Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editoriale Romani

Lo sport linguaggio universale. Athletica Vaticana e Fiamme Gialle

Lo sport linguaggio universale. Athletica Vaticana e Fiamme Gialle

Roberto Strani, Matteo Cantori

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 96

«Lo sport è un linguaggio universale». Il Papa non poteva trovare una formulazione migliore. Lo sport unisce, fortifica, consolida i rapporti umani, crea condivisione. Sono valori che le Scritture e la Dottrina cristiana contemplano. Ogni Forza armata ha un proprio gruppo sportivo; singolare e di un certo significato è la storia del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle. La Guardia di Finanza si è felicemente gemellata con Athletica Vaticana, l’omologa dello Stato d’Oltretevere, vivendo una crescita non solo sportiva tout court, ma anche umana e soprattutto cristiana. Paiono dunque riecheggiare le parole di San Giovanni XXIII: «Cerchiamo ciò che unisce e non ciò che divide». E lo sport è un eccellente ed indiscusso collante di valori per l’uomo di ogni tempo.
10,00

Lo sguardo del perdono

Lo sguardo del perdono

Luciano Sandrin

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 228

Perdonare e sentirci perdonati ci cambia la vita. È salutare. Ci fa star bene. Come non perdonare e non essere perdonati ce la può complicare. Il perdono è liberante, il non perdono ci imprigiona nel passato e blocca le risorse che potremmo spendere più fruttuosamente in futuro. Tutti abbiamo bisogno talvolta di perdonare e di essere perdonati. Il cammino del perdono e della riconciliazione è un cammino di guarigione delle ferite, dei ricordi, delle emozioni e delle relazioni. La psicologia può essere utile per capire la complessità del perdono e della riconciliazione, per aiutare a risolvere conflitti e prevenire situazioni spiacevoli. Ma perdono e riconciliazione hanno a che fare anche con i valori di riferimento, con la nostra spiritualità e con le nostre credenze religiose, con la nostra teologia.
14,00

Linguaggi pontifici. Storia, significati, protocollo della più antica istituzione del mondo

Linguaggi pontifici. Storia, significati, protocollo della più antica istituzione del mondo

Andrea Gagliarducci, Stefano Sanchirico

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 72

Il testo, frutto delle conversazioni tra Andrea Gagliarducci e Stefano Sanchirico, presenta in maniera semplice ma precisa i linguaggi relativi al cerimoniale e al protocollo vaticano e della Santa Sede. Un’appendice fotografica esplicativa completa l’esperta trattazione di una materia carica di tradizione ma sempre attuale. Introduzione Matteo Cantori.
10,00

La ninna nanna. Dall'abbraccio materno all'abbraccio del Padre

La ninna nanna. Dall'abbraccio materno all'abbraccio del Padre

Elena Montani

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2022

pagine: 148

Il libro indaga con animo pieno di stupore ciò che racchiude il mondo della ninna nanna, quello stupore con cui si apre uno scrigno che cela un grande tesoro. Tre passi guidano alla scoperta di questa ricchezza: in un primo passo si prende in considerazione la ricchezza antropologica e culturale della ninna nanna; in un secondo passo si trova l’interessante invito a partire dall’esperienza ancestrale e sociale della ninna nanna per sviluppare un approccio pastorale rinnovato; in un terzo passo si analizza il ricco magistero papale per ritrovare in esso una serie di riferimenti al mondo della ninna nanna.
12,00

Creati secondo la giustizia di Dio. La dialettica tra giustizia divina e umana

Creati secondo la giustizia di Dio. La dialettica tra giustizia divina e umana

Emilio Bettini

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 174

A cosa conduce, dunque, la semplice domanda sulla identità della giustizia in sé? Potremmo dire alla questione basilare delle radici della giustizia, le quali non si possono di certo identificare con la giustizia, giacché – essendo radici – esse dovranno essere qualificate come non-giustizia; le radici della giustizia sono la non-giustizia! Un’affermazione sconcertante, quasi parente della realtà paradossale kafkiana del Signor K.; però la prospettiva di questa affermazione – attenzione! – non è l’identità tra in-giustizia e non-giustizia: la seconda non è sinonimo della prima. L’in-giustizia, infatti, è – come il termine stesso dice – la negazione della giustizia e, se noi affermassimo che la giustizia ha le sue radici nel suo contraddittorio, sarebbe un’aporia insolubile. Dire non-giustizia, invece, significa dire che le radici della giustizia si trovano oltre, in qualcosa che appartiene alla oltre-giustizia e che da sé è in grado di inquadrare la giustizia in una prospettiva universale, e che, quindi, supera la giustizia perché la contiene: ciò che inquadra non può essere anche ciò che è inquadrato. C’è una prospettiva che inquadrerà il percorso di questa nostra riflessione: è la prospettiva dogmatica.
20,00

Rischi sociali, sicurezza e società del futuro

Rischi sociali, sicurezza e società del futuro

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 288

Il volume si prefigge di contribuire alla conoscenza del complesso e articolato mondo della sicurezza, in una società sempre più interconnessa e globalizzata, dove la tecnologia si diffonde in ogni spazio. In quest’ottica, l’essere umano ha bisogno di conoscere pienamente i problemi della società contemporanea, caratterizzata da rapidi e profondi mutamenti, con lo scopo di prevenire i rischi del presente e prepararsi ad un futuro più sostenibile e adeguato alle esigenze e al benessere della collettività. Con tale spirito, il testo vuole offrire al lettore un quadro articolato su tre aree: la globalizzazione, la digital transformation e la società del futuro, per analizzare sia i vantaggi che i rischi di questa spinta tecnologica senza precedenti. Tutto ciò tramite il contributo e l’esperienza forniti da giuristi e professionisti che operano nel settore della sicurezza.
20,00

Ti ricordo nel cuore. Psicologia della perdita e del lutto

Ti ricordo nel cuore. Psicologia della perdita e del lutto

Luciano Sandrin

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 264

Un libro di psicologia sulla perdita e sul lutto. Se l'esperienza che più ci fa soffrire è la morte di una persona cara, ci sono molte altre perdite, piccole e grandi, che siamo chiamati ad affrontare. La vita è fatta di legami e di separazioni, perdite e lutti. Sono esperienze che meritano di essere approfondite per poterle affrontare e superare, sia personalmente sia andando in aiuto ad altri. La prospettiva del libro è psicologica ma con riferimenti ad altre discipline, per guardare all’interezza della persona e alla varietà delle sue relazioni. Anche la dimensione spirituale, diversamente interpretata, fa parte a pieno titolo dell'esperienza di chi vive un lutto, e deve essere tenuta in seria considerazione da parte di chi vuole aiutare, sia a livello amicale che professionale.
14,00

Custodire il creato per una salute integrale

Custodire il creato per una salute integrale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 104

L’oggetto proprio dell’azione pastorale della Chiesa è l’essenza della medesima comunità cristiana nel suo farsi nella storia, e la Chiesa è composta di uomini e donne che si rendono disponibili – in forza del mandato di Cristo – all’incontro con altri uomini e donne. Allora al cuore di ogni agire pastorale non può che essere la vita o – per usare un’altra ma non divergente terminologia – la salute. E una pastorale che si occupi della vita-salute delle persone non riterrà certo a sé estranea la questione delle sorti della “casa” comune, cioè dell’ambiente in cui si sviluppa la vita dell’uomo e in cui si possono sviluppare patologie, malattie e morte dell’uomo. Non stupirà dunque di trovare in queste pagine argomentazioni di natura soprattutto filosofica e teologica, intrecciate con altre di rilievo squisitamente empirico, clinico, sociale e pedagogico.
8,00

Fiat vax. Storie ed aneddoti raccolti e raccontati dai «sanitari vaccinatori»

Fiat vax. Storie ed aneddoti raccolti e raccontati dai «sanitari vaccinatori»

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 148

Un libro sull'esperienza dei sanitari vaccinatori Covid-19 all'ospedale Niguarda. Aneddoti, tranche de vie, emozioni provate: una piccola antologia di "vissuti". Una, pur modesta, memoria di questo tempo. Il libro raccoglie contributi di molti medici impegnati nel periodo di massima intensità del processo di vaccinazione contro il Covid-19. Con lettere di ringraziamento di Draghi, Delpini, Figliuolo, Gallera, Bertolaso.
9,00

La ricerca nella medicina della riabilitazione

La ricerca nella medicina della riabilitazione

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 92

Al processo di cura si giunge partendo dalla persona, col suo nome, persona che è in situazione oggettiva di disabilità, che avrà bisogno di cure – nel caso anche riabilitative – che possono rafforzare il suo empowerment, in forza del diritto alla salute che ciascuno di noi possiede, affinché la sua vita possa essere vissuta con dignità. Solo un percorso siffatto può riconoscere e sostenere la dignità della persona in quanto tale. Nessuno stigma, nessuna classificazione finalizzata a raggruppamenti artificiosi, ma partire dalla dimensione stessa della persona per identificare un adeguato percorso di cura. Tutta la dignità possibile per quella determinata persona non nascerà dal suo stato di salute, ma dal modo in cui ci faremo carico di lei come persona e la accompagneremo nel suo percorso di vita.
8,00

La pace in una notte. Romanzo emblematico per una pace possibile

La pace in una notte. Romanzo emblematico per una pace possibile

Marco Ermes Luparia

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 144

In un piccolo paese del Monferrato, una notte, che si prospettava angosciosa, fa nascere la luce che squarcia le tenebre del pregiudizio, e fa riscoprire quel senso di umanità che supera e sana ogni differenza.
10,00

Custodire le nostre terre. Salute ambiente lavoro

Custodire le nostre terre. Salute ambiente lavoro

Libro

editore: Editoriale Romani

anno edizione: 2021

pagine: 96

Il disprezzo e il maltrattamento dell’ambiente colpisce anzitutto i più poveri, privandoli in particolare di risorse, di lavoro, di salute. L’impegno per l’ambiente, quindi, non può prescindere da una particolare attenzione per i poveri, ma anche viceversa l’attenzione privilegiata per i poveri, che deve essere prioritaria per le comunità cristiane, non può fare a meno d’ora in poi di essere sensibile sul tema ambientale.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.