E/O
Milady
Adélaïde de Clermont-Tonnere
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2026
pagine: 368
Altro l'anima cerca
Sandro Ferri
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2026
pagine: 144
La fertilità del male
Amara Lakhous
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2026
pagine: 256
Vedo palazzi cadere come fulmini
Keiran Goddard
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2025
pagine: 224
Cinque amici d’infanzia cresciuti nello stesso complesso residenziale, nella periferia di una non meglio identificata grande città, si ritrovano a un certo punto delle loro vite adulte. Rian, l’unico ad avere fatto fortuna ed essere andato a vivere altrove, lotta con la nostalgia per gli amici e i luoghi dove è cresciuto. Oli non si è mai liberato dalle dipendenze per alcol e droghe, e Conor è in balia di alti e bassi umorali proprio mentre si ritrova a essere per la prima volta padre. Patrick e Shiv, da sempre la coppia stabile del gruppo, rischiano di mandare alle ortiche il matrimonio per un’infedeltà avvenuta anni prima. Il romanzo esplora le vite complicate dei cinque protagonisti, alternando le loro voci narranti per indagare le ripercussioni che bisogna affrontare quando la vita si discosta dalle nostre aspettative. Al cuore della storia c’è l’amicizia, e un’attenta analisi del come si trasforma quando non si è più adolescenti e ci si accorge che dalle proprie scelte dipende anche il destino degli altri. Un fragile ma resistente equilibrio tra le singole vite dei personaggi e una sorta di vita sentimentale collettiva e condivisa.
Le ombre del mondo
Michel Bussi
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2025
pagine: 592
Bussi mette al servizio dell’indagine storica la sua straordinaria capacità narrativa scavando nella memoria e nelle colpe del coinvolgimento francese nel genocidio del Rwanda. Un affresco storico all’incrocio di tre generazioni sulla trasmissione della memoria, i cui rimbalzi sono potenti rivelatori dell’esperienza della violenza. Natale 2024. Jorik, un ex-militare francese, sua figlia Aline e la nipotina Maé partono per un meraviglioso viaggio alla scoperta dei gorilla nelle montagne del Rwanda. Per Maé è il sogno fin da bambina; per Aline, un ritorno alle origini; per Jorik un tuffo vertiginoso nei meandri di un passato tenebroso. Nel 1990, inviato in Rwanda dallo Stato francese, Jorik aveva conosciuto Esperance, una brillante insegnante. Ma il 6 aprile 1994, un aereo che trasportava il presidente rwandese si era schiantato al suolo, dando il via al caos e al genocidio dei Tutsi. Esperance, costretta a fuggire assieme alla piccola figlia Aline, riporta tutto, la fuga, i massacri, le responsabilità, in un diario dove raccoglie denunce precise contro le autorità di Francia e Rwanda. Molti degli accusati sono pronti a tutto per far sparire quella testimonianza. Anni dopo, il viaggio di Jorik, Aline e Maé, fa rivivere un passato tenebroso, risvegliando i fantasmi di un genocidio che la Francia, ma anche il resto del mondo, fatica a riconoscere.
Gli animali letterati
Muriel Barbery
Libro
editore: E/O
anno edizione: 2025
pagine: 144
Cosa accadrebbe se gli animali potessero finalmente raccontare la propria storia? Gli umani sono scomparsi. Il disegnatore e la romanziera si alleano per realizzare un racconto in parole e immagini allo stesso tempo arguto e fantasioso. Un bestiario letterario, capace di fare filosofia con umorismo felino. Un giorno tutti gli esseri umani scompaiono dalla superficie del globo. Gli animali si riuniscono per scrivere la propria storia, affrontando dibattiti filosofici per capire quale posto assegnare al retaggio umano e come ripensare il proprio posto in un mondo liberato dall’antropocentrismo. Una favola contemporanea che invita a reinventare il rapporto con ciò che vive e la responsabilità nei confronti della natura. Su tavole da stampa ereditate dal nonno, Nicolas Vial si è divertito a disegnare un originale bestiario. Muriel Barbery si è data il compito di farne nascere una favola.
La vita facile
Aisling Rawle
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2025
pagine: 368
Lily, una ventenne bella e annoiata, si sveglia in un complesso isolato nel deserto, insieme agli altri concorrenti di un popolarissimo reality show. Per vincere, dovrà resistere nel complesso più a lungo di tutti, superando delle prove e ottenendo in cambio ricompense di lusso, come champagne, abiti griffati e gioielli. Gli incendi che talvolta si scorgono in lontananza, oltre l’immensa distesa di sabbia che circonda il complesso, sono l’unico segno della realtà esterna: un mondo alla deriva, dove Lily non ha nessuna fretta di tornare. Sotto lo sguardo implacabile delle telecamere, i rapporti fra i concorrenti a poco a poco si approfondiscono e si complicano, e ben presto Lily non potrà più nascondersi dietro la passività che sembra contraddistinguerla. Sarà costretta a decidere quale parte di sé è disposta a rivelare o, peggio, a sacrificare, pur di vincere. Perché chi vince, prende tutto.
Noi
Christelle Dabos
Libro: Libro rilegato
editore: E/O
anno edizione: 2025
pagine: 576
Il mondo è dominato dal Noi, entità immateriale che governa tramite gli Altissimi, secondo i princìpi della Burocrazia Istintiva. Gli uomini sono suddivisi in base al loro Istinto, pura espressione del Noi che determina la loro vita e guida le loro azioni. Nell’abbraccio del Noi, tutto è perfetto e l’individualismo è un crimine. Eppure in quell’incrollabile armonia Claire, da poco diciottenne, sa di essere fuori posto. Lo sa e non può dirlo, perché sarebbe un comportamento contrario al Noi. Un comportamento che la Burocrazia Istintiva reprimerebbe senza pietà. Allora vive fingendo, adeguandosi all’andamento generale, ma dentro di sé vuole capire se in quel mondo perfetto è l’unica diversa o ce ne sono altri come lei. La prima avvisaglia che qualcosa non va per il verso giusto ce l’ha quando una sua compagna di collegio sparisce da un giorno all’altro misteriosamente. Da lì in poi è tutto un susseguirsi di eventi in cui Claire scopre l’esistenza di una setta segreta che conosce ogni risposta. Ma farsi delle domande è proibito.
Avvoltoi
Phoebe Greenwood
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2025
pagine: 336
Un "Comma 22" ad alta velocità ambientato in Medio Oriente, "Avvoltoi" è una satira caustica e struggente che affonda gli artigli nel mondo del giornalismo di guerra. Nel novembre del 2012 Sara Byrne, giovane giornalista ambiziosa, viene inviata a Gaza per raccontare la guerra dalle stanze del The Beach Hotel. All’interno del quattro stelle che ospita tutta la stampa internazionale, lo staff lavora senza sosta per garantire sicurezza, comfort e una connessione a internet sostenuta dai generatori di elettricità, mentre fuori le loro case e le loro famiglie restano sotto attacco. Sara è decisa a sfruttare questa guerra per rilanciare la propria carriera alla deriva e riconquistare il suo ex. Per questo, quando il suo intermediario locale Nasser si rifiuta di organizzarle il pericoloso scoop che potrebbe renderla famosa, lei si rivolge a Fadi, il membro più giovane di una potente famiglia di militanti. Sospinta dai fantasmi di un’infanzia dolorosa e privilegiata, Sara è pronta a tutto pur di dimostrare le sue capacità, anche a costo di travolgere chi le sta intorno. "Avvoltoi" conduce il lettore dritto nel cuore di tenebra della stampa occidentale, interrogando con audacia e ironia la sua complicità nelle tragedie di cui si nutre.
Ragazzo
Sacha Naspini
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2025
pagine: 144
"Ragazzo" racconta il labirinto pericoloso dell’adolescenza, la provincia, l’odio per sé stessi e la voglia di mangiarsi il mondo. Ma soprattutto le sfide e le difficoltà di una generazione di giovani uomini alle prese con un cambiamento epocale, smarriti, impauriti, arrabbiati. Giacomo e Matteo sono amici da sempre. L’impatto con il primo anno di liceo è traumatico. Specie per loro, che vengono dal quartiere più povero della cittadina. Non hanno abiti alla moda, né smartphone di ultima generazione. Giacomo sogna solo una cosa: crescere. Diventare forte. Togliersi di dosso il marchio dello “sfigato”. Sospetta che la sua condizione dipenda molto dalla compagnia di Matteo: ha paura di tutto, ogni minimo cambiamento lo sconvolge… Però è l’unico che c’è. Poi ecco Corinna Gentileschi: Giacomo perde la testa per lei, è disposto ad abbattere le montagne pur di accaparrarsi un suo sguardo. Matteo è preso dal panico: se l’amico dovesse riuscire nell’intento, resterà davvero solo. Rabbia, frustrazione, smarrimento. Tanti sogni a occhi aperti. Genitori incapaci. L’adolescenza esige prove di coraggio micidiali. Come, per esempio, portare a scuola la pistola di tuo padre. Per vedere l’effetto che fa.