Ediciclo
La via Francigena in bicicletta. Volume 1
Antenore Vicari, Antonella Gaviani
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 120
Il primo tratto italiano della antica Via Francigena è un tripudio di fiumi e specchi d'acqua, di chiese e castelli medievali. Parte dal Colle del Gran San Bernardo, transita lungo il fiume Dora Baltea in Val D'Aosta, attraversa le risaie del Vercellese, il Pavese, segue il fiume Po e percorre la campagna piacentina fino ad arrivare a Fidenza. È lungo circa 414 km. In Val d'Aosta si ammirano i caratteristici vigneti, e i castelli di Issogne, di Fenis e la fortezza di Bard. Più avanti si passa di fianco ai laghi dell'Eporediese, al lago di Viverone, alla Serra morenica d'Ivrea. E ancora, si attraversa il paesaggio delle risaie del Vercellese, la campagna della Lomellina, punteggiata da campi coltivati, cascine e boschi, il Parco del Ticino, la pianura alluvionale del Basso Pavese, le campagne piacentine, la Val D'Arda. Lungo il tragitto si potranno visitare piccole pievi come la chiesa romanica di Robbio o la chiesa di Santa Maria del Campo, e grandi edifici religiosi come l'Abbazia Cistercense di Chiaravalle della Colomba e il duomo di San Donnino a Fidenza, dove si conclude la prima parte del nostro viaggio verso Roma.
La via Francigena a piedi. Volume 2
Alberto Fiorin
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2018
pagine: 208
Il cammino di Santiago in bicicletta
Bernard Datcharry, Valeria H. Mardones
Libro
editore: Ediciclo
anno edizione: 2016
pagine: 20
Il Cammino di Santiago è uno di quegli itinerari che tutti sognano di fare almeno una volta nella vita. Ma c'è chi ama camminare e chi preferisce andare in bicicletta; oppure chi ha poco tempo e, a piedi, non riuscirebbe mai ad arrivare a destinazione nei giorni disponibili... Per queste due tipologie di pellegrini, siano essi laici o religiosi, è stata pensata questa guida. 900 km suddivisi in 13 comode tappe da 40 a massimo 70 chilometri al giorno con l'indicazione dei profili altimetrici, dei way point e delle coordinate GPS, dei punti particolarmente ostici per la bicicletta o delle varianti suggerite per motivi di traffico o di terreno disagevole. Il testo è accompagnato dal oltre 53 mappe di città, dagli indirizzi e i suggerimenti per soggiornare al meglio o per riparare danni subiti alla propria bicicletta, e offre in calce tre tappe aggiuntive per raggiungere Muxia o Finisterre. Un'attenzione particolare è stata riservata ai ciclisti esperti, che hanno dei percorsi in più dedicati solo a loro per mettersi alla prova sui pedali.
Roma
Eleonora Marangoni
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 176
Roma: fu capitale di un impero, poi poco più di un campo di pecore, prima di ritrovare l’antico splendore a partire dal Dopoguerra. Eleonora nella Città eterna ha trascorso la giovinezza, intrufolandosi di notte nei suoi luoghi proibiti. Dopo aver vissuto altrove per diversi anni, a Roma è poi tornata e in queste pagine ce la racconta con una lingua precisa e dolcemente beffarda. Come ha fatto un popolo così disinvolto a conquistare il mondo? E perché questa città sempre sull’orlo del caos e dell’isteria è così difficile da lasciare? Se pensate che una guida non possa regalare emozioni, cominciate a leggere questa e non riuscirete più ad abbandonarla. Una città, un’autrice, 5 itinerari.
Tutta la polvere dell'India. 1800 km a piedi tra bestie, banditi e dèi
Antonio Di Vico
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 324
«Come camminare due milioni di passi senza raggiungere uno straccio di illuminazione.» Un lutto insopportabile, coinciso con un periodo difficile sul piano privato e professionale, spinge Antonio, graphic designer quarantenne, a ritornare all’amata India, ma con l’intenzione, stavolta, di attraversarla a piedi, «alla ricerca di qualche sorta di illuminazione». Percorre così oltre 1800 chilometri da Dharamsala, nell’estremo nord del Paese, in direzione sud, verso Mumbai, inseguendo elusive verità superiori e scovando doni ancora più preziosi: umanità, accettazione e ascolto da una terra che lo accoglie a volte come matrigna, più spesso come madre amorevole e protettiva. Tra scimmie aggressive, rituali ancestrali e volti segnati da storie più antiche del tempo, giorno dopo giorno Vagaboots (l’alter ego dell’autore) abbandona la vecchia identità scoprendo nuove parti di sé e portando a termine un irresistibile, autoironico e mai retorico cammino di trasformazione.
Nel cuore di Shikoku. I miei passi in Giappone sul Cammino degli 88 templi
Maria Corno
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 288
Shikoku è un’isola del Giappone dove la vita scorre lenta in un contesto in gran parte rurale: qui esiste un antico pellegrinaggio buddista, il Cammino degli 88 templi, legato a Kōbō Daishi, monaco e intellettuale vissuto nell’VIII secolo. Maria Corno, instancabile viandante, percorre per intero i 1200 km ad anello del celebre Cammino, soffermandosi in ciascuno dei templi per approdare infine, come tradizione vuole, al Monte Kōya, mausoleo di Kōbō Daishi; ciò che ne ricava è un’intensa esperienza spirituale e l’occasione per scoprire paesaggi affascinanti - dalle foreste di montagna, al mare, alle campagne punteggiate di risaie e frutteti - nonché di assaporare la cultura giapponese nei suoi aspetti più tradizionali, tra leggende, rituali antichi e semplici gesti quotidiani. Nel cuore di Shikoku è il diario di quell’esperienza, arricchito di informazioni, aneddoti, curiosità, leggende, che restituiscono il sapore di un universo culturale tanto lontano quanto capace di suscitare intime risonanze. Un libro che mescola reportage, avventura e spiritualità e che, grazie alle puntuali indicazioni dell’autrice, può diventare un’ottima guida al cammino.
Tokyo
Emily Itami
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 176
Anna e Tsubasa si sono conosciuti a Tokyo quand’erano ancora bambini. Vent’anni dopo si incontrano per puro caso e iniziano a scriversi delle e-mail. Anna adesso vive a Londra e Tsubasa le parla della cultura che avrebbe potuto essere la sua se fosse rimasta lì. Le racconta di una città dall’organizzazione perfetta ma che rischia di sprofondare nel caos da un momento all’altro; della città in cui scambiarsi regali è un’arte, addormentarsi durante una riunione è un segno di motivazione e non bisogna mai versare la salsa di soia sul riso. È possibile capire davvero i giapponesi? Anna non lo sa, ma ci prova usando il senso dell’umorismo.
Va' dove ti portano i piedi
Andrea Vismara
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 176
Andare lontano è un esercizio mentale, uno status emotivo prima che fisico o geografico. L’autore racconta cinque suoi viaggi brevi attraverso i sensi e le inquietudini che li hanno mossi. Non è importante il numero dei chilometri ma l’intensità di ogni passo, perché il cammino è un’esperienza percettiva in cui tutti i sensi lavorano per far sì che il viaggio sia ricco e ci permetta di riempire lo zaino di ricordi. Lo zaino, così, non è solo un contenitore di oggetti utili per un’avventura, ma un bagaglio emotivo. Al suo interno oltre a tutto ciò che serve al viandante lungo la Via, c’è la sensibilità di chi cammina, le sue paure, le gioie e i dolori, la propria spiritualità.
Una morte «eroica»
Carlo Simonelli
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 296
Durante l’Eroica di Montalcino un giornalista viene trovato morto, assassinato nel suo hotel con un coltello da cucina. Il delitto scuote gli appassionati e i suoi colleghi riuniti in sala stampa. Riuscirà il Commissario Reti a trovare un singolo colpevole fra più di duemila sospettati? E i giornalisti, abituati a scrivere di eventi dei quali sono solo spettatori, come reagiranno ora che sono loro, i protagonisti della cronaca nera? Una morte “Eroica” si svolge sullo sfondo carnascialesco della celebre manifestazione, fra biciclette d’epoca, bicchieri di vino e piatti di ribollita. Un mondo a sé che influenzerà non solo le indagini, ma la vita stessa degli investigatori. Come in un film che mescola attori in carne e ossa con personaggi di animazione, i protagonisti immaginari del libro - il Commissario Reti, la PM Fiorenza, l’Ispettore Lanza e il giovane autista Florio - si muovono a fianco dei personaggi reali dell’Eroica: Giancarlo Brocci, Roberto “Carube” Lencioni, Franco Rossi e tutti i giornalisti della Sala Stampa. La stessa vittima, che tutti chiamano: “Il Mammifero” è, in realtà, l’autore del libro. Una morte “Eroica” è un libro per gli appassionati di ciclismo vintage, ma anche per chi sa poco o niente di ciclo-storiche. I primi, ritroveranno nel testo luoghi e situazioni familiari; gli altri avranno modo di scoprire il fascino (e la follia) del mondo del ciclismo “eroico”.
Manuale del ciclismo moderno. Guida all’allenamento fisico, mentale e all’alimentazione
Piero Fischi
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 216
Un utile “vademecum” per ogni tipo di ciclista, da chi voglia conoscere più a fondo quali siano i meccanismi naturali del movimento e dell’alimentazione per praticare il più correttamente possibile il ciclismo, a chi fa dell’agonismo il proprio credo e ci tiene molto ad avere “la gamba in tiro”, come si dice in gergo, per non sfigurare nelle gare tra amici, o ufficiali che siano.In modo divulgativo e semplice l’autore spiega come pedalare e come alimentarci per ottenere risultati positivi, sia in termini di benessere, che di crescita della condizione atletica. Numerosi grafici e tabelle visualizzano meglio i contenuti e rendono più facilmente comprensibile l’argomento di cui si tratta.Argomenti trattati: l’alimentazione; i test di valutazione; l’aspetto mentale e fisico; l’allenamento; il doping; la tecnica.
Strade nere. Da Bottecchia a Mandela, da Coppi a Girmay. Dal tour of Rwanda alla Tropicale Amissa Bongo. 100 storie di ciclismo africano e in Africa
Marco Pastonesi
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 160
L’Africa è partenza, arrivo, prova di gambe e stomaco, avventura, colore, animali, sorrisi, guai, umanità e orizzonti senza fine. Da lì provengono ciclisti che hanno lasciato il segno nella storia a due ruote. Sulle sue strade alcuni campioni si sono messi in gioco o sono usciti dagli schemi. Bottecchia che là correva per guadagnare, Bartali che là conquistò la prima vittoria internazionale, Coppi che là contrasse la malaria fatale. Ali Neffati che partecipò al Tour de France 1913 con il fez, Ahmed Remadni dato per morto che ringraziò per la pubblicità gratuita, Abdel-Kader Zaaf che al Tour de France 1950 invece dell’acqua bevve cognac e si addormentò. Le avventure di Enrico Toti, le banane di Idrissa Sow, la missione di Jock Boyer, la sopravvivenza di Adrien Niyonshuti... Marco Pastonesi ci racconta cento storie di ciclismo in Africa e di ciclismo africano.
I segreti delle radici. Piccolo diario di un giardiniere imperfetto
Stefano Mecorio
Libro: Libro in brossura
editore: Ediciclo
anno edizione: 2025
pagine: 96
La collana «Piccola filosofia di viaggio» invita Stefano Mecorio, frantoiano, camminante e scrittore, a raccontare la sua vita nel verde. Immerso nell’epopea di un giardino che nasce un po’ per caso e che continua spudorato a crescere, in un rapporto simbiotico tra uomo e natura che profuma tanto di dolce ossessione.

