Edizioni Arkeios
Le pietre misteriose del Cristo
Louis Charbonneau Lassay
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 170
Simbolo e simbolica
Rene A. Schwaller de Lubicz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 115
L'esperienza di un secolo ha mostrato che, malgrado il gran numero di documenti venuti alla luce e lo sforzo compiuto per penetrare nel pensiero dell'Egitto faraonico, vi è un gran numero di cose senza senso nella traduzione dei testi; un mistero completo sussiste sul reale significato, e sulla ragione, di questa opera colossale edificata per duemila chilometri lungo il Nilo. Penetrare nello spirito di un'epoca o nel senso segreto di testi è possibile solo tramite la simbolica.
L'arte dei primi cristiani. L'eredità culturale e la nuova fede
Pierre Prigent
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 280
La nascita della cattedrale. Chartres
Titus Burckhardt
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 186
Il simbolismo dei numeri
Jean-Pierre Brach
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 155
La chiesa e il Graal. Studio sulla presenza esoterica del Graal nella tradizione ecclesiastica
Manuel Insolera
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 138
Simbolismo e Scrittura. Il cardinale Pitra e la «Chiave» di Melitone di Sardi
Jean-Pierre Laurant
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 250
Manuale per comprendere il significato simbolico delle cattedrali e delle chiese
Guillaume Durand de Mende
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 140
La sapienza nascosta
Guy G. Stroumsa
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 184
L'esistenza di tradizioni segrete nelle prime fasi del cristianesimo, che scomparvero poi nella tarda antichità, è oggi riconosciuta da molti studiosi, ma l'importanza di tali tradizioni non è sempre stata tenuta sufficientemente in considerazione. L'opera, incentrata su questo tema, sviluppa diversi argomenti, fra cui il rintracciare l'esistenza delle dottrine esoteriche, studiarne l'origine in seno al cristianesimo primitivo, che è da cercare nel loro immediato retroterra culturale, cioè nel giudaismo del primo secolo.