Edizioni della Sera
Tifosi interisti per sempre. Il grande racconto della passione nerazzurra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2022
pagine: 156
In questo libro rivivono vittorie celebri, ma anche quelle "dimenticate", tanto importanti per la propria biografia. Un viaggio calcistico appassionato che va dal Meazza autore di una tripletta nel 1930 contro il Genova 1893 al clamoroso 4-0 nel derby del 1966-67, dalla prospettiva in un'altra stracittadina, sempre anni Trenta, con gli occhi del portiere Smerzy alle sfide contro le provinciali mai dome – per giungere ai trionfi internazionali (Real Madrid, Benfica, Independiente, Roma, Salisburgo, Lazio, Bayern Monaco, Tout Puissant Mazembe).
Tifosi juventini per sempre. Il grande racconto della passione bianconera
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2021
pagine: 170
Tifosi juventini per sempre ripercorre momenti ed emozioni del club bianconero attraverso venti racconti che muovono da una vittoria bianconera – dal 1900 a oggi – e che esplorano molti generi letterari qui rappresentati nel contesto sportivo.
Tifosi spallini per sempre. Il grande racconto della passione biancazzurra
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2025
pagine: 170
Il libro si snoda da un antico S.P.A.L.-Milan del 1957 a un recente S.P.A.L.-Pineto del 2024, quasi 70 anni ripercorsi in ventuno racconti dove la Spallinità è declinata in mille modi. Gli autori fotografano questa strana “malattia” attraverso personaggi veri e verosimili, da Paolo Mazza a mister Semplici, da Pezzato a Floccari. Mille goal, mille grida, terzini rigoristi, giovani promesse, secondi portieri che parano rigori, gli anni eroici della Serie A del commendatore e la più recente e sconvolgente promozione nella massima serie del 13 maggio 2017.
Siracusani per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Siracusa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2025
pagine: 160
Siracusani per sempre è un canto che si alza da una città e una provincia bellissime, sebbene qualche volta difficili. Tutti nel mondo conoscono il teatro greco di Siracusa, il barocco di Noto, le splendide spiagge affacciate sullo Ionio, ma in questa raccolta si descrivono scorci poco celebrati eppure ricchi di suggestioni, a partire dagli angoli più nascosti di Ortigia, dove ogni pietra, ogni vicolo svela un segreto e accende un ricordo. Dai racconti ambientati nel passato emergono fatti meno noti della storia di Siracusa, come la cacciata degli ebrei o l’arrivo della flotta inglese dell’ammiraglio Nelson. E poi c’è la realtà bella e importante della provincia, tra piccoli borghi marinari come Calabernardo e centri, come Melilli, dove l’agricoltura è oggi affiancata all’industria. I Siracusani e le Siracusane vivono con un pizzico di rimpianto per i tempi andati, in mezzo a cerimonie che non ci sono più, come il Carnevale e quelle che continuano, come la processione di Santa Lucia. La loro forza non sta solo nelle bellezze storiche e naturali ma soprattutto nel rispetto delle tradizioni e nei legami familiari e sociali.
Guida segreta di Belluno e del Cadore
Federico Moro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2025
pagine: 300
La Guida segreta di Belluno e del Cadore è un’immersione tra i paesaggi incantevoli delle Dolomiti attraverso trentaquattro località iconiche: la loro Storia, l’arte, le tradizioni, i personaggi, le leggende, le aspirazioni, le leggende che attraversano questa terra antica.
La prima volta a... Roma. Diario intimo della città eterna
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2025
pagine: 156
La prima volta a Roma è un percorso letterario intimo e poliedrico di una città che sa accogliere, affascinare e trasformare, dove ogni prima volta diventa un’esperienza unica e indimenticabile.
Mestrini per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Mestre
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2025
pagine: 164
In questa raccolta Mestre si presenta come una città moderna, una realtà viva, accogliente e in continua evoluzione, ricca di fermenti sociali e culturali. Mestrini per sempre è un viaggio emozionale nel cuore di Mestre, tra la nostalgia del passato, il timore del presente e la speranza nel futuro con un’unica certezza: l’amore per una città piena di contraddizioni e di risorse. Prefazione di Edoardo Pittalis. Postfazione di Maria Laura Faccini.
A Milano Baggio San Siro Porta Magenta. Storie quotidiane del quartiere meneghino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2025
pagine: 174
I 24 racconti di questo volume sono una felice navigazione in questi luoghi, tessere di un mosaico che si chiama Milano e nel contempo “piccole patrie”, fra ricordi, negozi perduti, monumenti, l’orghen de Bagg, la stupenda cornice di Cascina Linterno, presunta dimora del Petrarca, il Parco delle Cave, polmone verde rinomato per lo spettacolo delle lucciole e la purezza ambientale, la medioevale Chiesa Vecchia di Baggio. E poi: la fama di Anselmo da Baggio divenuto Papa Alessandro II, la memoria dell’aerodromo di Baggio, il Monastero degli Olivetani, i cortili, la campagna, il trionfale meraviglioso Liberty, i fasti di una scuola popolare, un misterioso clochard, il mistico vapore della scighera, persino una storia partigiana.
A Milano Porta Vittoria Piazza Cinque Giornate Corso XXII Marzo. Storie quotidiane del quartiere meneghino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2024
pagine: 162
Nei racconti che animano questa antologia si spazia infatti tra passato, presente e futuro; un passato lontano, quello in cui affondano appunto le radici della nostra storia, oppure soltanto il passato dei nostri ricordi, un presente di gesti quotidiani o insoliti, un ipotetico e possibile futuro. Storie diverse che raccontano con minuzia e affetto di luoghi e persone come il Bigio, l’Enrica, l’Orlando, la Lidia, la nonnina di via Marcona, le “signorine” di via Piolti de Bianchi e i profumi e i sapori. Persone che hanno vissuto e amato questa zona quasi centrale di Milano, un microcosmo autonomo e al tempo stesso integrato nella città, centro della cultura e del gusto. Si spazia dal Tribunale, luogo dal quale partì l’inchiesta “Mani Pulite”, al villaggio dei Ferrovieri, al ristorante di uno dei primi chef stellati italiani, per rivelare una Milano diversa e lontana dai soliti stereotipi.
Cuneesi per sempre. Viaggio emozionale nel cuore di Cuneo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2024
pagine: 162
I 20 racconti che compongono questo volume dal titolo passionale e identitario, Cuneesi per sempre, toccano aspetti e temi vari: una guida emozionale per scoprire la Cuneo vera, quella dei bassi portici di via Roma, ma anche di quelli lunghi di corso Nizza, la Cuneo della grande piazza Galimberti, dove aleggia ancora l’eco della Resistenza, la Cuneo del lungo viadotto, del viale degli Angeli, delle chiese, dei conventi, la Cuneo del chiassoso mercato del martedì, delle gelaterie, delle pasticcerie, nelle cui vetrine fanno mostra i deliziosi e rinomati cuneesi al rum. Una città importante, che deve essere conosciuta non solo perché Totò ci ha fatto il militare, ma perché racchiude storia e tradizioni che hanno contribuito a rendere grande il “Bel Paese”.
Guida ai palazzi di Empoli. Viaggio romantico tra gli edifici storici della città
Meltea Keller
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2024
pagine: 320
Questa Guida ai palazzi di Empoli include anche il territorio oltre le mura, la città allargata altrettanto ricca di artisti geniali (come Leonardo o Pontormo) e di ville medicee, di donne avanti sui tempi o, purtroppo, vittime delle circostanze come Isabella de’ Medici o Italia Donati. L’autrice immerge il lettore in un viaggio letterario e storico: una narrazione straordinaria sugli edifici legati alle storie più forti di Empoli e dintorni; un interessante itinerario turistico realizzato per tappe, dove ogni tappa è una storia. Un filtro affascinante per guardare la città con occhi diversi.
La Lombardia in 17 sillabe. Ediz. italiana e inglese
Alberto Figliolia
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni della Sera
anno edizione: 2024
pagine: 174
Lombardia: terra antica, industriosa e di bellezze inimmaginabili: i tramonti della catulliana Sirmione, la dolcezza del Sebino, la sublime venustà del Verbano e del Lario – ricordi e sentimenti a intrecciarsi – e la mite feconda possanza del Po, la cristallinità del Ticino, il corso leonardesco dell’Adda. La forza delle comunità, l’operosità. E tanto altro ancora. La Lombardia in 17 sillabe è un viaggio con gli strumenti dello haiku (e variazioni, compreso un margine di eterodossia formale) nei dodici capoluoghi lombardi e relativi territori, tessere che compongono il mosaico di una regione senza pari.

