Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Delos Books

Writers magazine Italia. Volume Vol. 53

Writers magazine Italia. Volume Vol. 53

Libro

editore: Delos Books

anno edizione: 2019

pagine: 120

Inchiesta: I nuovi modi di fare editoria Uova divorziate, racconto di Milena Contini Un intenso viola, racconto di Angelo Frascella Intervista: Biagio Proietti Intervista: Franco Forte e Guido Anselmi Approfondimenti: Gli alieni di John Wyndham Ultima fermata, racconto di Luigi Brasili Uccidere fa male, racconto di Paolo C. Leonelli Le interviste fantastiche: Paolo Ninzatti Premi Letterari: Insolito Forese Sarcofago, racconto vincitore premio Inedito Forese di Maurizio Baruffaldi Pillole di consapevolezza, racconto di Guido Anselmi A mala corda, racconto di Giorgio Lupo Vincitore 43° Premio WMI Buja, 1944, racconto di Silvia Ganzitti 2° class. 43° Premio WMI Il mio amico Leo, racconto di Massimo Avanzini 3° class. 43° Premio WMI Tecnica: la "d" eufonica
6,50

Robot. Rivista di fantascienza. Volume 88

Robot. Rivista di fantascienza. Volume 88

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2019

pagine: 192

Secondo gli osservatori più attenti la fantascienza del futuro non verrà (o non verrà solo) dall'Occidente ma anche e forse soprattutto dall'Oriente. Alcuni paesi come la Cina addirittura investono nella fantascienza, la promuovono, la insegnano nelle scuole. Su Robot abbiamo avuto diversi autori cinesi o cino-americani, questa volta un'autrice giapponese e una malese (che vive a Londra) con due splendidi esempi di come si possa combinare il fantastico tradizionale orientale con la fantascienza più pura. Fumio Takano racconta una storia di esperimenti di fisica nucleare e Zen Cho propone un racconto (premio Hugo) che parla di creature davvero aliene. Tornando in Italia abbiamo una parata di grandissimi autori italiani: Dario Tonani col suo Mondo9, Franco Ricciardiello, Lanfranco Fabriani (sì, con il suo UCCI) e due tra le più promettenti nuove voci che stanno dando vita alla nuova età d'oro del fantastico italiano. Poi parliamo di nuove tendenze con Sandro Pergameno, di una grande autrice poco valorizzata con Salvatore Proietti, di una colonna del fantastico italiano con Gianfranco de Turris, di Good Omens e intervistiamo una grande artista: Galen Dara.
9,90

Robot. Rivista di fantascienza. Volume 83

Robot. Rivista di fantascienza. Volume 83

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2018

pagine: 192

Che speranze ci sono per il pianeta Terra? Inquinamento, esaurimento delle risorse, sovrappopolazione lo hanno condannato? Forse la salvezza sarà la fuga nello spazio, ma a costo di grandi sacrifici. Così la pensa la grande Ursula K. Le Guin nel racconto finora inedito "Il sonno di Newton". Anche Luigi Calisi parla di fughe, molto simili a quelle che ben conosciamo tra l'Africa e l'Europa. Cambia solo un dettaglio. Un mondo alla rovescia, in un certo senso; completamente alla rovescia invece è l'universo descritto da Lukha B. Kremo nel racconto vincitore del Premio Robot Invertito, che si occupa tra le altre cose di rapporti difficili tra genitori e figli; un po' come accade, ma in modo del tutto diverso, nel racconto di Cristiano Fighera. I figli sono sempre figli, ma alla fine dei conti ci si può fidare solo di sé stessi, soprattutto se si combatte una guerra temporale come in Legioni nel tempo di Michael Swanwick, o se si naviga in una nave dotata di ruote nelle sabbie rugginose del Mondo9 di Dario Tonani.
9,90

Io che non so scordarti mai

Io che non so scordarti mai

Pietro De Bonis

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2018

pagine: 88

Il cuore di Tommaso s'è fermato, senza la mamma non sa più andare avanti. L'incontro con una ragazza che disegna ritratti, lo riporterà in vita. Perché l'amore ha più di un volto... "Io che non so scordarti mai" è un romanzo sull'amore materno, sulla mancanza di una madre e il suo continuo ricordo. Un viaggio dentro un mondo di profumi e canzoni che saranno per sempre la parte più dolce della vita di Tommaso. Emozioni raccontate dalla delicata penna dell'autore, che sanno lasciare il segno.
10,00

Senti come canta il cuore

Senti come canta il cuore

Marco Canella

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2018

pagine: 168

12,00

Sherlock Magazine. Tutti i luoghi del mystery. Volume 37
6,50

Sherlock Magazine. Tutti i luoghi del mystery. Volume 38
6,50

Writers magazine Italia. Volume 47

Writers magazine Italia. Volume 47

Libro

editore: Delos Books

anno edizione: 2018

6,50

Robot. Rivista di fantascienza. Volume 82

Robot. Rivista di fantascienza. Volume 82

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2017

pagine: 192

Il numero di autunno 2017 della prestigiosa rivista Robot nove volte vincitrice del Premio Italia. Racconti di Charles Stross, Amal El-Mohtar, Daniele Brolli, Maurizio Cometto, Elena di Fazio, Franco Ricciardiello. Interviste con Julie Dillon, Valerio Evangelisti. Critica: Star Trek secondo James Blish, Il ricordo dello Sputnik, In difesa delle quote rosa. Serie Tv: American Gods.
9,90

Robot. Rivista di fantascienza. Volume 80

Robot. Rivista di fantascienza. Volume 80

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2017

pagine: 192

In un mondo che è sempre più fantascientifico è sempre meno frequente trovare fantascienza davvero visionaria, fantascienza che sappia mettere in forma narrativa il grande fascino della scienza, della fisica, dell'astronomia. Ecco perché accogliamo con grande soddisfazione il racconto di Piero Schiavo Campo La rotta verso il margine del tempo, vincitore del Premio Robot. E accogliamo sempre con piacere anche i racconti di Paolo Aresi, che questo spirito lo hanno sempre avuto. Senza nulla togliere, naturalmente, agli altri generi di fantascienza. Che possono ricavare l'elemento fantastico dalla quotidianità, come il racconto Premio Hugo Foto di gattini, grazie di Naomi Kritzer che ci racconta un tipo di singolarità tecnologica del tutto... singolare. O come nella storia del tutto umana di Claudio Chillemi. O portarci su altri pianeti a combattere guerre impossibili, come fanno Stefano Carducci e Alessandro Fambrini; o sotto il mare con Vittorio Catani, o ancora prenderci per mano, come il grande Paul Di Filippo, e accompagnarci in un mondo diverso dal nostro ma non troppo, un mondo dove, tra le altre cose, sono finite le banane.
9,90

Robot. Rivista di fantascienza. Volume 81

Robot. Rivista di fantascienza. Volume 81

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2017

pagine: 192

Vi è mai capitato di trovarvi in una via che pensavate di conoscere bene e di accorgervi che qualcosa non è come ve l'aspettavate? Un palazzo diverso, un negozio che doveva essere lì ma non c'è, un incrocio un po' più avanti di dove avrebbe dovuto essere... Sono cose che a quanto sembra a Londra capitano di frequente, tanto che esiste, secondo China Miéville, una società che studia questi «avvenimenti» e ne tiene traccia. Cose strane, weird verrebbe da dire, come strane sono le creature che popolano la residenza di Nohram Manor raccontata da Emanuela Valentini. E strana è quella sorta di allucinante invasione aliena descritta da Lorenzo Crescentini. È pura fantascienza invece, e lascia il segno, la novella di Davide Del Popolo Riolo, che scrive poco ma quando scrive non sbaglia un colpo. E così si arriva alla fine, proprio la fine: quella del mondo. E come la racconta Pat Cadigan è davvero qualcosa difficile da toglierselo dalla testa.
9,90

Un ponte sull'abisso

Un ponte sull'abisso

Catherine Asaro

Libro: Copertina morbida

editore: Delos Books

anno edizione: 2017

pagine: 115

Collocato all'interno del ciclo dell'impero Skoliano, questo romanzo racconta la storia del tenente colonnello Jess Fernandez, ufficiale del Corpo Spaziali dei Mondi Alleati e comandante della nave spaziale Silver Tide. La vicenda comincia con l'incredibile rivelazione che Jess sarebbe incinta. Non ricorda di aver avuto rapporti sessuali e neppure di essersi rivolta a qualche Banca del Seme. Unica sua distrazione l'ha avuta con un cefeano: Ghar Ko, ambasciatore del pianeta Cefeo. Ma i cefeani possiedono un DNA che non è compatibile con quello umano, quindi è impossibile che sia rimasta incinta da quel rapporto. E allora cos'è successo?
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.