Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Pacifico Libri

Le mie pagine sparse. Tra serio e faceto

Le mie pagine sparse. Tra serio e faceto

Giuseppe De Nitto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pacifico Libri

anno edizione: 2023

pagine: 264

Pagine sparse lasciamo tutti un po’ dovunque nella nostra vita, nella nostra attività; pagine che poi tornano alla mente imperiose a ricordare le tante occasioni in cui sono nate, i tanti motivi che le hanno ispirate, le persone, anche le emozioni del momento e persino i doveri di un ufficio impegnativo. Tornano alla mente e chiedono di essere raccolte perché solo insieme possono dare la visione organica dei tanti interessi coltivati nel tempo, dei vari campi in cui ti sei inoltrato per conoscere, studiare o semplicemente curiosare. Sparse sono le pagine perché nate in modi e tempi diversi, ma sparse sono anche per le diverse materie che trattano, da quelle più propriamente umanistiche (storia, arte, bibliografia) a quelle tecniche (biblioteconomia, automazione). In tutto un filo conduttore: ricordare per conoscere; conoscere per ricordare agli altri. In una parola: fare biblioteca.
22,00

Paolo De Matteis profano. Le allegorie, i miti, e le favole amorose per il castello di Rocca Cilento
7,00

Hanno rapito Orietta Berti. Indagine su un sequestro ai tempi del covid

Hanno rapito Orietta Berti. Indagine su un sequestro ai tempi del covid

Maso Biggero

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pacifico Libri

anno edizione: 2022

pagine: 84

Siamo agli inizi del terzo millennio e precisamente nell’anno 2100. Michele Adinolfi, napoletano della Pignasecca, già agente telefonista del Commissariato Prati in via Avezzano a Roma, compie cento anni e sta per ricevere dalle mani del sindaco la medaglia del centenario. Gli hanno chiesto di fare un piccolo discorso e raccontare quanto accaduto giusto un secolo prima, nel settembre del 2021, in piena epoca covid. Fu proprio lui, allora ventenne, a ricevere dal bar Vanni di Via Monte Zebio la drammatica telefonata con l’annuncio che Orietta Berti era stata rapita. Si proprio Orietta Berti, la Capinera dell’Emilia, l’Usignolo di Cavriago, la star conosciuta in tutto il mondo con i suoi 16 milioni di dischi venduti e con alle spalle una carriera sessantennale, che nell’estate di quell’anno con la canzone “Mille”, eseguita con Fedez e Achille Lauro, era di nuovo, prepotentemente, sulla cresta dell’onda. Da questo singolare e surreale evento si dipana un’indagine che scopre risvolti altrettanto surreali ma che hanno in qualche modo a che fare con la realtà reale e mediatica che ogni giorno viviamo.
12,00

Quattro anni di amministrazione al Comune di Caserta (1993-1997). Nascita di Alleanza per Caserta nuova. Il governo della Città e la fine del Movimento

Quattro anni di amministrazione al Comune di Caserta (1993-1997). Nascita di Alleanza per Caserta nuova. Il governo della Città e la fine del Movimento

Vito Infante, Olindo Isernia

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pacifico Libri

anno edizione: 2021

pagine: 596

La grave crisi dei partiti politici in Italia per effetto della cosiddetta inchiesta “Tangentopoli” suscitò anche a Caserta nella società civile una forte spinta al cambiamento e un convinto interesse a partecipare alle decisioni riguardanti la città, che trovarono nel Movimento “Alleanza per Caserta Nuova”, guardato con occhio favorevole anche dalla Chiesa locale, il punto privilegiato di riferimento e si concretizzarono in affollatissime assemblee per definire il programma e per individuare, attraverso votazione, i candidati da presentare alle elezioni comunali, poi vinte al ballottaggio, del dicembre 1993. Il volume si compone di due parti: nella prima, la Cronistoria, si esamina dettagliatamente, settore per settore, l’intera attività svolta nei quattro anni di governo della città da parte dell’Amministrazione progressista; nella seconda, l’Analisi, si approfondiscono i motivi della pesante sconfitta elettorale subita, dopo la prima ed unica consiliatura, da Alleanza per Caserta Nuova alle elezioni comunali del novembre 1997, che provocò in breve il tacito scioglimento del Movimento.
25,00

L'antico presente. Canti contadini in Terra di Lavoro

L'antico presente. Canti contadini in Terra di Lavoro

Gianni Gugliotta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pacifico Libri

anno edizione: 2021

pagine: 84

15,00

D’amore, d’armi e di regine. Al tempo dei Borbone

D’amore, d’armi e di regine. Al tempo dei Borbone

Vincenzo Mazzarella

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pacifico Libri

anno edizione: 2020

pagine: 144

Mazzarella fa giocose incursioni nella storia tracciando figure fascinose, inseguendo aneddoti mai scritti, raccontando a suo modo vicende reali e regali. È, questo, un romanzo storico in tre tempi, un’originale rilettura della genealogia borbonica. Non è la storia all’incontrario, ma ne è il rovescio della medaglia, il lato nascosto. Nella narrazione emergono figure eroiche, figlie anche esse di una genealogia al servizio di sua maestà, mentre leggende metropolitane e mitologie monarchiche si incrociano in Terra di Lavoro. Maria Carolina, Maria Cristina, Maria Sofia. Tre regine, tre storie di amori e di armi, di cavalli e di cavalieri. E di una dinastia di palafrenieri, i Tagliaferri, nonno, figlio e nipote: Giovanni, Fernandino e Giovanni, detto Barcellona, che ne è, anche, la voce narrante. Tutto questo, a Caserta, nello straordinario scenario che da San Leucio scende alla Reggia.
18,00

Vanvitelli musicofilo

Vanvitelli musicofilo

Vega De Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pacifico Libri

anno edizione: 2020

pagine: 116

In un momento come quello che stiamo vivendo, in cui siamo costretti a rinunciare ad assistere dal vivo a qualsiasi forma di spettacolo, ed anche i teatri ci sono preclusi, ho avuto la voglia di tirare fuori dal cassetto una vecchia ricerca, mai portata a termine, sui gusti musicali e teatrali di Luigi Vanvitelli, progettista e direttore dei lavori della mitica Reggia di Caserta, sulla base delle lettere da lui inviate al fratello Urbano nel periodo compreso tra il 1751 e il 1768. Dalla corrispondenza del Vanvitelli – che spazia tra i più disparati argomenti personali e professionali, riguardanti la vita di corte o aspetti della politica e della cultura vissuta nella capitale del regno borbonico – si coglie tutta la magia del teatro settecentesco nonché il suo forte interesse per la musica e per il teatro .
15,00

Luigi Vanvitelli. L’uomo, l’artista

Luigi Vanvitelli. L’uomo, l’artista

Giuseppe De Nitto

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pacifico Libri

anno edizione: 2020

pagine: 120

Chissà quanti cittadini, tagliando la Villa Comunale, sguardo al monumento dal volto pacioso, non si sono chiesti: “Luigi Vanvitelli! Chi era costui?”. Io, don Abbondio casertano, col dito infilato nel giornale come il prete manzoniano lo teneva nel libro di meditazioni quando incappò in Carneade, l’interrogativo me lo sono tante volte “ruminato” nella mente. Il grosso dell’attività di Luigi Vanvitelli, genio dell’Architettura, è alla portata di tutti; ma “il Cavalier” Luigi Vanvitelli, nato a Napoli, vissuto a Roma e infine per tanti anni, fino alla morte, a Caserta, chi era? L’uomo nel suo vivere quotidiano, i suoi problemi di figlio e poi marito, padre di numerosa figliolanza, professionista-artista del suo inarrivato calibro, con chi si intratteneva, quali rapporti oltre a quelli paludati e formali con i Reali, quali anche le angosce, quelle che i pochi ritratti – in particolare, quello di Giacinto Diano (1765) alla Reggia – coprono così bene? Con Luigi Vanvitelli, come se fosse disceso dal piedistallo monumentale della Villa Comunale, ci fa parlare Giuseppe de Nitto in questa rinnovata e arricchita biografia dell’Architetto, fuori dalle pagine delle antologie.
15,00

L'eterno ricominciare. Feste contadine in Terra di Lavoro

L'eterno ricominciare. Feste contadine in Terra di Lavoro

Gianni Gugliotta

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pacifico Libri

anno edizione: 2020

pagine: 128

Le feste contadine nel mondo rurale si legano strettamente al ciclo della natura che nasce, muore e rinasce e a quello della lavorazione nei campi. Le vere feste infatti coincidono sempre con l’avvento dell’autunno, il ritorno della primavera, il periodo delle semine e quello del raccolto. Questa solidarietà del rito con i cicli temporali spiega le numerose cerimonie per espellere il male della stagione vecchia e per la rigenerazione di quella nuova.
20,00

San Leucio. La dimora più amata da Ferdinando di Borbone

San Leucio. La dimora più amata da Ferdinando di Borbone

Vega De Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pacifico Libri

anno edizione: 2020

pagine: 112

"Sono passati molti anni da quando venne dato alla luce Lo Bello Vedere la prima opera che ha raccontato San Leucio ed il Belvedere, regno e scrigno serico dei Borbone, sotto ogni punto di vista. Da allora pochissimi hanno scritto di San Leucio, nessuno ha rimesso mano alle carte d’archivio riguardanti il Belvedere, fino ad ora. Pertanto, do il mio benvenuto a questo saggio, che finalmente torna ad accendere i riflettori sul Sito Reale attraverso una lettura storica e documentale, per presentarsi quale guida per il viaggiatore colto e come analisi dettagliata per lo studioso." (Ezia Pamela Cioffi)
20,00

La reggia di Caserta. Fantasmagorica guida al sito

La reggia di Caserta. Fantasmagorica guida al sito

Vega De Martini

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Pacifico Libri

anno edizione: 2019

pagine: 112

I personaggi che popolano i giardini e le sale della più grande reggia d’Europa si raccontano. Dei, ninfe, figure allegoriche, valorosi condottieri, da statue di marmo si rianimano per vivere una favola. Un approccio rigorosamente attento alla verità storico-scientifica del sito. Età di lettura: da 10 anni.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.