Edilstampa
Ance 1946-2021. 75 anni di storia
Libro: Libro rilegato
editore: Edilstampa
anno edizione: 2022
pagine: 208
La storia dell’Ance e i suoi momenti più caratterizzanti immortalati dalla macchina fotografica e impreziositi in un libro che testimonia l’impegno e la determinazione profusi per promuovere la cultura ed i valori del settore.
Spazio e formazione. Trenta architetture per le recenti scuole italiane
Gianluigi Mondaini
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2018
pagine: 256
Questo saggio riprende il lavoro di ricerca, di interpretazione e di documentazione sulla recente produzione italiana riguardante uno degli spazi, quello scolastico, tra i più significativi del nostro vivere, ricerca che "L'Industria delle Costruzioni" aveva pubblicato nel n. 445 del 2015, dedicato all'architettura scolastica nel nostro paese.
Formiamo il cantiere. Rapporto Formedil 2017
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2017
pagine: 304
Mario Cucinella
Anna Giorgi
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2017
pagine: 128
Eric Owen Moss
Luca Rivalta
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2017
pagine: 176
La piattaforma digitale nazionale innovance a supporto della filiera delle costruzioni
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2017
pagine: 100
La prima banca dati nazionale unificata di libero accesso contenente tutte le informazioni di natura tecnica, scientifica, economica e legale utile alla filiera delle costruzioni.
L'ottimizzazione del processo edilizio attraverso una gestione efficiente delle informazioni: classificazione, codifica e schede tecniche digitali
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2017
pagine: 100
Il volume presenta la parte relativa al sistema di strutturazione dell'informazione adottato. Nel testo vengono a tal fine descritte le logiche oggettuale, tecnologica, funzionale-spaziale e processuale che sono state alla base della scelta del sistema di classificazione e codifica adottati, la cui genesi ha comportato lo studio dei diversi sistemi di classificazione ad oggi esistenti sia a livello nazionale che internazionale.
Applicazione dell'approccio innovance per le imprese di costruzione
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2017
pagine: 124
Il presente volume si focalizza sull'utilizzo della piattaforma e delle schede informative che la compongono da parte delle imprese di costruzione valutando le effettive potenzialità di dinamicità sia in termini di assorbimento delle diverse esigenze informative sia in termini di integrazione di processo.
Il processo edilizio supportato dal bim: l'approccio innovance
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2017
pagine: 88
Il testo presenta l'interpretazione del concetto di BIM elaborata durante il progetto.
Osservatorio congiunturale sull'industria delle costruzioni gennaio 2017
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2017
pagine: 108
L'andamento del settore delle costruzioni in Italia. Preconsuntivi 2016, previsione 2017.
Modellazione informativa di attività, mezzi e risorse per il cantiere e la fase esecutiva
Libro: Libro in brossura
editore: Edilstampa
anno edizione: 2017
pagine: 104
Il volume presenta come, mediante la digitalizzazione, sia oggi finalmente e fattivamente possibile giungere alla piena gestione informativa del processo produttivo anche in un settore considerato altamente tradizionale come le costruzioni.
Rigenerare le periferie urbane. Ricerche strategie progetti
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2016
pagine: 96
La periferia, ovvero l'insieme di quartieri esterni al centro storico della città dove si concentrano le maggiori disfunzioni ma anche vitalità e occasioni di cambiamento, costituisce allora un luogo prezioso di sperimentazione per individuare strategie e progetti che mirino a favorire lo sviluppo di un sistema metropolitano più equilibrato. La giornata di studi " Rigenerare le periferie urbane. Ricerche strategie progetti" costituisce una breve sintesi delle ricerche sui temi della rigenerazione urbana portate avanti nell'ambito dl HousingLab. La principale finalità è quella di individuar possibili strategie e ipotesi concrete di riqualificazione della periferia romana, sollecitando il confronto tra ricercatori, progettisti, amministratori e imprenditori per un impegno congiunto su questo tema.