Edizioni Arktos
Il segreto della cavalleria
Victor-Emile Michelet
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2025
pagine: 136
Uscito in Francia nel 1930 e ora riproposto in un'edizione annotata, corredata di saggi critici e approfondimenti, "Il segreto della cavalleria" non solo fonde l'interesse di Michelet per l'esoterismo e le atmosfere del Medio Evo, ma di fatto costituisce un'agile mappa per orientarsi in una rigogliosa foresta di simboli ancora in grado di parlare all'uomo contemporaneo, modellandone l'inconscio. Muovendosi tra mito e leggenda, storia e metastoria, l'autore ci conduce con grande disinvoltura attraverso i secoli che videro nascere le leggende del Graal e i versi dei Fedeli d'Amore, la tragedia dei Templari e le cattedrali, fino agli alchimisti e ai Rosacroce. Interrogando le fonti della tradizione occidentale, sviscerandone i significati occulti, giunge alla figura del cavaliere, clavis universalis per comprendere un'epoca ancora incapace di scindere la materia dallo spirito. Postfazione di Stefano Giuliano.
Iustissima Tellus. Carl Schmitt e la resistenza filosofica alla talassocrazia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2024
pagine: 144
Per gli antichi la Terra era il simbolo della Grande Madre, della fertilità, ma anche della stabilità, della forza, in opposizione all'indeterminato mondo delle acque. In questa raccolta di saggi, coordinata da Luca Valentini, il tema viene approfondito da alcuni valenti studiosi del mondo tradizionalista. Muovendosi tra passato e presente, l'arcaica contrapposizione viene declinata a partire dall'analisi filosofica di un grande giurista del XX secolo, Carl Schmitt, che in Terra e Mare ha visto le chiavi per decifrare gli enigmi della storia del mondo.
Shinto e Zen. Le radici metafisiche del Giappone
Antonio Medrano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2022
pagine: 312
Arte e stile, natura e politica, etica e comunità, sacro e profano: sono solo alcuni temi di «Shintō e Zen», studio che si confronta in modo serrato con la millenaria tradizione giapponese, svelandone dèi e rituali, un cosmo vivente e un'arte intesa come imitazione del mondo metafisico. Mediante una gran quantità di testi, antichi e moderni, Antonio Medrano si rivolge direttamente all'uomo di oggi, chiamandolo a un mutamento interiore, il solo capace di generare una vera e propria «rivoluzione tradizionale», nel nome di Amaterasu - Divina Antenata del Paese del Sol Levante.
Il silenzio del cosmo. Ecologia ed ecologismi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2021
pagine: 216
Rivendicato o stigmatizzato negli ultimi secoli da frange politiche opposte e contrapposte, oggi l'ecologismo torna alla ribalta, in sincrono con la crisi ambientale e l'indebolimento dei vangeli capitalisti di una crescita infinita. D'altronde, più che "di destra" o "di sinistra", l'ecologismo è tanto conservatore, poiché preserva il patrimonio naturale, quanto rivoluzionario, proponendo un cambiamento di paradigma radicale rispetto a quello dominante. Per questo motivo, essere ecologisti significa battersi non solo per l'ambiente, ma anche per la pluralità dei popoli contro il liberalismo che li livella tutti, proponendo una "visione del mondo" antica e nuova, in cui ogni essere è connesso con il Tutto di cui fa parte, in un intreccio che lega storie e luoghi, civiltà e paesaggi. Ecco perché, più che occuparsi di cronaca o dei dibattiti politici legati all'attualità, questo libro fa il punto sulle idee in grado di generare un "ecologismo integrale", capace di porre nuovi valori che, nel cuore notturno della post-modernità, si mettano di nuovo in ascolto del "silenzio del cosmo".
Studi evoliani 2018. L'opera artistica completa di Julius Evola
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2019
pagine: 264
Vie della tradizione. Rassegna semestrale di orientamenti tradizionali. Volume Vol. 176
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2019
pagine: 92
La storica rivista fondata negli anni '70 da Gaspare Cannizzo rappresenta uno dei più significativi e longevi riferimenti per chi si interessi di storia delle religioni, simbolismo e studi tradizionali. La rivista affronta i vari aspetti della letteratura, della tradizione, della filosofia, delle religioni e del simbolismo, per risalire alle connotazioni classiche ed eterne, ai valori basilari delle comunità tradizionali. In questo numero: "Sacralità del cosmo. Note sulla Tradizione dei popoli pellerossa" di Giovanni Sessa; "Platone, l'Oriente, il carro alato" di Rosa Ronzitti; "Il divino Platone: la lotta dello spirito per la potenza" di Giandomenico Casalino; "Nota sul simbolismo della rete piscatoria nella letteratura antica" di Luca Maccaferri; "La tradizione indoeuropea a Roma (II)" di Jean Haudry; "Il lupercale: la grotta dimenticata della natività di Roma" di Paolo Casolari; "I Trovatori, la Dama e Sancta Sophia" di Nuccio D'Anna.
Il regno di Saturno trasformato in secolo d'oro
Huginus a Barma
Libro
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2019
pagine: 106
Cavalieri Templari nel Regno di Sicilia
Giovanni Guerrieri
Libro
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2019
pagine: 96
Pax deorum. La religione prisca di Roma
Claudio Rutilio
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2019
pagine: 149
Vie della tradizione. Rassegna semestrale di orientamenti tradizionali. Volume Vol. 175
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2019
pagine: 96
La storica rivista fondata negli anni '70 da Gaspare Cannizzo rappresenta uno dei più significativi e longevi riferimenti per chi si interessi di storia delle religioni, simbolismo e studi tradizionali. La rivista affronta i vari aspetti della letteratura, della tradizione, della filosofia, delle religioni e del simbolismo, per risalire alle connotazioni classiche ed eterne, ai valori basilari delle comunità tradizionali.
Studi Evoliani 2017. Evola 120. Il pensiero tradizionale nel XXI secolo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2018
pagine: 312
Questo annuario di «Studi Evoliani» contiene gli atti del convegno tenutosi a Roma il 19 maggio 2018, in occasione dei centoventi anni dalla nascita di Julius Evola: un’antologia di saggi che ripercorrono i momenti più significativi della vita e dell’opera di uno dei filosofi più travagliati del Novecento. Uomo libero e indipendente, artista e filosofo, storico delle religioni e promotore culturale, alle sue molteplici attività sono dedicati i contributi di Nazzareno Mollicone, Alessio de Giglio, Massimo Donà e Roberto Fondi. Oltre alle sezioni “Cronache e polemiche” e “Rassegne”, il volume contiene testi, fotografie e documenti inediti, materiali che gettano finalmente luce su alcune delle attività meno note del filosofo romano, interprete come pochi altri della cultura del XX secolo.
Famiglie e personaggi della storia di Carmagnola. Seconda raccolta di notizie storiche, biografiche, genealogiche ed araldiche
Nicola Ghietti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Arktos
anno edizione: 2018
pagine: 142
Seconda raccolta delle ricerche del Prof. Ghietti sulla storia delle famiglie di Carmagnola. Il primo volume, «Famiglie e personaggi della storia carmagnolese», aveva come punto di partenza della ricerca le famiglie che avevano dato un Sindaco alla città, in questo modo sono state ricostruite le figure di personaggi scomparsi e sconosciuti, ridisegnati gli alberi genealogici, individuati e attribuiti la quasi totalità degli stemmi presenti in città. Questo secondo volume costituisce una continuazione del precedente raccogliendo notizie storiche, biografiche, genealogiche e araldiche su famiglie e personaggi che hanno dato lustro alla città di Carmagnola distinguendosi per il loro impegno al suo servizio o eccellendo nei più svariati campi: negli studi, nell'insegnamento a livello universitario, nelle arti, nelle scienze, in ambito militare, in quello religioso e in molti altri settori.