In riva all'Isonzo, vicino all'antico guado di Cassegliano, c'è una magnifica villa, che un tempo si chiamava il palàs degli Sbruglio, famiglia di nobili veneziani; erano proprietari terrieri e a loro venvano pagati i dazi per l'attraversamento del fiume, che faceva da confine tra i territori asburgici e quelli della Serenissima. Il palàs è stato inghiottito dal fuoco nel 1938. Già, il fuoco. Questo elemento torna ripetutamente nella nostra vicenda. E con esso due innamorati, Ettore e Gloria. Questa è la storia di una casa che racchiude tanti segreti. Ma non c'è da temere. Entrate a scoprirli e vi sembrerà di vedere una fanciulla alla finestra...
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- La villa del fuoco di Cassegliano. Storie, amori, leggende e strane apparizioni in riva all'Isonzo
La villa del fuoco di Cassegliano. Storie, amori, leggende e strane apparizioni in riva all'Isonzo
| Titolo | La villa del fuoco di Cassegliano. Storie, amori, leggende e strane apparizioni in riva all'Isonzo |
| Autore | Roberto Covaz |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
| Editore | Edizioni della Laguna |
| Formato |
|
| Pagine | 108 |
| Pubblicazione | 01/2012 |
| ISBN | 9788883453724 |
€9,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50

