Editoriale Domus
L'alimentazione perfetta per il gatto felice
Libro
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 156
La ciotola d'argento, una nuova collana dedicata all'alimentazione dei migliori amici dell'uomo. Con 50 ricette fatte in casa con autorevolezza e competenza i manuali affrontano tutti gli aspetti nutrizionali più importanti capaci di garantire al cane e al gatto una dieta sana e bilanciata: qualità e tipologia di ingredienti, fabbisogno energetico e linee guida per formulare un regime alimentare che li mantenga in buona salute. E per mettere subito in pratica le nozioni acquisite, la teoria è accompagnata da 50 ricette casalinghe appetibili, digeribili e gratificanti.
Montagne 133 Monte Canin e Prealpi Giulie
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 132
Al confine tra Friuli e la slovena valle dell'Isonzo si allunga una dorsale di montagne di grandissimo interesse storico e naturalistico. Principe di questa catena che sorge a sud delle Alpi Giulie è il Monte Canin, un affascinante universo di roccia calcarea, caratterizzato da misteriose doline e percorso dalle tracce della grande guerra. Con Meridiani montagne di marzo saliamo sulla cima lungo una panoramica via ferrata, poi scendiamo lungo le verdi creste del Matajur, esploriamo il corso dell'Isonzo, il più pulito dei fiumi alpini, dalla sorgente a Tolmino, ci incamminiamo sui solitari sentieri che attraversano il parco delle prealpi Giulie. Infine scopriamo la cucina delle valli del Natisone e incontriamo, nella selvatica valle Raccolana, la storia di Ignazio Piussi, uno dei protagonisti dell'alpinismo italiano del dopoguerra.
Dolci no problem
Libro
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 156
Questo volume sfaterà una volta per tutte la convinzione che realizzare un dolce sia un'attività che richiede tanto tempo e molto impegno. In realtà con un pizzico di organizzazione, e con l'aiuto di semilavorati di qualità, si possono ottenere torte, biscotti e dolcetti buonissimi senza troppi sforzi.
Catania e provincia
Libro
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 128
Una città gioiello, che i restauri di grandi complessi monumentali e la riqualificazione di interi quartieri ha restituito all'antico splendore. Catania è sinonimo di Barocco, con le moltissime chiese e i palazzi oggi protetti nel Patrimonio dell'Unesco, ma il numero di Meridiani ne descrive anche le sorprendenti architetture Liberty, il complesso di archeologia industriale sorto sull'antica raffineria dello zolfo, i mercati tradizionali e la movida che vivacizzano la vita cittadina. Fuoriporta, saliamo sull'Etna, il vulcano madre, e seguiamo l'itinerario lungo la Riviera dei Ciclopi, tra Acitrezza e Taormina, per scoprire i più sorprendenti paesaggi del Mediterraneo disegnati dalla lava.
Ricette in mezz'ora
Libro
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 156
Il terzo volume della collana "Ricette furbe" è all'insegna delle soluzioni salvatempo. L'introduzione fornisce tanti consigli su tecniche di cottura, utensili e piccoli trucchi che aiutano a velocizzare i passaggi in cucina, permettendo a chi va sempre di fretta di realizzare piatti gustosi e bilanciati in poco tempo.
Cucchiaio.it. 100 ricette facili e sfiziose
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 180
Una selezione di 100 piatti semplici ma di sicuro effetto, tra i più amati e cucinati dai milioni di follower di cucchiaio.it Ricette che salvano pranzi e cene, spesso da realizzare con pochi ingredienti e adatte anche ai meno esperti. Con tante idee da portare in tavola senza sforzo, perfette da condividere tra amici. Pensate per ogni occasione, qui troverete le ricette più apprezzate dal passaparola della rete per proporre sempre qualcosa di buono: antipasti golosi, pasta flash, versatili piatti per uova lovers o amanti delle proteine, senza dimenticare soluzioni veg con una marcia in più e dolci che ci accompagnano da colazione a cena. Con una selezione di cocktail imperdibili.
Gran Zebrù e la valfurva
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 132
Il Gran Zebrù, una scenografica piramide alta 3800 metri, nel gruppo dell'Ortles, presentava fino a qualche anno fa una delle più belle pareti di ghiaccio delle Alpi. Oggi quella parete nord è scomparsa, ma in inverno la montagna si riveste di bianco e torna a splendere come un tempo. Con Meridiani Montagne, nel numero di gennaio 2025, torniamo a percorrerne le creste e i pendii, con ramponi, sci e pelli di foca; poi scendiamo di quota, nella lombarda Valfurva, per scoprire le gite più panoramiche, con gli sci da escursionismo, a piedi o con le racchette da neve, verso la Valle dei Forni e i rifugi pizzini e quinto alpini. Ancora più in basso, in fondovalle, tra Bormio e Santa Caterina di Valfurva, visitiamo musei e villaggi antichi, e sperimentiamo il meglio dell'ospitalità valtellinese, le terme, gli alberghi e i ristoranti di cucina tradizionale.
Menù smart per gli amici
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 156
Secondo volume della nuova collana Ricette Furbe. Ricette per andare a colpo sicuro quando si organizza un pranzo o una cena conviviale: dal brunch della domenica alla serata divano e serie tv, passando per occasioni più formali. Tante sono le idee per stuzzichini e finger food, tra cui i datteri ripieni di formaggio erborinato e pistacchi, i crostini con mele, brie e miele o l' avocado toast. Molti sono i piatti semplici con quel twist in più, che metteranno d'accordo tutti, come le pennette con mozzarella, uova e acciughe, la millefoglie di zucca con burrata e nocciole, i mini hamburger di salmone al pomodoro o la mug cake al cioccolato.
Cena senza stress
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 151
Nasce una nuova collana, pensata per chi non ha molto tempo da passare ai fornelli o magari non si sente tanto sicuro tra pentole e padelle, ma non vuole rinunciare a portare in tavola piatti gustosi e di sicura riuscita, in perfetto stile Cucchiaio d'Argento. Con trucchi e consigli per rendere semplici e veloci anche i passaggi più complicati. Tante idee salvacena per quando è poco il tempo da dedicare ai fornelli o arrivano ospiti all'improvviso. Ricette pensate per semplificarsi la vita senza rinunciare a portare in tavola piatti ricchi di gusto, originali e di sicura riuscita, dalle classiche lasagne rivisitate a preparazioni sfiziose, alla portata anche dei meno esperti.
Zurigo, Berna, Basilea
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 128
Tre città-mondo, tre anime - così diverse, eppure nel profondo così vicine - che consentono di leggere in filigrana la ricchezza e gli spunti di eccellenza della Federazione Svizzera. Il prossimo numero di Meridiani si fa in tre, e propone un viaggio inedito tra Zurigo, Berna e Basilea. Tre realtà urbane costantemente presenti nella della classifica Mercer delle dieci città più vivibili del mondo, tre città dalla storia antica eppure sempre all'avanguardia nell'innovazione, nel business, nella ricerca, nei modelli di gestione sociale, ma anche nell'arte e nella creatività (basti pensare all'eterna sfida tra Zurigo e Basilea a chi finanzia e ospita più istituzioni museali, a chi dà spazi e accesso a più opere d'arte, a chi può vantare il festival più partecipato e attrattivo...). Tre mete che accolgono con il rigore ordinato che, per tradizione, è uno dei "marchi di fabbrica" del paese, ma che poi si aprono, accolgono, coinvolgono, e mostrano con orgoglio i propri gioielli. Destinazioni per un viaggiatore raffinato, che richiedono una preparazione e un approfondimento se si vuole coglierne il meglio o evitare la dispersione, e hanno la rara capacità di poter essere una scelta intensa e suggestiva per un weekend (comodo il collegamento ferroviario con i principali centri del Nord Italia), ma svelano la loro arte del buon vivere a chi si può concedere permanenze di più lunga durata.
Torri del Vajolet, val di Fassa
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2025
pagine: 132
Il numero 131 di Montagne si apre su uno dei gruppi dolomitici più amati, più fotografati, più scalati: le Torri del Vajolet. La salita ai rifugi del Vajolet e Re Alberto, gioielli di ospitalità e scrigni di storia dell'alpinismo, ci permette di riscoprire quest'angolo di Dolomiti fassane, e di inoltrarci nel cuore delle Crode lungo il giro del Catinaccio, tra i più scenografici delle Alpi. Ma non si esauriscono qui le meraviglie della sezione centrale della Val di Fassa. I sentieri, accesi nei colori dell'autunno, ci portano ancora alle pendici dei monzoni, alle ferrate più panoramiche, agli altri rifugi della valle, dove l'ospitalità ladina raggiunge l'eccellenza. E ancora, tutta la storia di Tita Piaz, leggendaria guida fassana, e tutto sui canederli, ricetta-bandiera della gastronomia dolomitica.
Perugia, Assisi e il Trasimeno
Libro: Libro in brossura
editore: Editoriale Domus
anno edizione: 2024
pagine: 128
Questo numero di Meridiani ha un taglio inedito: non una meta, ma un filo conduttore, quello della bellezza. Un filo che tiene unite Perugia, Assisi e il Lago Trasimeno, punti geografici che danno nome al titolo, ma che vanno oltre la geografia. Siamo in Umbria, la direttrice che guida l'occhio è quella dell'Appennino, che segna il territorio e ha segnato la storia di questi luoghi. Luoghi di natura aspra e dolce, cuore della spiritualità (con il segno di san francesco che ha segnato l'anima di Assisi, e la sua architettura), dell'arte (dai magnifici affreschi della basilica superiore di Assisi alle opere di Duccio di Buoninsegna, Piero Della Francesca, Beato Angelico, Pinturicchio E Perugino alla Galleria Nazionale dell'Umbria, a Perugia) ma anche del buon vivere, tra i sapori forti della tradizione e le tante pregiate eccellenze locali, dal tartufo al cioccolato, di cui Perugia è capitale. Di dolcezza in dolcezza, il viaggio prosegue fino alle placide sponde del Lago Trasimeno, con l'anfiteatro di colli che lo confinano e un microclima che lo rende meta di piacevole relax per tutti i mesi dell'anno.