Libri di Arcangelo Bagni
Una storia, una persona, un lettore. Luca e il suo Vangelo. Pagine scelte
Arcangelo Bagni
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Elledici
anno edizione: 2024
pagine: 208
Nel commento dei brani scelti del Vangelo di Luca, ogni capitolo presenta innanzitutto il testo evangelico in una versione il più aderente possibile al testo greco. Seguono alcune domande che invitano a rileggere con attenzione il testo per cogliere come si svolge la narrazione, cosa fanno i diversi i personaggi, ciò che accade; viene poi proposto un momento di silenzio di fronte al testo, uno spazio creativo nel quale chi legge deve mettere in discussione il proprio bagaglio religioso e confrontarlo con la proposta del testo letto. Infine il commento offre indicazioni, attenzioni, suggestioni per rendere il testo più comprensibile e mettere a fuoco le specifiche sottolineature in esso presenti. Da ultimo, alcune suggestioni interpellano il testo per motivarlo e per trasformare il presente di chi legge.
L'attesa si fa presenza. Percorsi per vivere l’Avvento e il Natale
Arcangelo Bagni
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2020
pagine: 192
Una duplice attenzione guida queste riflessioni sulle letture bibliche proposte dalla Liturgia nel tempo di Avvento e Natale. Innanzitutto, la convinzione che ritornare ai testi biblici, ascoltando la Parola, aiuti realmente a rivedere il senso della propria esistenza e il modo con il quale si attuano le scelte quotidiane. Quindi la necessità di ritrovare le «ragioni» dell'ascolto. Queste pagine vogliono essere un invito a riscoprire il senso dello «stare di fronte a Dio» che interpella, ma che in primis si dona, si fa presenza. Il libro offre riflessioni-percorso attraversando le domeniche del tempo di Avvento e le solennità del tempo di Natale, fino all'Epifania.
Leggere la Bibbia in gruppo
Arcangelo Bagni
Libro
editore: Queriniana
anno edizione: 1999
pagine: 224
Le pagine lette e proposte sono una provocazione per riscoprire il volto del Dio biblico nell'esodo, nelle pagine sulla creazione, nei profeti e nei salmi, nel vangelo di Marco. È una proposta di lettura esemplificata, che chiede di essere verificata, con l'unica pretesa di 'convincere' il lettore della possibilità di diventare protagonista di lettura.
Atti degli Apostoli
Bruno Maggioni, Arcangelo Bagni
Libro: Libro in brossura
editore: ISG Edizioni
anno edizione: 1998
pagine: 352
Il volume si caratterizza per le schede di approfondimento esegetico. In appendice è stata introdotta una serie di schede tematiche per una lettura trasversale degli Atti degli Apostoli.Il libro è adatto a qualsiasi lettore, ma è utile in particolare ai catechisti, agli animatori di gruppi e a chi frequenta scuole bibliche.
Il perdono donato. Riscoprire il sacramento della riconciliazione
Arcangelo Bagni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 88
Il libro presenta un percorso fatto di due momenti. Nel primo, si rivisita la proposta cristiana per riscoprire in essa il volto di Dio, che è dono e perdono, ostinatamente. Troppo spesso pensiamo e interpelliamo Dio partendo da noi stessi, dalla nostra storia e dalle nostre domande, catturando così Dio all'interno delle categorie con le quali ragioniamo. Occorre invece cambiare il modo di pensare e dunque il senso dell'essere discepolo. Nel secondo momento l'autore si sofferma su alcune pagine bibliche che approfondiscono le stesse tematiche. C'è una duplice attenzione: leggere con metodo queste pagine e riscoprire la novità della proposta cristiana.
Un Dio crocifisso. Percorsi per vivere la Quaresima e la Pasqua
Arcangelo Bagni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2004
pagine: 128
Il crocifisso abolisce definitivamente l'immagine di un Dio che interviene miracolosamente nella storia umana. Della morte di Gesù - una morte reale che contesta tutti gli idoli e tutte le false immagini di Dio - la fede cristiana ne ha fatto il luogo supremo dell'amore di Dio per gli uomini: il mistero del crocifisso avvicina l'uomo a Dio in modo totalmente diverso e sorprendente. Una precisa finalità ha guidato le riflessioni qui proposte: ripercorrere il cammino - alla luce dei testi biblici delle domeniche di Quaresima - che va dall'avvenimento-scandalo (il Crocifisso) alla rivelazione del suo senso (la Risurrezione). Con un'attenzione costante: la risurrezione non elimina la croce, ma ne svela il senso profondo. E apre nuove prospettive di speranza.
Un Dio gratuito. Percorsi per vivere
Arcangelo Bagni
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2003
pagine: 112
Riflessioni sulle letture bibliche proposte dalla liturgia per l'Avvento e il Natale che aiutano a cogliere e vivere il senso profondo e più autentico del mistero del Verbo che si fa carne.