Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Antenore Vicari

La via Francigena in bicicletta. Volume 1

La via Francigena in bicicletta. Volume 1

Antenore Vicari, Antonella Gaviani

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2018

pagine: 120

Il primo tratto italiano della antica Via Francigena è un tripudio di fiumi e specchi d'acqua, di chiese e castelli medievali. Parte dal Colle del Gran San Bernardo, transita lungo il fiume Dora Baltea in Val D'Aosta, attraversa le risaie del Vercellese, il Pavese, segue il fiume Po e percorre la campagna piacentina fino ad arrivare a Fidenza. È lungo circa 414 km. In Val d'Aosta si ammirano i caratteristici vigneti, e i castelli di Issogne, di Fenis e la fortezza di Bard. Più avanti si passa di fianco ai laghi dell'Eporediese, al lago di Viverone, alla Serra morenica d'Ivrea. E ancora, si attraversa il paesaggio delle risaie del Vercellese, la campagna della Lomellina, punteggiata da campi coltivati, cascine e boschi, il Parco del Ticino, la pianura alluvionale del Basso Pavese, le campagne piacentine, la Val D'Arda. Lungo il tragitto si potranno visitare piccole pievi come la chiesa romanica di Robbio o la chiesa di Santa Maria del Campo, e grandi edifici religiosi come l'Abbazia Cistercense di Chiaravalle della Colomba e il duomo di San Donnino a Fidenza, dove si conclude la prima parte del nostro viaggio verso Roma.
14,50

In bicicletta sul mare. 50 itinerari tra costa e entroterra dalle Cinque Terre a Mentone

In bicicletta sul mare. 50 itinerari tra costa e entroterra dalle Cinque Terre a Mentone

Davide Zangirolami, Antonella Gaviani, Antenore Vicari

Libro: Copertina morbida

editore: Priuli & Verlucca

anno edizione: 2013

pagine: 136

Cinquanta itinerari in una delle più belle coste italiane, pedalando tra mare e montagne attraverso incantevoli panorami da scoprire. Percorrere strade tranquille e piste ciclabili, realizzate su antiche ferrovie, che si affacciano sul mare. Escursioni per tutti, dalle più semplici da fare con la famiglia e i bambini a quelle più impegnative con gli amici. Itinerari completi di fotografie, descrizioni dettagliate dei percorsi e difficoltà, corredati da carte topografiche dell'Istituto Geografico Centrale.
9,90

Ciclovia del Po. Secondo tratto. In bicicletta da Cremona al mare Adriatico

Ciclovia del Po. Secondo tratto. In bicicletta da Cremona al mare Adriatico

Claudio Pedroni, Antenore Vicari

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2011

pagine: 173

La Ciclovia del Po è il migliore itinerario attualmente disponibile per i ciclisti che vogliano percorrere la distanza che separa Pian del Re, alle pendici del Monviso, dalla Lanterna di Pila, ormai nell'Adriatico. Pedalando lungo le due sponde del fiume - per ognuna di esse sono tracciati circa 700 km di percorso principale più 100 di varianti locali, per complessivi 1600 km circa di ciclovia - il turista in bicicletta, in questo secondo volume, scoprirà le bellezze dicittà storiche come Cremona, Casalmaggiore, Guastalla e Viadana oppure la serenità e la pace dei territori golenali, i panorami suggestivi delle province di Rovigo e Ferrara, le ramificazioni del fiume protette dai parchi del Delta e dalle oasi naturalistiche. Nella guida sono descritti nel dettaglio i 269 km in sinistra Po e i 302 km in destra Po che compongono il tratto da Cremona fino al mare Adriatico; completano infine la cicloguida pratiche cartine in scala 1:75.000.
16,00

Ciclovia del Po. Primo tratto. In bicicletta dalla sorgente a Cremona

Ciclovia del Po. Primo tratto. In bicicletta dalla sorgente a Cremona

Claudio Pedroni, Antenore Vicari

Libro

editore: Ediciclo

anno edizione: 2011

pagine: 208

La Ciclovia del Po è il migliore itinerario attualmente disponibile per i ciclisti che vogliano percorrere la distanza che separa Pian del Re, alle pendici del Monviso, dalla Lanterna di Pila, ormai nell'Adriatico. Pedalando lungo le due sponde del fiume - per ognuna di esse sono tracciati circa 700 km di percorso principale più 100 di varianti locali, per complessivi 1600 km circa di ciclovia - il turista in bicicletta, in questo primo volume, scoprirà le bellezze di città storiche come Torino, Pavia, Piacenza, Cremona oppure la calma e la tranquillità delle colline del Monferrato, gli specchi d'acqua delle risaie tra Vercelli e Pavia e l'intreccio naturalistico formato dai boschi e dai campi coltivati a riso e mais racchiusi nelle anse del Po. Nella guida sono descritti nel dettaglio i 425 km in sinistra Po e i 405 km in destra Po che compongono il tratto dalla sorgente del fiume a Cremona; completano infine la cicloguida pratiche cartine in scala 1:75.000.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.