Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Divergenze

L'alunno. Tutto ciò che la scuola non ha il coraggio di rivelare

L'alunno. Tutto ciò che la scuola non ha il coraggio di rivelare

Lucrezia Lombardo

Libro: Libro in brossura

editore: Divergenze

anno edizione: 2019

"L’alunno, o tutto ciò che la scuola non ha il coraggio di rivelare" è una testimonianza diretta in forma di saggio divulgativo, scritto con uno stile immediato e privo di tecnicismi, di quel fastidioso politichese di cui spesso vengono infarcite le pubblicazioni a tema. L’autrice offre un’esperienza dalla parte degli studenti e da quella dei docenti, finalmente parificate nell’analisi della realtà in cui si incontrano, e una lucida esposizione di rimedi a magagne che il sistema denuncia da decenni senza mai correggere. Un viaggio nella “insostenibile profondità delle empatie” per capire davvero le ragioni del disagio giovanile e prevenirle, un’escursione senza giudizi sommari, con la partecipazione di chi si mette alla pari, prende in esame le fragilità e lavora sui dubbi, perché l’esercizio della domanda è l’unico sentiero che porta alla consapevolezza. «L’errore più grande che fa la scuola è imporre dall’alto un decalogo, un programma, e chiedere di accettarlo supinamente. Non sono forse, gli studenti, maturandi? Non è forse, l’adulto, maturo, e si comporta alla luce delle esperienze accumulate nel corso della storia? È facile allora capire come la richiesta, anzi, la pretesa che sia lo studente a piegarsi alla procedura, anziché la procedura a essere pensata in funzione dello studente, porti a clamorosi disastri». Apparato critico a cura di Riccardo De Rosa, con una nota di Marco Vagnozzi.
14,00

Le svedesi

Le svedesi

Silvano Ambrogi

Libro

editore: Divergenze

anno edizione: 2018

pagine: 144

13,00

Racconti dell'illusione

Arnold Bennett, Charles Hanson Towne

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2024

pagine: 96

L’abbaglio dolce e crudele, la beffa e l’obliqua normalità in due novelle che il tempo non ha intaccato, anzi, come accade ai lavori di pregio, ha arricchito di una elegante stagionatura.
16,00

Gastarbeiterliteratur. La letteratura interculturale: tre poeti italiani in Germania

Elisa Kirsch

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 72

Un fenomeno unico, in tempi per nulla orientati all’interculturalità; una letteratura di protesta vigorosa, controversa, che racconta il vivere altrove e il processo di ricerca di una nuova identità.
15,00

La seconda volta

Alessandro Bastasi

Libro: Libro in brossura

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 120

Protagonista dell’opera, più che la vicenda di un uomo, è un periodo storico intero, dominato dalle fibrillazioni della perestroika. Nel sogno della libertà come lotta cocciuta contro un reale che impone la propria vendetta, tra relitti e frammenti di un paradiso mancato, si intrecciano le avventure dei singoli e quelle del mondo, nel romanzo della grande illusione.
16,00

Augeo. Quaderni di scienze umane. Volume Vol. 3

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il terzo numero di Augeo rende i quaderni di scienze umane un luogo di incontro di idee in cui non si deve cercare il peso dell’autorità, ma la forza degli argomenti. La rivista infatti è un territorio nel quale nessuno prevale su nessuno e lo sviluppo di temi, dibattiti e testimonianze prende forma di libro. Un libro realizzato con materiali pregiati, che nonostante ciò non si affida al valore effimero del contenitore, ma alla bontà dei contenuti. I quali sono vettori di un percorso di salvaguardia e di evoluzione all’interno d’un cantiere permanente, una “officina del pensiero” aperta a tutte le collaborazioni, perché si «fa cultura» quando si aggiunge una visione, un’esperienza che innesta qualcosa di nuovo al patrimonio di informazioni già acquisite. «Il progresso non è qualcosa di tangibile nemmeno quando l’hai addosso, quando ti sottopone quei risultati di cui aveva anticipato nei secoli, negli anni precedenti, nei promozionali immaginari, nel museo delle fantasie evocato da scrittori, filosofi, artisti, scienziati. Il progresso, per paradosso, è il continuo regredire all’interno delle nostre conoscenze per applicarle, per tirarne fuori ciò che serve a modulare il presente e ipotizzare l’avvenire. È una combinazione, non una funzione logica. Prova ne è il fatto che a volte è negativo, controproducente. Trovarsi faccia a faccia con esso può sorprendere oppure no; di certo, lascia interdetti vedere dove qualcuno è stato capace di arrivare con l’intuito. C’è una felice gamma d’emozioni in quella misura di confronto coi propri limiti, anche per questo il progresso non è una sequenza perfetta». Al numero hanno contribuito con ricerche, articoli, saggi, inchieste e approfondimenti Pietro Balestra, Walter Brusini, Giulia D’Arcangelo, Lucrezia Lombardo, Marta Mariani, Giorgia Merlin, Alice Montacciani Cordioli e Maurizio Parodi.
15,00

Il processo artificiale. un ragionevole dubbio sugli algoritmi in tribunale

Mariangela Miceli

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 80

Se e come riuscire a fare coesistere le intelligenze artificiali «coi princìpi sacrosanti che garantiscano un equo processo, l’equità e l’imparzialità del giudice e del potere inquisitorio».
15,00

Tutto, tranne l'amore

Sergio Daniele Donati

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 80

Un padre, con storie brevi che sembrano favole, tenta l’impresa ardua e tenerissima di spiegare al figlio, nell’età incontaminata, come imparare a cadere, a gioire e ad ascoltare la voce della coscienza.
14,00

Una notte nella stazione di Silvi e altri racconti

Umberto Fracchia

Libro: Libro rilegato

editore: Divergenze

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il motivo del tempo immobile nelle novelle del più vantato autore italiano dei roaring twenties. Tre miniature di figure e luoghi dello spirito in una solitudine che pare avvelenata, ma di pagina in pagina si carica di limpida e commovente nostalgia.
14,00

Paesi tuoi

Cesare Pavese

Libro: Copertina rigida

editore: Divergenze

anno edizione: 2021

pagine: 144

Nell'atmosfera rurale di un mondo dominato dagli istinti da cui tutto proviene, Paesi tuoi è l'opera che rivela Pavese alla letteratura e la scintilla d'origine del neorealismo.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.