Editrice Lariologo
Il lago di Como. Itinerari e fotografie del Lario, del Ceresio e delle loro valli. Ediz. russo
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2010
pagine: 128
Cinque dettagliati itinerari e oltre 110 immagini e mappe per una visita guidata del Lario, del Ceresio, della Valle d'Intelvi e delle altre valli comasche.
Le meraviglie del lago di Como. Ville e giardini. DVD
Film: DVD video
produzione: Editrice Lariologo
anno edizione: 2009
Eleganti, silenziose ed austere, le ville del Lago di Como si svelano in queste suggestive immagini mostrando giardini segreti, parchi romantici, preziose decorazioni e opere d'arte uniche, testimonianze di quel passato illustre che vide il Lago di Como grande protagonista, in grado ancora oggi di affascinare i visitatori provenienti da ogni parte del mondo.
A piedi e in montain bike sui monti lariani-On foot and by mountain bike in the mountains of the Lario
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2009
pagine: 152
Via dei Monti Lariani, Sentiero delle Quattro Valli, Dorsale del Triangolo Lariano, Strada Regia, Spina Verde, Montepiatto a Torno, Monte Bisbino, Monte Generoso, La Val Perlana, Via dei Canti in Valsolda, San Lucio in Val Cavargna, Monte Grona, Via del Ferro in Val Cavargna, Rifucio Giovo, Piramidi di terra di Rezzago, Belvedere di Makallè, Sentiero Geologico della Val Ravella, Monti di Tremezzo, Pizzo della Croce, Monti di Montemezzo.
A piedi e in mountain bike sui monti lariani. Ediz. tedesca e francese
Libro: Libro rilegato
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2009
pagine: 152
I mè noni i me diseven. Leggende e storie dell'alto Lario e dintorni
Gianpiero Riva
Libro
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2009
pagine: 192
Bella ciao Dongo, aprile 1945. Amore e guerra sul Lario
Giovanni Galli
Libro: Libro in brossura
editore: Editrice Lariologo
anno edizione: 2008
pagine: 296
Paolo Brioschi, il giovane comasco protagonista di 'Bella ciao' frequenta l'ultimo anno del Liceo 'Alessandro Volta' nel tormentato anno scolastico 1944-1945. Con il passare dei mesi, è coinvolto sempre più attivamente nella lotta contro il regime fascista fino ai giorni convulsi dell'aprile 1945, quando Mussolini viene arrestato a Dongo e poi fucilato a Giulino di Mezzegra. La vicenda romanzesca di Paolo Brioschi si intreccia con quella storica del capitano 'Neri', Luigi Canali, e della collegatrice 'Gianna', Giuseppina Tuissi, ingiustamente accusati di tradimento e uccisi nell'immediato dopoguerra.