Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Di Nicolò Edizioni

La scelta di Clara

Barbara Caputo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 144

La scelta di Clara racconta del rapporto conflittuale tra la protagonista e i due fratelli, Elena e Luca. Clara è una donna dal carattere forte e indipendente, che si trova a fare i conti con un rapporto difficile e carico di tensioni con Elena e Luca, uniti non solo dal legame di sangue ma anche dalla gestione di un’agenzia immobiliare di famiglia, i due sembrano condividere una visione del mondo da cui Clara si sente esclusa. Tra incomprensioni, rivalità e vecchie ferite mai rimarginate, Clara dovrà decidere se combattere per un posto nella famiglia o allontanarsene del tutto. Un romanzo intenso sul peso delle aspettative familiari, sull’identità e sulla possibilità di ricostruire i rapporti, anche quando sembrano irrimediabilmente compromessi. Riuscirà a riscattarsi e a guadagnarsi la stima dei fratelli riscrivendo il proprio posto nella storia comune?
15,00

D'amore sognando e scrivendo

D'amore sognando e scrivendo

Maria Pina Perrone

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 58

"D’amore sognando e scrivendo, la silloge di Maria Perrone è un’opera che incanta per la freschezza del passo lirico ponendosi nella storia della poetica come una meravigliosa eccezione che non può non accogliersi con favore anche per questa sua peculiarità."
17,00

Messina. Città di Antonello. I luoghi della memoria, la poetica, e i misteri del «nō humani pictoris»

Messina. Città di Antonello. I luoghi della memoria, la poetica, e i misteri del «nō humani pictoris»

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 164

Antonello da Messina è stato uno dei più grandi artisti italiani del Quattrocento e uno dei più illustri figli della nostra città che conosceva il talento, come ci dice il Vasari, dell’artista che lavorò anche “a Messina sua patria”. A distanza di secoli la dinamica di questo rapporto fra il genio e Messina va ancora approfondita e valorizzata. Un legame di sangue, di affezione e di travaso culturale reciproco, quello fra la città e l’artista, plasticamente reso dall’aggettivo “messaneus”, vero e proprio stigma, con cui l’autore firmò molte opere.
50,00

La nostra storia. 25 Agosto 1918-24 Novembre 2024

La nostra storia. 25 Agosto 1918-24 Novembre 2024

Domenico Pagliuca

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 372

I ricordi legati all’Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi di Guerra, risalgono alla mia fanciullezza quando mio padre Giuseppe, recandosi a Messina, passava dall’Associazione per conoscere le novità o per ricevere assistenza poiché egli stesso Grande Invalido di Guerra a causa delle ferite riportate durante la Seconda guerra mondiale come Marinaio, imbarcato sull’incrociatore leggero Muzio Attendolo della Regia Marina Italiana. Ricordi rimasti impressi nella mia memoria scaturiti dalla curiosità del ragazzino che attentamente guardava in quei corridoi sfuggendo momentaneamente al controllo genitoriale. A distanza di molti anni, mi ritrovo oggi a fare parte del Consiglio Direttivo della Sezione di Messina, convinto di dare un contributo all’Associazione facendo uscire dall’immenso archivio, ivi custodito, quei documenti e quelle foto che fanno parte della Nostra Storia: un tesoro che si presenta come il tronco di un albero che si dirama in varie direzioni.
50,00

L'attesa

L'attesa

Nunzio Sturniolo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 80

Nunzio Sturniolo ci ripropone una nuova raccolta di poesie. Si tratta di una selezione assolutamente inedita per il tema trattato e, in un certo senso, anche per i contenuti. Qui l’autore ha voluto dar voce a momenti speciali e particolari del suo sentire interiore, che si risolvono come una sorta di percorso evolutivo dell’anima nelle varie fasi della vita in cui riaffiorano ricordi, emozioni, delusioni, incertezze, timori, ma con una sensazione di velata speranza nel divenire.
15,00

La «sfiga sismica». Quando il fatalismo vince sulla scienza

La «sfiga sismica». Quando il fatalismo vince sulla scienza

Giancarlo Neri

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 146

Per quale motivo, spesso, invece di avvalerci delle conoscenze che la Scienza ci mette a disposizione per difenderci da pericoli vari (terremoti, pandemie, etc), decidiamo più o meno consapevolmente di ricorrere al corno rosso portafortuna, che finiamo con l’eleggere a nostro strumento di prevenzione preferito? Forse perché il corno rosso costa poco o nulla, mentre la ristrutturazione antisismica di casa nostra rappresenta un impegno abbastanza oneroso. Il tema del corno rosso che prevale sull’utilizzo della conoscenza, chiama in causa vari aspetti della Società attuale: la reale capacità di comunicazione da parte del mondo scientifico e delle Istituzioni, la progressiva decadenza della formazione scolastica sempre meno capace di stimolare il ragionamento autonomo e il senso critico, il crescente individualismo e, non ultimo, il fenomeno pervasivo della corruzione. Questo scritto offre un’analisi semplice e sintetica sul tema della prevenzione soffermandosi sul problema concreto della ristrutturazione antisismica di casa nostra, sulla mancata protezione con conseguente disastro alla centrale nucleare di Fukushima nel 2011, sulla pandemia covid e sul Ponte sullo Stretto di Messina
16,00

Sic transit gloria mundi

Sic transit gloria mundi

Giuseppe Maria Chillemi

Libro: Libro rilegato

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 268

Il romanzo di Pino Chillemi si basa su alcuni temi narrativi che ne costituiscono l'ossatura e che a volte si sovrappongono e si intersecano: il ricordo, la vita attuale, il sentimento e l'attenta descrizione di luoghi e tradizioni. Come nelle "Ricordanze" leopardiane, il passato viene addolcito dal tempo, tesaurizzato, anche se non sempre riguarda periodi felici. Paolo Crepet, psichiatra e sociologo, dice: "I ricordi non sono files, ma emozioni camuffate". La realtà è sintesi di una vita intera, vissuta fra immaginazione e certezze.
24,00

I ‘Nfumicati

I ‘Nfumicati

Gerardo Rizzo

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 206

Quarto appuntamento per il delegato di pubblica sicurezza originario di Castelfranco Veneto e in servizio nella città dello Stretto, il commissario Edoardo Baldassa che si prepara a incontrare Carolina Vendramin, in procinto di effettuare un viaggio in Sicilia. Dovrebbe raggiungerla a Palermo, ma l’imprevisto è dietro l’angolo, sotto la forma di un omicidio. La vittima è il padrone di una conceria nella zona nord di Messina, amato dai suoi familiari e dai suoi dipendenti. O forse non era tanto amato né dagli uni né dagli altri, e forse non era nemmeno il vero padrone della conceria...
15,00

Ciò che resta di noi

Ciò che resta di noi

Francesco Scattareggia

Libro: Libro rilegato

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 128

Una vigilia di Natale come tante, tutto scorre stancamente, Francesco ha 26 anni e la sua vita comincia a stargli stretta. Arriva, però, un telegramma che cambierà per sempre la sua storia e lo condurrà in un piccolo paese della Barbagia. Catapultato in pochi giorni lontano da casa, gente nuova e distante dal prototipo cittadino, Francesco prova ad ambientarsi e in parte ci riesce grazie ad una famiglia speciale. Accadono fatti strani: sono sogni, premonizioni o coincidenze e suggestioni? Appare Laura, una ragazza del luogo che rischia di mettere in crisi quelle che per Francesco sono le certezze del futuro. Quale poteva essere il senso di tutto, si chiede più volte. Una domanda che troverà una risposta solo dopo oltre venti anni, grazie a Marilena, la figlia del padrone di casa, ed alle sue parole scritte in una lettera. Un legame che resisterà al tempo ed alla distanza, una storia apparentemente ordinaria, fatta di paure e rinascite, di gioie e di delusioni, dove si mischiano delicatamente le emozioni dell’animo umano.
15,00

Custodire il territorio. Siti, percorsi e presidi dall’età tardo romana all’età aragonese nella Sicilia centro meridionale

Custodire il territorio. Siti, percorsi e presidi dall’età tardo romana all’età aragonese nella Sicilia centro meridionale

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 142

Il territorio dell’interno della Sicilia è stato interessato nell’età medievale dalla presenza di percorsi e strade che collegavano villaggi, siti fortificati e presidi. Questa situazione mutò sostanzialmente con l’età federiciana per assumere con l’età aragonese un’ulteriore assetto con l’epoca della fondazione di nuove città feudali. Lo studio di una porzione di territorio della Sicilia centro meridionale di età medievale rivela insospettabili sintesi e stimola, a sua volta, ulteriori ricerche; oltre che per gli esiti specifici al territorio indagato, il percorso d’indagine sulle fonti e sulle testimonianze superstiti costituisce una proposta di metodo di ricerca da applicare anche per altri contesti dell’Isola. Non si tratta, infatti, di un caso circoscritto a una specifica area, ma coinvolge altre zone della Sicilia per le quali si potranno (e si dovranno) aprire nuovi itinerari di studi, su questa strada e anche con questo metodo, qui proposto.
25,00

From sponges to sieves. A teaching-learning experience of the Cambridge IGCSE History syllabus

From sponges to sieves. A teaching-learning experience of the Cambridge IGCSE History syllabus

Patrizia Salvatore

Libro: Libro in brossura

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 334

Perché concentrarsi unilateralmente su una sola prospettiva? Comunicazione autentica avviene quando ogni persona riesce a immaginare il punto di vista dell'altro. Questa immaginazione deve essere creativa se vogliamo comprenderci a fondo. Integrare dialetticamente le nostre diverse prospettive si traduce in una maggiore capacità di valutazione critica e di rispetto dell’altro. Questo libro delinea idee e riflessioni sulla mia esperienza di insegnamento del programma Cambridge IGCSE di storia e contiene alcuni esempi che ho elaborato per preparare i miei studenti alle sessioni d'esame dal 2022 al 2025. Gli insegnanti di storia CLIL potrebbero trovare spunti utili per riflettere su un approccio centrato sul discente. Gli studenti di storia che frequentano corsi in lingua italiana potrebbero trarre beneficio dal ripasso rapido degli argomenti dell'ultimo anno, qui criticamente problematizzati, per l'esame di Stato o all'università per l’esame di storia contemporanea.
25,00

Yaya. La cagnolina che non abbaia

Yaya. La cagnolina che non abbaia

Andrea D'Amico

Libro: Libro rilegato

editore: Di Nicolò Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 32

“Yaya, la cagnolina che non abbaia” è una favola vera scritta da Andrea D’Amico per sensibilizzare al rispetto per il cane e alla tematica del non abbandono. Un libro allegro e vivace con tante immagini da colorare in appendice. Da leggere tutti insieme: grandi e piccini. Età di lettura: da 12 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.