Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Lavoro

Intelligenza artificiale tra etica, diritto e occupazione

Intelligenza artificiale tra etica, diritto e occupazione

Roberto Cecere

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 88

Negli ultimi anni, l'Intelligenza artificiale ha visto uno sviluppo esponenziale del suo utilizzo in ogni settore, ponendo nuove tematiche e nuove problematiche. È importante analizzare l'impatto delle nuove tecnologie sulla vita quotidiana e il mondo del lavoro. Il quadro normativo è tuttora in fase di evoluzione, perché i paradigmi tecnologici cambiano continuamente, mettendo in risalto le potenzialità e i rischi del loro utilizzo. In questo contesto, un approccio etico appare inevitabile: è necessario definire i contorni tecnologici e normativi di una cultura antropometrica, che garantisca all'uomo il controllo e infine le decisioni, affinché egli stesso non sia succube dell'Intelligenza artificiale che si fonda su una quantità di dati non sempre controllabile, frutto di un complesso algoritmo di autoapprendimento. L'impiego dell'Ia può e deve essere una grande opportunità, utile allo sviluppo di nuove e più gratificanti forme di lavoro, così da armonizzare la quantità e la qualità del lavoro del singolo individuo. La pubblica amministrazione e le organizzazioni collettive devono essere il fulcro intorno al quale le aziende possono trovare il giusto equilibrio tra l'efficienza, la redditività e il rispetto della dignità della persona, per realizzare uno scenario futuro in cui l'Intelligenza artificiale sia lo strumento di un benessere collettivo e di un'evoluzione culturale che sta già generando nuove professionalità e nuove occasioni di lavoro.
14,00

L'albero vivo spacca la roccia

L'albero vivo spacca la roccia

Ambrogio Brenna

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 119

Il libro racconta il processo di crescita individuale, culturale e sociale di Ambrogio Brenna, segretario nazionale della Fim-Cisl dal 1986 al 2000, dovuto alla sua militanza nel sindacato. Un racconto profondo, ricco di eventi, aneddoti e piccoli accadimenti, scritto con leggerezza e ironia, che parla anche di relazioni, amicizie e affetti, odori e profumi, paesaggi, paesi, culture, sensazioni, cibo e cucina ed è accompagnato da alcune immagini tratte dall’archivio fotografico privato dell’autore.
16,00

Verso la Fistel Cisl. La nascita della Federazione dei lavoratori dell'informazione, spettacolo e telecomunicazioni a Torino e in Piemonte

Verso la Fistel Cisl. La nascita della Federazione dei lavoratori dell'informazione, spettacolo e telecomunicazioni a Torino e in Piemonte

Nanni Tosco, Gianfranco Zabaldano

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 183

La vita e la struttura organizzativa delle categorie sindacali sono collegate a molteplici fattori: contingenze economiche, innovazioni tecnologiche, organizzazione del lavoro che richiedono continui processi di adattamento e di proiezione verso il futuro. Emblematica è la vicenda che ha portato alla nascita della Fistel Cisl, la Federazione dei lavoratori dell’informazione, spettacolo e telecomunicazioni in Piemonte. I settori tipografia, stampa, tv e telefoni sono stati rivoluzionati nell’arco di pochi decenni e la rappresentanza dei lavoratori si è progressivamente modificata. Questo volume coglie il ruolo delle persone che sono state protagoniste di questo percorso lungo e accidentato: sindacalisti e sindacaliste che ringraziamo per la traccia profonda che hanno lasciato. Ma ripercorrere le vicende della Federlibro Cisl e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori della telefonia consente anche di riprendere passaggi della storia del nostro Paese dal punto di vista sociale ed economico. L’Associazione culturale Vera Nocentini aggiunge un nuovo tassello al quadro della storia del lavoro di Torino e del Piemonte. Introduzione di Anna De Bella. Postfazione di Stefano Tallia.
15,00

Chi fa sindacato comunica. Suscitare interesse, persuasione e fiducia nell'era della social reputation

Chi fa sindacato comunica. Suscitare interesse, persuasione e fiducia nell'era della social reputation

Luigi Lama

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 128

Chi fa sindacato comunica. Sempre. Meglio cercare di farlo bene. La comunicazione di un sindacalista ha due modalità fondamentali. Una è la relazione faccia a faccia con lavoratori e pensionati, iscritti e non, cittadini utenti dei servizi. L'altra è tramite i media. Due modalità con caratteristiche diverse e strettamente intrecciate fra loro, che si alimentano a vicenda, entrambe necessarie. Questo manuale presenta semplici principi generali ed elementi teorici, utili per analizzare e interpretare i comportamenti comunicativi altrui e propri ed esercitarli in modo consapevole ed efficace. Approfondimenti sono dedicati al parlare in pubblico e alla persuasione. É scritto con Alberto Campaioli il capitolo sul rapporto con i media tradizionali e nuovi. I due capitoli finali sono rivolti a due modalità di comunicazione fondamentali nell'attività sindacale: la riunione e l'assemblea. Dodici brevi video lezioni sono abbinate al testo. Presentazione di Daniela Fumarola. Prefazione di Carlo Sorrentino.
15,00

Guido Bodrato, testimone esemplare. Lezioni di politica e di vita

Guido Bodrato, testimone esemplare. Lezioni di politica e di vita

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 122

Il volume raccoglie un prezioso contributo di storia orale che intreccia le vicende di un protagonista esemplare della politica italiana con la storia del nostro Paese e dell’Europa, dalla fine della Seconda guerra mondiale al nuovo millennio. Intervistato da Luca Rolandi – nel febbraio del 2021 – alla soglia dei novant’anni, Guido Bodrato (1933-2023), esponente di spicco del cattolicesimo democratico, attento osservatore e studioso del suo tempo, si racconta con la lucidità e l’equilibrio che gli furono propri. Attraverso le sue parole si materializzano davanti ai nostri occhi le vicende di una generazione che ha saputo e voluto raccogliere l’eredità della lotta di Liberazione dal nazifascismo per la costruzione e il consolidamento della democrazia. E, insieme, il senso di responsabilità che ha sempre ispirato l’agire di Bodrato nel corso della sua lunga carriera politica, dalle aule del Consiglio comunale di Torino (1958) al mandato europeo (1999). Al racconto degli eventi, delle scelte e delle esperienze vissute si alternano riflessioni illuminanti che offrono al lettore categorie interpretative utili a rileggere alcuni passaggi cruciali della storia italiana, come gli anni del terrorismo e i tragici giorni del rapimento Moro. Una serie di lezioni di politica e di vita, consegnate alle nuove generazioni affinché, attraverso la memoria di un passato non troppo lontano ma spesso misconosciuto, se non dimenticato, possano orientarsi nel nostro travagliato presente con lo sguardo rivolto al futuro. Presentazione di Luca Rolandi. Postfazione di Gianfranco Astori.
15,00

Il posto dell'innovazione. Comprendere come si innova per migliorare le organizzazioni

Il posto dell'innovazione. Comprendere come si innova per migliorare le organizzazioni

Lorenzo Ciapetti, Giuliano Nicolini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 192

Questo volume è pensato per tutte le aziende e le organizzazioni interessate al racconto di esempi di gestione del cambiamento che deriva da nuove idee e nuove conoscenze. Le analisi presentate partono da casi osservati di innovazione di successo di piccole e medie imprese «della porta accanto» specializzate nella produzione di beni industriali. Sono storie di cambiamento di prodotto e di processo che hanno determinato una svolta nelle organizzazioni osservate. Per arrivare a innovazioni riconosciute dal mercato, le imprese e gli imprenditori raccontati nel volume navigano in uno spazio delimitato dalla propria storia tecnologica e dalla propria cultura organizzativa attraverso intuizioni «controllate», adattamenti organizzativi e tecnologici, collaborazioni vincenti e nuove opportunità di mercato. Cosa insegnano queste storie? Le lezioni apprese assegnano un «posto» preciso all’innovazione dentro le organizzazioni e all’interno delle opportunità e dei rischi della nuova geo-economia globale, e permettono di comprendere come si possono costruire i prerequisiti di una costante innovazione, non necessariamente dirompente, attraverso una cultura organizzativa che permetta di sviluppare costantemente la business idea e valorizzare le conoscenze e le competenze. In una fase di profonda transizione tecnologica e di nuovi modelli di business digitali e sostenibili, e in presenza della necessità di saper gestire incertezze ed eventi estremi, comprendere come si innova permette di ripensare routines e comportamenti e prepararsi a gestire i cambiamenti.
18,00

Attrarre il talento

Attrarre il talento

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

pagine: 176

Il nostro tempo impone al sistema produttivo transizioni complesse, sfide che stanno trasformando profondamente gli equilibri occupazionali, facendo emergere nuovi fabbisogni di competenze. Gli ecosistemi produttivi territoriali devono rendersi capaci di attrarre i «talenti», ossia le professionalità strategiche in possesso delle competenze tecniche e manageriali utili per condurre le trasformazioni in atto. Nella prospettiva di cogliere tale sfida, l’Emilia-Romagna si è dotata, nel 2023, della prima legge regionale che pone attivamente la questione dell’attrattività dei «talenti ad elevata specializzazione». A partire dall’esperimento emiliano-romagnolo, messo a confronto con analoghe strategie adottate in Europa e nel mondo, il volume intende proporsi come un primo tentativo di confronto sul tema dell’attrattività del lavoro, con l’obiettivo di agire con efficacia sulle variabili che più incidono nelle scelte professionali e di radicamento di lavoratrici e lavoratori. Il volume è curato da Lorenzo Benassi Roversi e contiene contributi di Emmanuele Massagli e Silvia Pellegrini.
20,00

Il coraggio delle proposte «impopuliste». In ricordo di Ezio Tarantelli a quarant'anni dal suo sacrificio

Il coraggio delle proposte «impopuliste». In ricordo di Ezio Tarantelli a quarant'anni dal suo sacrificio

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2025

In occasione del quarantesimo anniversario della tragica scomparsa del professor Ezio Tarantelli, la Fondazione a lui dedicata intende ricordarlo non come un martire del passato, ma quale testimone fulgido di come si possa cambiare il futuro con il coraggio delle idee. Ezio Tarantelli può ancora essere maestro per i giovani che lo incontreranno attraverso queste pagine. Il volume presenta una sintesi ragionata del pensiero del fondatore dell’Isel (Istituto di studi ed economia del lavoro) curata dal figlio Luca. Ulteriori contributi permettono di inquadrare una stagione storica, quella degli anni Ottanta, caratterizzata da condizioni macroeconomiche realizzatesi nuovamente negli anni Venti del nuovo secolo, in particolare per quanto concerne le dinamiche dell’inflazione. Quanto elaborato allora è ancora oggi valido, soprattutto nel metodo: la necessità della partecipazione dei lavoratori alla politica economica europea e alla governance delle imprese. Prefazione di Luigi Sbarra.
14,00

I racconti della corriera

I racconti della corriera

Franca Porto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2024

pagine: 80

"I racconti della corriera" è un quaderno composto, come il titolo stesso suggerisce, di tanti racconti brevi. A farlo diventare un libro ci pensa la protagonista: la corriera. Quando si comincia a leggere, la fine di ogni racconto ti spinge a voler scoprire cosa è successo nel viaggio successivo. E così ti ritrovi ad avere in mano (e un po’ anche nel cuore) una storia, fatta di tante persone e di tante situazioni, che a volte ti hanno sfiorato. Una storia che diventa anche la tua. Prefazione di Bruno Manghi. Postfazione di Aldo Bonomi.
14,00

Strano diario

Strano diario

Irene Sarpato

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2024

pagine: 192

Sissi è una trentasettenne single, fa la traduttrice ed è, a detta di tutti, una tipa strana. Cerca di destreggiarsi tra le sfide quotidiane che vive al lavoro, in famiglia e nelle relazioni personali. Scrivendo il suo diario, elabora tutto ciò che le accade attraverso la lente del suo sguardo peculiare e del suo umorismo inusuale. Sollecitata da più parti ad approfondire la natura della propria particolarità, Sissi inizia un percorso che la porta, progressivamente, alla scoperta di una neurodivergenza mai diagnosticata, come succede a molte persone adulte, soprattutto donne, con DSA o che sono nello spettro autistico. "Strano diario" mette in luce un’esperienza di vita e lavoro di chi è neurodivergente e si apre senza filtri, rivelando ciò che molto spesso resta invisibile: la fatica di adattarsi giorno per giorno e sembrare “normale”.
17,00

Lavoro minorile: una deriva che può mutare rotta. Ricerca sulla percezione del fenomeno tra gli studenti italiani delle scuole superiori

Lavoro minorile: una deriva che può mutare rotta. Ricerca sulla percezione del fenomeno tra gli studenti italiani delle scuole superiori

Marina Landolfi

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2024

pagine: 112

Negli ultimi anni, l’ingresso dei giovani nel mercato del lavoro è caratterizzato da un contesto che, rispetto al passato, richiede flessibilità e adattabilità e che, alle volte, degenera in irregolarità. Il volume affronta il fenomeno del lavoro minorile in Italia, anche tramite un confronto con la situazione europea e un più ampio sguardo alle problematiche che si riscontrano a livello internazionale, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo. Alla base della pubblicazione vi è una ricerca con cui è stato rilevato l’atteggiamento di un gruppo di studenti delle scuole superiori di Roma riguardo ai cosiddetti «lavoretti» svolti durante il periodo scolastico, attraverso un questionario e delle mini interviste: tali esperienze possono, infatti, rivelarsi un valore aggiunto per il futuro, in termini di competenze professionali, ma possono infondere convinzioni sbagliate sul rapporto di lavoro. Nel saggio si offre una mappa per affrontare le sfide che la crisi dei processi formativi presenta attualmente, mediante i modelli di percorsi già in essere per un dialogo scuola-lavoro, come i Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento (Pcto), per l’ultimo triennio delle superiori, e quelli postdiploma, come l’Istruzione tecnica superiore (Its) e l’Istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts). L’autrice presenta, inoltre, riflessioni e criticità sulla recente riforma degli istituti tecnici e professionali volta alla riduzione del disallineamento fra domanda e offerta.
14,00

Social engineering: come difendersi dalla minaccia cyber. Strategie, consigli e strumenti pratici

Social engineering: come difendersi dalla minaccia cyber. Strategie, consigli e strumenti pratici

Raffaele Gargiulo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2024

pagine: 224

Il social engineering è una tecnica di attacco cyber che rappresenta una delle minacce più diffuse nel campo della sicurezza informatica. Lo scopo di questo volume è di svelare molte delle manifestazioni del social engineering usate dai cyber criminali per manipolare e ingannare la psicologia umana e sociale. L’utilizzo dei sistemi informatici è sempre più diffuso sia nella sfera professionale sia in quella personale di ciascuno di noi, ma quanto siamo consapevoli dei rischi che corriamo quotidianamente con l’utilizzo di e-mail, app, social, videogiochi, sistemi di e-commerce? Possiamo essere sotto attacco informatico senza neanche rendercene conto, anche semplicemente lasciando nelle mani dei nostri familiari, amici o colleghi una pennetta Usb compromessa. Attraverso esempi concreti volti a fornire strumenti pratici, questo manuale si propone di suggerire strategie efficaci per identificare e contrastare i cyberattacchi.
20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.