Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Editrice Elledici

Marco. Quando muore un amico

Marco. Quando muore un amico

Stephanie Jeffs

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2005

pagine: 30

L'amico di Marco è morto. Un'auto è venuto a portarlo via, poi è stato sepolto. Che cosa è accaduto? Dov'è andato l'amico di Marco? Questa storia delicata, vista dalla prospettiva di un bambino, parla del dolore e del senso di vuoto conseguente alla perdita di una persona cara, della tristezza e dell'accettazione della morte e della sepoltura. Spiega non solo che cosa accade al corpo di una persona defunta, ma parla anche del posto felice e sicuro che attende tutti quelli che ripongono la loro fede in Dio. Il libro è illustrato da delicati disegni. Età di lettura: da 6 anni.
6,50

Anch'io voglio imparare. Guida per genitori, insegnanti, educatori che vogliono preparare i bambini a vivere bene l'attività scolastica

Anch'io voglio imparare. Guida per genitori, insegnanti, educatori che vogliono preparare i bambini a vivere bene l'attività scolastica

Renate Ferrari, Monika Neubacher Fesser

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2002

pagine: 84

Un sussidio originale che accompagna nei mesi e nelle settimane che precedono l'inizio della scuola e anche durante l'attività scolastica. Un libro attivo che risponde alle domande che preoccupano i genitori e offre spunti e suggerimenti, idee di bricolage, di gioco e di azione, racconti, indovinelli per creare un clima di gioiosa e divertente attesa nel bambino che si prepara ad affrontare la grande avventura scolastica.
13,80

Progetto Magnificat. Guida al catechismo «Venite con me». Volume Vol. 2

Progetto Magnificat. Guida al catechismo «Venite con me». Volume Vol. 2

Elisabetta Picco, Marco Durando, Anna Peiretti

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2001

pagine: 104

Questa seconda delle due guide che seguono il cammino biennale di "Venite con me" punta a una attenta formazione della coscienza morale del fanciullo e al suo accostamento al sacramento della Penitenza. Il sussidio fornisce ai catechisti un aiuto perché la loro missione sia fedele al Catechismo, ai destinatari e a un metodo pedagogicamente efficace e catechisticamente corretto. Il volume presenta una "mappa" dell'incontro che a partire dalle pagine del catechismo consente al catechista di muoversi secondo un itinerario che tiene conto di tutte le componenti dell'atto catechistico.
12,00

Islamismo. Le origini, le idee fondamentali, i credenti, l'Islamismo oggi

Islamismo. Le origini, le idee fondamentali, i credenti, l'Islamismo oggi

Neil Morris

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2001

pagine: 48

Sintesi storica e dottrinale dell'Islamismo, in un volume riccamente illustrato e documentato. Ogni argomento è trattato su due pagine nelle quali testo e illustrazioni consentono una lettura agile e suggestiva. Strumento adatto alla scuola, come complemento al testo di religione o per lo studio interdisciplinare.
10,33

Nel cuore dei giovani. Abitare le domande, accogliere la ricerca, annunciare in modo sfidante

Fabrizio Carletti, Francesco Vanotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 144

Il testo è uno strumento di riflessione e orientamento per una rinnovata proposta catechistica rivolta al mondo dei giovani. Esso nasce dalla consapevolezza che la Chiesa, per essere realmente significativa nel contesto attuale, è chiamata a maturare una postura adulta, capace di generare spazi autentici di crescita e discernimento per le nuove generazioni. Si affronta il tema dell’accompagnamento iniziatico dei giovani, ponendo in evidenza il ruolo decisivo di figure adulte capaci di incarnare uno sguardo libero, profondo e autentico.
10,00

Salmi del tempo di Avvento e Natale del rito ambrosiano

Libro: Libro rilegato

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 80

La forma della responsorialità, per come il Concilio Vaticano II l’ha consegnata alla Liturgia, è la risposta corale dell’assemblea alla Parola di Dio che le viene proposta: é quello che, durante la Liturgia della Parola nella Celebrazione Eucaristica, avviene con il salmo. In esso il canto dell’assemblea dialoga con i versetti intonati dal solista: la prima ha modo di fondere e unire la propria voce e il secondo ha la possibilità di esprimere, attraverso la particolare forma musicale, l’espressione umana che diviene lode a Dio. Prima del Concilio, in luogo del salmo, in Rito Ambrosiano si intonava il “ salmello” (e il “graduale” in Rito Romano): data la corrispondenza di queste due parti della Messa, l’una antica e l’altra nuova, esiste ancora un legame tra le due, e, se sì, è possibile recuperarlo efficacemente nel nostro celebrare?
9,90

L'Ora di religione. Volume Vol. 3

L'Ora di religione. Volume Vol. 3

Libro: Fascicolo

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 64

I tempi dell’Avvento e del Natale rappresentano momenti privilegiati nell’anno liturgico e scolastico per accompagnare i bambini e i ragazzi nella scoperta del significato più profondo della festa cristiana. Al di là dell’aspetto consumistico, l’Insegnamento della Religione Cattolica nella scuola offre l’opportunità di riscoprire il Natale come «luce che viene» nel mondo, portando messaggi di pace, solidarietà e speranza.
5,00

Don Bosco commenta il Vangelo della domenica. Anno A

Don Bosco commenta il Vangelo della domenica. Anno A

Morand Wirth

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 212

In questo volume il lettore trova un breve commento di Don Bosco al vangelo delle domeniche dell’anno liturgico A e delle principali solennità e feste dell’anno. Si segue l’ordine delle domeniche, solennità e feste del Lezionario domenicale e festivo (Anno A) della CEI. Il Proprio dei Santi si trova alla fine del volume. In realtà, Don Bosco non offre un commento sistematico di tutto il testo evangelico, ma una spiegazione semplice, oppure una catechesi di alcuni passaggi che lo avevano toccato di più o che riteneva più adatti al suo pubblico specialmente giovanile.
14,00

L'Ora di religione. Volume Vol. 2

L'Ora di religione. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 64

I GRANDI «PERCHÉ» DELLA VITA L’avventura della vita è costellata di domande. Fin da piccoli, ci interroghiamo sul «perché» delle cose, sul significato della nostra esistenza, sul mistero del mondo che ci circonda. Questi grandi «perché» non ci abbandonano mai, ma si trasformano e si approfondiscono con il passare del tempo. L’insegnamento della Religione cattolica nella scuola offre uno spazio privilegiato per accogliere queste domande e accompagnare i bambini e i ragazzi in un percorso di scoperta e riflessione.
5,00

Che bello! Cammina con Gesù. Volume Vol. 1

Che bello! Cammina con Gesù. Volume Vol. 1

Laura Leporati, Anna Rita Leporati

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 64

Il nuovo progetto catechistico per coloro che desiderano un sussidio semplice in 4 anni, coinvolgendo i bambini dagli 8 ai 12 anni e le loro famiglie con attività e giochi formativi. Prima tappa Cammina con Gesù Il primo annuncio di Gesù, dalla nascita alla Pasqua di risurrezione. I primi passi nella preghiera e nella vita della comunità. Età di lettura: da 8 anni.
5,00

«È stato detto, ma io vi dico...». Matteo e il suo Vangelo. Pagine scelte

«È stato detto, ma io vi dico...». Matteo e il suo Vangelo. Pagine scelte

Arcangelo Bagni

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 192

Nel commento dei brani scelti del Vangelo di Matteo, ogni capitolo presenta innanzitutto il testo evangelico in una versione la più aderente possibile al testo greco. Seguono alcune domande che invitano a rileggere con attenzione il testo per cogliere come si svolge la narrazione, cosa fanno i diversi i personaggi, ciò che accade; viene poi proposto un momento di silenzio di fronte al testo, uno spazio creativo nel quale chi legge deve mettere in discussione il proprio bagaglio religioso e confrontarlo con la proposta del testo letto. Infine il commento offre indicazioni, attenzioni, suggestioni per rendere il testo più comprensibile e mettere a fuoco le specifiche sottolineature in esso presenti. Da ultimo, alcune suggestioni interpellano il testo per motivarlo e per trasformare il presente di chi legge.
14,00

Preghiere dei fedeli. Anno A-B-C

Preghiere dei fedeli. Anno A-B-C

Libro: Libro in brossura

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2025

pagine: 216

La proposta di questa raccolta di preghiere vuole essere un aiuto alla comunità cristiana per vivere il momento della preghiera universale nella liturgia eucaristica. Sono preghiere semplici, immediate, concise e nate dalla preghiera di una comunità orante. Sono preghiere universali che si nutrono della Parola di Dio proclamata nella liturgia degli anni A, B e C. Per ogni domenica una preghiera conclusiva che può essere utilizzata come ringraziamento alla comunione. Un modo per aiutare i fedeli a formulare parole di ringraziamento con l’aiuto dei santi, nostri fratelli e compagni nel cammino di fede.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.