Editrice Lariologo
Racconti di lago (e di valle)
Giovanni Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2012
pagine: 308
Che cos'hanno in comune un soldato bizantino vissuto nel VI secolo e un contrabbandiere del secondo dopoguerra? I venditori di barometri e l'arrivo dei soldati americani nell'aprile 1945? I missoltini e la famiglia Brentano? La Val Codera e i primi tram apparsi a Como nel 1899? Gli editori musicali Artaria e la guida a sinistra anziché a destra? L'ingegner Vassena e l'arrivo dei tedeschi nel settembre 1943? Poco o nulla se non il fatto che tutte questi personaggi e queste vicende hanno come sfondo il Lario o i suoi immediati dintorni. Sono in tutto tredici racconti "di lago e di valle", come si legge in copertina, ai quali si aggiunge la vicenda dei pastori di Briga, emblematica della scarsa attenzione che i grandi della Terra dedicano ai problemi delle comunità troppo piccole per far sentire la loro voce in alto loco.
L'ultima corsa del Plinio. Una storia lariana
Giovanni Galli
Libro
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2011
Il Plinio è uno dei battelli a pale che hanno fatto la storia della navigazione a vapore sul Lago di Como. Terzo battello con questo nome, il Plinio fu varato nel 1903 e rimase in servizio fino al 1963 quando fu posto in disarmo. Dieci anni dopo, fu venduto al Centro Nautico di Colico. Qui rimase per ventisei anni, malinconicamente ancorato di fronte al paese e trasformato in bar-ristorante. Nel 1999 fu venduto al gestore di un albergo, che lo fece trasportare sul Lago di Mezzola. Undici anni dopo, nel 2010, affondò nelle acque del lago a causa della mancata manutenzione. "L'ultima corsa del Plinio" racconta il viaggio del battello da Como a Colico. I luoghi e le vicende del Lario rivivono attraverso gli occhi e la memoria del capitano Francesco Cavadini, che aveva comandato il Plinio per tanti anni.
La verità. Dongo 28 aprile 1945
Giusto Perretta
Libro
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2011
Guida panoramica da Como a Menaggio e da Bellagio a Como. Ediz. italiana e inglese
Libro
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2011
Comer see. Rundfahrten und Fotos vom Comer See, dem Ceresio und den Tälern
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2011
pagine: 128
Le lac de Côme. Itinéraires et photographies du Lario, du Cesario et de leurs vallées
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2011
pagine: 128
Lago di Como. Itinerari e fotografie del Lario, del Ceresio e delle loro valli. Ediz. spagnola
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2011
pagine: 128
Le cose accadono. Pensieri di quaderno. Pagine di computer. Facebook si racconta
Fiorenza Franzo
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2010
Stampa panoramica da Como a Menaggio e da Bellaggio a Como
Libro
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2010
Mam, perché ta pianget? Musso, Dongo, Germasino e Mezzagra, aprile 1945
Gianpiero Riva
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2010
pagine: 176
L'isola. Il Santo Graal sul Lario
Giovanni Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2010
pagine: 256
Nell'anno 569 dell'era cristiana i Longobardi passano le Alpi e occupano rapidamente l'Italia settentrionale, sottraendola al controllo dell'impero bizantino. Tutta? Non proprio. Dal suo quartier generale posto sull'Isola Comacina il generale Francione tiene alta ancora a lungo sul Lario la bandiera dell'impero, resistendo tenacemente agli assalti dei Longobardi. Ne "L'Isola" si narrano gli eventi ordinari, la vita quotidiana sul Lario assediato; ma anche eventi insoliti, come l'arrivo di un sacerdote britannico che reca con sé una misteriosa reliquia. Questa reliquia non è altro che il Sacro Calice, oggi noto come il Santo Graal, le cui vicende si snodano tra l'Isola, Piona e i monti che fanno corona al lago, fino a una conclusione sorprendente e inattesa.