Libri di Anna Laura Cittadino
Nino e Carboncino in piedi sull'arcobaleno
Anna Laura Cittadino
Libro: Libro in brossura
editore: Dialoghi
anno edizione: 2023
pagine: 48
"Nino e Carboncino in piedi sull’arcobaleno" è una favola incentrata sulle vicende di due orsetti panda nati nella foresta di Sichuan. Carboncino è diverso da Nino perché è nato con la pelliccia tutta nera, per cui trova delle difficoltà a mimetizzarsi e a comunicare come tutti gli altri panda della foresta. Seguendo l’esempio dell’antilope Oliva, che gli fa conoscere sin da piccolo sorella Solidarietà, Carboncino fa di tutto per sentirsi utile agli altri, tendendo una zampa a chi è in difficoltà. Una storia che promuove i valori attraverso il tema delicato della diversità, facendo anche scoprire il fantastico mondo della foresta e dei suoi abitanti. Età di lettura: 6 anni.
Fiabe appese all'albero del mondo
Anna Laura Cittadino
Libro: Libro rilegato
editore: La Caravella Editrice
anno edizione: 2021
pagine: 42
Fiabe come veicolo di messaggi positivi e di speranza, il cui unico obiettivo è quello di ridestare negli animi i sentimenti di rispetto e amore per la natura e la vita, di condivisione e compassione, rafforzando il potere dell'immaginazione. Racconti semplici ma dal grande impatto emotivo, in cui personaggi, con le loro storie e le loro vite, infonderanno fiducia e speranza, riscoprendo la semplicità e l'importanza dei valori e dei piccoli gesti che spesso la vita frenetica ci fa dimenticare. Età di lettura: da 5 anni.
Screaming! Come riconoscere un opportunista e tenersi alla larga
Anna Laura Cittadino
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2019
pagine: 60
"Come fare per difendersi da questi soggetti? Non esiste un vaccino che non sia fatto principalmente di esperienza; si possono però ascoltare le storie di chi ha vissuto tutto ciò e non mettersi nella condizione di presunzione in cui si pensa "questo a me non può capitare", perché può capitare a tutti, se non si aprono gli occhi e si cominciano a notare quei segnali che certamente vi sono fin dall'inizio in una relazione del genere, ma che spesso vengono sottovalutati. In questo, il racconto che segue può essere una di quelle storie da leggere con attenzione per far sì che si notino certi segnali fin dal principio e non quando ormai è troppo tardi." (Dalla prefazione di Fabio Delicato)
I bucaneve di Ravensbrück
Anna Laura Cittadino
Libro
editore: Kimerik
anno edizione: 2017
Il romanzo di Anna Laura Cittadino, "I bucaneve di Ravensbrück", è poesia che entra nelle tenebre per dissiparle, è racconto che ha in sé i morsi e i graffi di un'incomprensibile tragedia ma che non si rifugia nelle lacrime, bensì si fa strada fra le macerie per dare voce agli esclusi dalla Storia.
Pensavo di vivere cent'anni
Anna Laura Cittadino
Libro: Copertina rigida
editore: Pubblisfera
anno edizione: 2015
pagine: 96
Pane dell'anima
Anna Laura Cittadino
Libro: Libro rilegato
editore: Pellegrini
anno edizione: 2008
pagine: 96
La colpa di scrivere
Anna Laura Cittadino
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 136
"Non avevo preteso né promesso ma avevo vissuto amando, comprendendo che tutto il bene e tutto il male, tutte le colpe e tutte le ragioni che vestendosi di rughe solcavano il mio viso erano i segni di una donna che non si era mai piegata al vento contrario degli eventi." (le ultime righe del libro)
Arte solidale tra musica e memoria. C'era una volta il Natale. Volume Vol. 1
Libro
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2011
pagine: 108
"Non di assolute certezze o di conquiste effimere, non di giudizi sferzanti o di sontuosi pasti di parole si nutre l'animo, ma di briciole d'amore. Piccole, meravigliose briciole di squisita umanità. E la presente raccolta è intessuta proprio in questa squisita umanità che nella sostanza affettiva del Natale - tra passato e presente - diventa memoria, diventa prosa. Si apre così un messaggio di certezza e di speranza, un viaggio tra ricordi e sensazioni, un cammino letterario con l'intento di riscoprire e divulgare storia, cultura e tradizioni. Come racchiusi in un prezioso scrigno sono dunque custoditi in queste pagine i racconti selezionati quali vincitori e finalisti della prima edizione del concorso letterario Arte solidale tra musica e memoria, cui hanno partecipato oltre duecento autori dall'Italia e dall'estero." (dalla nota introduttiva di Anna Laura Cittadino)
Vi porgo la mia penna
Anna Laura Cittadino
Libro: Libro in brossura
editore: GDS
anno edizione: 2012
pagine: 46
L'eterno volo delle foglie. Memorial Guerino Cittadino 2012. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Del Bucchia
anno edizione: 2012
pagine: 88
"Il premio letterario internazionale di poesia "Memorial Guerino Cittadino" nasce in memoria di mio padre. Un modo per ricordarlo ma anche per scuotere le coscienze di tanti perché cambi questo bollettino di guerra e ci venga restituita la fiducia, la serietà, la professionalità, la sicurezza nelle sale operatorie e sopratutto il nostro diritto alla vita. È un premio letterario che vuol essere da stimolo per autori emergenti e di conseguenza dare loro l'opportunità di proporsi nel panorama letterario insieme ad autori già affermati. La straordinaria partecipazione che si è registrata mi ha fatto avvertire una sorta di responsabilità morale alla quale spero di avere assolto al meglio, cercando di migliorare sempre più nelle future edizione. Ogni poeta merita encomio e plauso perché "il poeta è un minatore: scava dentro di sé, nel proprio io, finché trova un fondo comune a tutti gli uomini". Noi siamo entrati nell'immensa miniera che è custodita nell'animo di ogni poeta e ne abbiamo colto ogni palpito, ogni lacrima, ogni sussurro. Auguri, quindi, a tutti i poeti per sempre più ambiti riconoscimenti. E che la poesia possa irradiare i vicoli bui della vita lenendo ogni dolore".