Dialoghi
Onna secondo Matteo
Isabella Valeri
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 80
Sono una formica che suona il violino, dentro una stanza dalle pareti blu. Sopravvissuta per qualche centimetro alla vita di ieri. "Onna secondo Matteo" ripercorre la rivoluzione dopo il dolore del sisma del 6 aprile 2009, attraverso un io lirico che contiene frammenti e simboli di tante storie. Al centro della narrazione, in prima persona, si pongono i pensieri di una donna che pronuncia il suo nome una volta sola. Riavvolge e rielabora i suoi giorni, Isabella, nel momento in cui sente di non voler diventare madre, nonostante i suoi trent’anni. Di non saper toccare né piangere. Ferma al bivio tra perdere e perdonare. Perché tornare non è indietro, ma dentro. E oltre. Perché la vera rivoluzione non è la rabbia, bensì la primavera.
Un secchio di rose
Anastasia Rosacenere
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 74
"Un secchio di rose" è una silloge di cinquantacinque poesie, divisa in due sezioni: "Un bicchiere di spine", i cui versi pungono, raccontando storie di ansia, dolore e abbandono, e "Un bicchiere di petali", con cui l’autrice invita a sognare, sperare e apprezzare le piccole meraviglie che si possono incontrare nella vita.
Nino e Carboncino in piedi sull'arcobaleno
Anna Laura Cittadino
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 48
"Nino e Carboncino in piedi sull’arcobaleno" è una favola incentrata sulle vicende di due orsetti panda nati nella foresta di Sichuan. Carboncino è diverso da Nino perché è nato con la pelliccia tutta nera, per cui trova delle difficoltà a mimetizzarsi e a comunicare come tutti gli altri panda della foresta. Seguendo l’esempio dell’antilope Oliva, che gli fa conoscere sin da piccolo sorella Solidarietà, Carboncino fa di tutto per sentirsi utile agli altri, tendendo una zampa a chi è in difficoltà. Una storia che promuove i valori attraverso il tema delicato della diversità, facendo anche scoprire il fantastico mondo della foresta e dei suoi abitanti. Età di lettura: 6 anni.
Come fosse un venerdì
Fabio Pungitore
Libro
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 122
“Credi davvero di poter tracciare una linea immaginaria oltre la quale allontanare tutti i tuoi fallimenti? Pensi che sia facile tagliare via i rami secchi senza che per questo venga giù tutto l’albero?”. È quello che si domanda Luca, traslocatore di giorno, insonne ipocondriaco. Ce lo racconta con la sua voce ironica e diretta, scosso da una notte passata al pronto soccorso dal quale esce carico di buoni propositi. Inizia così la ricerca di un equilibrio forzato, artificiale, frenato da una pigrizia cronica piena di rimandi, posticipi e scuse poco credibili. Come se non bastasse, l’ombra di un passato non risolto incrina ulteriormente la determinazione del protagonista. Luca, dal carattere remissivo, cerca di evitare il confronto diretto fino alla fine, fino a quando esso diventerà inevitabile per un caso fortuito.
Però liberi da che cosa
Fabio Davini
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 262
Primi anni Duemila, Fabio parte per la Spagna con Carlo, a bordo del mitico Ford Transit. Tra l’adolescenza e l’età adulta affronta l’esperienza che offre il progetto Erasmus, con una leggerezza e una voglia di rinascere mai avuta prima. Oviedo è la città che lo ospiterà durante quella fuga dall’ordinario. Lo attenderanno onde da surfare, feste e nuove routine. La quotidianità e la voglia di assaporare ogni attimo verranno contrastate da avvenimenti complicati e tutt’altro che spensierati che lo porteranno, insieme ai suoi amici, a trasferirsi a Lanzarote. Con una visione introspettiva e parzialmente autobiografica, Fabio Davini ci offre la narrazione di un’età leggera ma difficile da afferrare, che regala amori e libertà ma pone davanti a ognuno ostacoli e cambiamenti.
Benvenut* dentro la mia testa
Roberta Tuveri
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 94
Questa raccolta di poesie in versi liberi è un biglietto da visita che invita il lettore a entrare nel mondo di una ragazza che ha molto da raccontare: pensieri, emozioni, lacrime e risate. Attraverso uno stile semplice e con parole pungenti, l’autrice ci accompagna nell’intenso viaggio della propria vita, dimostrandoci che neanche gli eventi più dolorosi possono toglierci una delle cose più preziose che esistano: la capacità di amare.
Grida d'anima
Silvia Padovani
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 52
Grida d’anima è il disperato tentativo di tradurre in parole umanamente comprensibili le urla lancinanti che echeggiano senza tregua nella mente e nell’anima. Sono versi sull’angoscia scaturita dalla precarietà e dal nonsenso dell’esistenza umana, sulla morte, sulle sofferenze che l’autrice ha incontrato nella propria vita, sul complicato rapporto con se stessa, sul lamento della sua parziale sordità, sull’esperienza negativa vissuta tra i banchi del liceo. E poi poesie d’amore che si insinuano tra i componimenti più tormentati, quasi a fendere quel filo di dolore che tiene insieme l’intera opera.
Brevi storie oneste e sincere. Racconti scritti alla sera, al chiaro di luna
Filippo Castiglioni
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 90
Sotto la pioggia in compagnia del nostro amico a quattro zampe, in una piazza a prendere il solito caffè, in sella a un cavallo per riscoprire il contatto con la natura, in stanze di ospedali con decisioni importanti da prendere, al bar con un amico all’insegna di notti brave, in un bosco vicino a un lago alla ricerca di una fede in cui non si trova più riparo. Sono solo alcune delle ambientazioni di questa raccolta di racconti brevi incentrata su episodi di vita quotidiana che descrivono la realtà nella sua tangibilità, donandoci una prosa autentica. Fotografie di attimi fuggevoli, momenti in cui ognuno di noi può riconoscersi.
Villa Scuri. Il canto di un'anima sola
Susanna Sassi
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 90
È il 2008 e Sofia, una ragazza di sedici anni molto introversa, in seguito a una caduta da cavallo scorge nei boschi vicino a Varzi un’antica villa. Questa solitaria abitante di una radura circondata da alberi e preceduta da un laghetto sembra essere abbandonata da tempo. Il luogo la affascina a tal punto da diventare un rifugio sicuro per i suoi momenti di riflessione, e la spinge a indagare sul suo passato. Nell’archivio del paese Sofia scopre che la villa era appartenuta alla famiglia Scuri, la quale aveva fatto demolire la casa anni prima. Recenti articoli di cronaca riportano notizie del ritrovamento di oggetti appartenuti a persone defunte proprio nel lago nella radura, le cui foto però non ritraggono l’abitazione. Sofia decide quindi di entrare nella villa divenendone prigioniera e scopre nei suoi sotterranei una biblioteca piena di libri, uno dei quali narra la sua storia...
Fuorbando
Clemy Scognamiglio
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 256
“La libertà di una donna indipendente era come quella guerra taciuta nel nome; era vento che non sta scritto da nessuna parte. Era respiro di donne come lei. Era chi aveva convinto mostrando loro, fin da bambine, che fine fa una pecora senza un pastore”. Alla fine dell’Ottocento, in un assolato pomeriggio d’aprile, un carro e cinque ragazze sconosciute irrompono nel silenzio di un piccolo borgo del Meridione. Inizia così un fitto mistero che la protagonista, Maria, svelerà attraverso il racconto di esistenze struggenti. Un viaggio nella memoria storica in mondi paralleli, geograficamente distanti, tra profonde amicizie, sentimenti intensi e amori travolgenti, percorso nella identità epocale di “quando i migranti eravamo noi”.
Actarus il Falco e il baccalà
Gianni Campogianni
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 152
Actarus, Falco della VI Sezione della Squadra Mobile della Questura di Napoli, soffre di una patologia denominata “memoria eidetica”, ovvero la capacità di visualizzare immagini e testi scritti anche solo dopo averli visti o letti per pochi minuti. Questa sua qualità lo rende una sorta di super-agente molto stimato da tutti. La trama è incentrata sulla misteriosa e inspiegabile morte di un signore norvegese nella camera di un albergo di Napoli e sulla sparizione, in territorio campano, di diversi camion che trasportavano carichi di baccalà provenienti dalla Norvegia. La camorra, una misteriosa e bellissima ragazza tedesca, il rapimento di un camionista, eventi naturali inspiegabili, oltre che del tutto casuali, e l’ambiente della Napoli dei primi anni Ottanta sono gli elementi che si fondono e si intrecciano con le scene d’azione, di spionaggio e di sesso che predominano nel romanzo.
Parigi è stata uccisa
Ilaria Parlanti
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 64
"Parigi è stata uccisa" è il frammento eretico di una persona che è nata diversa dagli altri. È il racconto di ogni outsider della società, di coloro che sono ai margini, incompresi, taciuti, invisibili. È la forma più sostanziale di amore per la città che ha dato all’autrice una seconda possibilità. Si interpella il dolore, la forma più vera di vita, il coraggio e la rassegnazione, l’odio e l’amore. Una raccolta in cui la città diventa personaggio, con un volto e un’anima. L’intento è quello di descrivere ogni luogo che è stato fondamentale per il viatico di cure all’estero, per imprimersi nella mente che Parigi è Ilaria e Ilaria è grande e complessa quanto una meravigliosa e fatiscente capitale europea.