un musicista pensante, uomo di cultura e operatore musicale, caso raro. Queste pagine dimostrano i suoi variegati interessi culturali; è una molteplicità che parte da un assunto molto esplicito, ossia che negli ultimi decenni la relazione fra le varie forme, generi e stili musicali abbia superato steccati rigidi e che i vari fatti e atti della musica si siano sempre più intrecciati, non solo nei loro aspetti tecnici ma anche e soprattutto in quelli espressivi." (L'incipit del saggio di Renzo Cresti)
13,00

Stralunario. Letteratura e desueta umanità. Volume Vol. 2

Stralunario. Letteratura e desueta umanità. Volume Vol. 2

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 124

Il meglio di quanto apparso sul sito letterario di Alessandro Trasciatti nel corso dell'anno 2009.
12,00

Stralunario. Letteratura e desueta umanità. Volume Vol. 3

Stralunario. Letteratura e desueta umanità. Volume Vol. 3

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 156

Il meglio di quanto apparso sul sito letterario di Alessandro Trasciatti nel corso dell'anno 2010.
13,00

Stralunario. Letteratura e desueta umanità. Volume Vol. 4

Stralunario. Letteratura e desueta umanità. Volume Vol. 4

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2011

pagine: 132

Il meglio di quanto apparso sul sito letterario di Alessandro Trasciatti nel corso dell'anno 2011.
12,00

La libertà del dolore

La libertà del dolore

Monica Piancastelli

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 72

8,00

V. Scacco matto alla farfalla e altre storie gialle

V. Scacco matto alla farfalla e altre storie gialle

Laura Vignali

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 140

Un professore suggestionato da funesti presagi, l'inspiegabile sparizione di un noto artista pistoiese, l'ombra inquietante di un illustre concittadino. Il tutto inserito nella cornice di un antico palazzo signorile nel quale aleggia il misterioso pittogramma della farfalla. Questi sono gli ingredienti del primo di una serie di racconti gialli, prevalentemente comici, i cui protagonisti appartengono a mondi diversi: un ferromodellista in cerca di evasione, un viaggiatore ansioso, una farmacista veggente, una vicina malvagia, un camperista oltre i confini della realtà, un geometra-ciclista aspirante poeta, un medico sfortunato. Oltre ad una serie di mogli e amanti esageratamente perverse. L'elemento comune che lega i vari racconti è l'imprevedibilità del caso: il caso determina strane vicende che, pur nella loro tragicità, suscitano sempre il sorriso del lettore.
12,50

La Riforma Gelmini. Contenuti e conseguenze

La Riforma Gelmini. Contenuti e conseguenze

Jacqueline Monica Magi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 112

Questo libro nasce da una doppia esigenza: la prima è quella di far conoscere la riforma che è stata attuata nella scuola primaria con l'anno scolastico 2009/2010; ennesima riforma della scuola elementare che presentiamo con la massima semplicità per renderla comprensibile, ma anche con un preciso aggancio normativo per fornire chiarezza e precisione a chi voglia approfondirne i contenuti. È stato compito di Irma Calderone, avvocato in Livorno, curare questa parte con la precisione che le appartiene. L'altro aspetto è quello di iniziare una riflessione sulla riforma Gelmini, sui suoi contenuti e sui suoi riflessi sia sugli operatori del settore che sui bambini, cioè sui discenti. Il punto di vista della scrivente è quello di una mamma, vicepresidente del consiglio di istituto di Montecatini Terme, che raccoglie dunque le istanze dei genitori ed anche quelle degli insegnanti. E questo perché oggi la partecipazione dei genitori è un valore aggiunto, visto che una delle più importanti riforme del post sessantotto è stata la partecipazione dei genitori all'"attività" della scuola, con il fine di una scuola più democratica, partecipata e vicina alla vita quotidiana.
10,00

Un giorno al museo. Della Cattedrale di San Martino a Lucca

Un giorno al museo. Della Cattedrale di San Martino a Lucca

Claudia Nardini

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 32

"Il Museo della Cattedrale di San Martino a Lucca è un museo d'arte sacra. Custodisce ed espone oggetti che, per la maggior parte, provengono dalla Cattedrale dedicata a San Martino. Sono in mostra, inoltre, alcuni oggetti della Chiesa di Santa Reparata (prima cattedrale di Lucca) e del Battistero di San Giovanni. Le opere qui raccolte testimoniano i cambiamenti avvenuti nei secoli al Duomo e le innovazioni via via apportate agli oggetti liturgici. Punto focale del museo è la sala degli ornamenti del Volto Santo, alcuni dei quali sono ancor oggi usati nelle feste del 3 maggio e del 14 settembre. Il museo è formato da più edifici di epoche diverse: da una casa torre del '200 (ufficio e aula didattica), da un grande fabbricato del '300 (museo) e dall'Oratorio di San Giuseppe. L'architetto Pietro Carlo Pellegrini, nel 1993, ha restaurato le varie costruzioni ed ha organizzato e collegato i diversi ambienti in modo da realizzare un museo vario e ordinato. Vicino alle opere si può trovare una didascalia utile per conoscere l'autore, il titolo e la data in cui è stata eseguita l'opera d'arte. Le sale sono illuminate dalla luce naturale e da un sistema di illuminazione artificiale che mette in risalto i dipinti, le statue e gli oggetti piccoli e preziosi contenuti nelle vetrine. Il museo ha una sezione didattica che propone percorsi per studenti e adulti". (Dalla nota introduttiva dell'autrice).
3,00

Nemesi. Storie gialle

Nemesi. Storie gialle

Jacqueline Monica Magi

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 160

Nove racconti gialli (di cui cinque inediti), ambientati tra Montecatini e l'Africa, nei quali si alternano - ed alle volte si incontrano e collaborano - i due personaggi seriali dell'autrice: l'ispettore Tranquilli e Josephine, una "muzungu" (termine con cui vengono indicati i bianchi, i non africani) ormai stabile in Kenya, che ha sposato un keniano con cui, dopo una vita trascorsa in Europa, è tornata in Africa.
13,00

Quaderni del Centro 2. Prevenzione Amica

Quaderni del Centro 2. Prevenzione Amica

Libro

editore: Del Bucchia

anno edizione: 2010

pagine: 72

"L'Associazione Ippogrifo in collaborazione con l'Associazione Cornucopia e con il cofinanziamento della Fondazione Cassa di Risparmio di Livorno ha realizzato al Centro Donna del Comune di Livorno il progetto "Prevenzione Amica", attualmente alla sua seconda edizione, per la promozione di una cultura della salute di genere. Con gli incontri fatti (seminari, conferenze e tavoli di lavoro) si sono approfondite le tematiche relative alla promozione della salute della donna e della famiglia. L'attenzione è stata focalizzata sulle varie dimensioni dell'educazione alla salute nelle diverse fasi di vita: da quella materno-infantile all'adolescenziale, dalla maturità alla terza età. Adesso quello che è stato un progetto viene documentato, divenendo il secondo dei Quaderni del Centro ed andando a costituire un materiale che potrà essere consultato da ogni donna: la pubblicazione garantisce una maggiore fruibilità e una maggiore possibilità di diffusione del lavoro svolto, con la speranza che ciò aiuti le donne ad avere un'ancor più alta attenzione nei confronti della propria salute". (Dalla nota introduttiva di Maria Giovanna Papucci e Jacqueline Monica Magi).
8,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.