Edizioni del Poggio
L'ultimo cavaliere senza macchia
Löwe von Adler
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 228
“L’ultimo cavaliere senza macchia” è senz’altro un romanzo sui generis, forse difficile da digerire per la sua lucida follia! È una sorta di viaggio surreale, un viaggio metafisico di un uomo in pena che, guardandosi allo specchio non si vede! La sua stessa carnalità è andata scemando nella volgare affettazione di un mondo alla deriva! Egli medesimo si accorge dunque di non essere diventato altro che una sorta di malinconico burattino inesistente! Ma lui non demorde e tenta un ultimo colpo di coda per non affondare definitivamente ed inesorabilmente. È un cammino ad ampio respiro, che scalda i cuori… perché rigenerante! E sulla strada di una verità inconfessata si incontrano spiriti mesti… perché sfruttati e poi dimenticati… gettati impietosamente nel più bieco dimenticatoio!
Chiamami Fernanda. Una storia procidana
Nazario D'Amato
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 232
Una nave da carico spagnola, diretta a Napoli, fa naufragio nelle acque dell'isola di Procida, e affonda. L'equipaggio si salverà. Il comandante, dopo aver combattuto a lungo con il mare, allo stremo delle forze, quando sembra che non ci sia più nessuna speranza di salvezza, è tratto dalle acque da un ambiguo e non meglio identificato personaggio che lo trascina sulla battigia e lo abbandona ai soccorritori in arrivo. Provato e trasformato da quella esperienza, decide di fermarsi sull'isola per dare un nuovo senso alla sua vita, e per cercare il suo sconosciuto salvatore.
I fiori del tramonto. Diario 2018-2019
Giacomo Fina
Libro
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
Antologia del Premio letterario A.s.a.s
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
Il premio A.S.A.S. nasce nel 2013, qualche anno dopo la fondazione dell’associazione, grazie alla collaborazione in prima persona dell’attuale vice presidente e Socio ordinario Asas Pier Paolo La Spina e del Socio onorario Peppino Tozzi ed editore delle Edizioni del Poggio di Poggio Imperiale in provincia di Foggia. Il Premio, divenuto oggi Internazionale, si avvale del patrocino gratuito dell’Università degli Studi di Messina e l’unica sua fonte di sostentamento economico è data dai contributi esclusivamente volontari dei Soci e dei partecipanti al Premio, molti di quest’ultimi i quali, soprattutto gli studenti, partecipano gratuitamente. Il maggiore Premio è dato per la sezione Silloge inedita ed è offerto gratuitamente dall’editore Edizioni del Poggio; esso consiste nella stampa con Codice ISBN di n°200 copie della Silloge vincente.
... E chiovi. I miei trent'anni d'arte tra ricordi, poesia, sogni e irrealtà
Flavia Vizzari
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 152
In questo mio libro "... e chiovi" sono racchiuse attraverso le immagini di alcune mie opere e tramite miei versi, il mio sentire e le mie necessità nel comunicare agli altri emozioni e sentimenti. È pensato suddiviso in varie tematiche - Dolore - Amore - Contemplazione - Silenzio - Solitudine - Speranza - arricchite dai commenti ricevuti da amici e critici nei miei trenta anni di attività artistica. Con esso sarebbe mio intento offrire un contributo che riesca ad allietare in un mondo reale, sublimando nella fantasia senza tralasciare i veri valori della Vita.
Opera omnia
Gennaro Lucera
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 280
Gennaro Lucera, con i suoi versi, con la sua instancabile attività culturale e con i suoi studi, è diventato un prezioso custode ed un attento osservatore delle tradizioni locali, degli usi e dei costumi della civiltà contadina dei paesi del sub-appennino e dei monti Dauni. Scrive l'autore: "in tutto questo lavoro mi ha solo e sempre guidato, l'amore viscerale che ho per il mio paese e per la mia gente, con la non sottomessa speranza che alcune espressioni dialettali tornino a vivere nel linguaggio comune del nostro tempo".
L'eterno amore che salva. Sui passi dell'evangelista Giovanni
Giovanna Lo Re
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 94
Gesù portò la Rivelazione dell'amore eterno del Padre nel profondo del suo essere. Più l'uomo si rende conto di questo amore tanto più si diviene consapevoli della sua gratuità. Giovanni afferma che Dio ha fatto conoscere il suo amore, mandando il Suo Figlio Unigenito, in modo che noi potessimo vivere per mezzo suo. Dio non ha, dunque, comunicato il suo amore attraverso sentimenti, ma lo ha calato nella nostra realtà. A larghi centri concentrici, San Giovanni ti trascinerà sempre più a fondo nella vera Vita eterna che già inizia quaggiù nella misura in cui noi amiamo Dio e i nostri fratelli. Pasqua è qui un invito a guardare oltre. Cosa c'è oltre? Un orizzonte: l'Amore, la Gioia, la Vita.
Il confine
Mariangela Costantino
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 82
Nonno, raccontiamo storie
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 108
Il libro "Nonno, raccontiamo storie" nasce all'interno del progetto Classi Aperte, attivo nel nostro istituto con diverse modalità organizzative. Si pone come obiettivo quello di proporre all'interno dell'orario scolastico settimanale tre ore di lezione "non frontali", che attraverso una didattica laboratoriale e quindi con un approccio di tipo più pratico possano offrire maggiori stimoli all'apprendimento. Tale progetto ha inteso dare la possibilità a ciascun alunno di apprendere al meglio i contenuti proposti, relativi al curricolo di italiano, nel rispetto dei propri tempi e delle proprie potenzialità, prestando particolare attenzione a coloro che sono in ritardo e in difficoltà nel processo di apprendimento affinché acquisiscano strategie funzionali allo studio.
Stupro. La ragazza sporca
Stefania De Girolamo
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 232
Una ragazza di sedici anni viene aggredita e violentata da un gruppo di ragazzi. La giovane verrà costretta dalla famiglia a nascondere l'accaduto, in ragione di una paura recondita e radicata in seno da generazioni, di gettare la famiglia nell'ignominia. Monica troverà sfogo al suo malessere nella musica, esibendosi in sensuali danze, lavorando in un locale notturno, senza mai permettere a nessuno di avvicinarla. Sarà lì che incontrerà un giovane, bello e con gli occhi dolcissimi. Nascerà un amore casto e sincero che aiuterà entrambi a riscattarsi da un passato di dolore, fino a quando...
Il gatto nel sacco
Giuseppe Biscotti
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 186
«Ci sono scrittori che nel corso della loro vita si dedicano anima e corpo alla scrittura. La loro produzione letteraria, in taluni casi, è immensa. Giuseppe Biscotti, è uno di questi. Da anni, la sua diversificata produzione letteraria, mai monotona, ma sempre ricca di idee e spunti interessanti, riesce a catturare l'attenzione di vecchi e nuovi lettori. I romanzi di Biscotti, in questo caso "Il Gatto nel sacco", offrono più di una lettura superficiale in quanto riescono a coinvolgere appieno il lettore nel tessuto umano, descritto con abilità, attraverso lo scandaglio dell'animo di personaggi, quasi sempre presi dalla realtà, protagonisti primari o secondari delle narrazioni dell'autore, per cui è naturale, direi spontaneo, trovarsi coinvolto in riflessioni profonde sulle tante difficoltà che ogni essere umano si trova ad affrontare e, come in un gioco di specchi, non è assurdo scandagliare la propria esistenza. "Il gatto nel sacco" è ovviamente una metafora. Nel sacco tante le sorprese, nel nostro caso, le vicende di una umanità che non vuol soccombere, che vuole combattere ed affrontare le avversità della vita per dominarle.»
La nonna racconta...
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni del Poggio
anno edizione: 2019
pagine: 120
Questa raccolta, che si ispira a leggende e a racconti locali, vuole mantenere viva nei lettori la fantasia, e al tempo stesso condurli alla scoperta di aneddoti legati alle varie realtà regionali italiane, dal Trentino alla Sardegna. Rende un tributo alle antiche tradizioni, al vivere dei nostri nonni, a quando ancora non c'era la televisione, e si trascorrevano le serate stando piacevolmente riuniti intorno a un tavolo o a un focolare, in una specie di cerchio magico, dove ognuna delle persone anziane aveva una curiosa storia da raccontare. Le parole usate per raccontare le storie esprimono fatti, sentimenti e situazioni, e stimolano anche sensazioni e analogie, lasciando all'ascoltatore un proprio spazio per tradurre in immagini il linguaggio e sviluppare una più complessa visione del mondo. I racconti popolari vanno dunque recuperati e valorizzati per quello che conservano ancora di attuale. La loro funzione di iniziazione alla vita, propria delle società agricole-artigianali, è tuttora utile nella società contemporanea, anche se la fiaba moderna, televisiva e interattiva, elabora nuovi personaggi e ambienti, legati all'interessante mondo tecnologico e dei mass media. Età di lettura: da 7 anni.

