Edizioni della Laguna
Idrografia e viabilità nel territorio centro orientale di Aquileia romana. Conferme, nuove osservazioni, aggiunte e correzioni
Giuseppe Franceschin, Diego Cencig
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2012
pagine: 80
Il presente studio è una versione aggiornata al dicembre 2011 del "Idrografia e viabilità nel territorio centro orientale di Aquileia romana" di D. Cencig, M. Buora, pubblicato in "Quaderni Friulani di Archeologia", 1/XVI, 2001. Un confronto tra quanto è stato scritto e detto nel campo della ricerca storico-archeologica con ciò che è emerso dalla verifica idrografica, topografica e dalla prospezione archeologica nel territorio regionale e, in parte, nelle aree confinanti della regione veneto e della Slovenia, fatte degli autori.
Scrittori austriaci sul fronte dell'Isonzo. Reportage del Kriegspressequartier
Marina Bressan
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2012
pagine: 240
Allo scoppio della prima guerra mondiale intellettuali austriaci aderirono con entusiasmo a partecipare, ognuno nella propria funzione, al conflitto. Il libro, raccolta di reportage di scrittori aderenti al Kriespressequartier (Quartiere della stampa di guerra) e destinati al fronte dell'Isonzo, ci consente di considerare la totalità dell'evento secondo un'analisi di interazione tra guerra e società, in particolare delle èlite culturali. Alexander Roda Roda, Karl Marilaun, Siegfried Geyer, Zoltán Franyó, Emil Kläger, ed in particolare Alice Schalek, conosciuta per il suo libro Isonzofront, apprezzato dal pubblico italiano, ma ancora "sconosciuta" per l'ulteriore produzione giornalistica, ci offrono uno spaccato della vita al fronte e delle città coinvolte nel conflitto, scevro da livore e da odio nei confronti dell'Italiano, ma progressivamente sempre più nostalgico verso la fine, quando ormai Trieste pareva perduta per sempre.
La laguna di Marano. El palùo del bisato
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2012
pagine: 160
Mariano e Corona. Dalla fine della guerra agli anni settanta
Fulvio Filiput
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2012
pagine: 160
Con quest'opera si prosegue nell'obiettivo di ripercorrere le tappe fondamentali della vita della comunità marianese. È un ulteriore tassello che va ad aggiungersi alle opere storico-sociale che l'autore Fulvio Filiput ha già presentato negli anni passati.
Seebad. Grado. Ediz. italiana
Marina Bressan
Libro
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2012
pagine: 48
Seebad. Grado. Ediz. tedesca
Marina Bressan
Libro
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2012
pagine: 48
La villa del fuoco di Cassegliano. Storie, amori, leggende e strane apparizioni in riva all'Isonzo
Roberto Covaz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2012
pagine: 108
In riva all'Isonzo, vicino all'antico guado di Cassegliano, c'è una magnifica villa, che un tempo si chiamava il palàs degli Sbruglio, famiglia di nobili veneziani; erano proprietari terrieri e a loro venvano pagati i dazi per l'attraversamento del fiume, che faceva da confine tra i territori asburgici e quelli della Serenissima. Il palàs è stato inghiottito dal fuoco nel 1938. Già, il fuoco. Questo elemento torna ripetutamente nella nostra vicenda. E con esso due innamorati, Ettore e Gloria. Questa è la storia di una casa che racchiude tanti segreti. Ma non c'è da temere. Entrate a scoprirli e vi sembrerà di vedere una fanciulla alla finestra...
La villa del fuoco di Cassegliano. Storie, amori, leggende e strane apparizioni in riva all'Isonzo
Roberto Covaz
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2012
pagine: 108
In riva all'Isonzo, vicino all'antico guado di Cassegliano, c'è una magnifica villa, che un tempo si chiamava il palàs degli Sbruglio, famiglia di nobili veneziani; erano proprietari terrieri e a loro venvano pagati i dazi per l'attraversamento del fiume, che faceva da confine tra i territori asburgici e quelli della Serenissima. Il palàs è stato inghiottito dal fuoco nel 1938. Già, il fuoco. Questo elemento torna ripetutamente nella nostra vicenda. E con esso due innamorati, Ettore e Gloria. Questa è la storia di una casa che racchiude tanti segreti. Ma non c'è da temere. Entrate a scoprirli e vi sembrerà di vedere una fanciulla alla finestra...
In viaggio con Sissi. Un dolce per sua maestà
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2011
pagine: 80
Convegni internazionali sul violino. Atti (1993-1994)
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2011
pagine: 272
La pagina d'arte de «Il mondo» di Mario Pannunzio (1949-1966)
Lorenzo Nuovo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Laguna
anno edizione: 2011
pagine: 496
Nel quadro molto articolato degli studi che sin qui hanno affrontato le tematiche sviluppate nei sedici anni di vita del settimanale "Il Mondo" diretto da Mario Pannunzio - Pannunzio di cui nel 2010 ricorreva il centenario della nascita - mancava sino a oggi un contributo che analizzasse compiutamente la posizione tenuta dal giornale sul piano della critica alle arti figurative. Il volume nasce quindi dal desiderio di mettere a fuoco l'orientamento culturale del composito gruppo di autori che nel corso degli anni ha dato vita a una voce forse eterogenea e a tratti eccessivamente angolata, ma di certo, ancora oggi, quanto mai stimolante per quanti non si riconoscano nelle correnti di pensiero dominanti. Al di là della mole impressionante di articoli censiti ed efficacemente riassunti in queste pagine, il lavoro ha soprattutto il merito di portare alla luce le particolarità e anche alcune delle debolezze del quadro di riferimento culturale degli uomini della redazione del "Mondo" nel campo delle arti figurative. Ad illustrare il volume, alcune delle più graffianti vignette di Mino Maccari e Amerigo Bartoli, vignette che nella loro sintetica salacità sono lo specchio più efficace delle posizioni critiche degli autori del settimanale romano.