Edizioni Pendragon
Tra Pratello e Riva di Reno. Racconti di una famiglia bolognese
Maurizio Minghetti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 96
Ogni ricordo è imperfetto, eppure lo teniamo stretto come un pezzo della nostra stessa anima, è un racconto che cerca di essere verosimile e non è mai vero. In queste pagine ci sono, preziose come gocce d’acqua dolce in mare aperto, le storie sentite e risentite, alcune rubate tra le frasi sospirate sottovoce o nella malinconia dei ricordi, altre venute alla mente durante le ricerche che l’autore ha messo in atto per ricostruire le vicende della sua famiglia. Se si chiudono gli occhi, si riescono quasi a sentire ancora i suoni dei passi e delle parole di falegnami e lavandaie, immigrati del suburbio e vecchi bolognesi per le antiche vie del Pratello, delle Lame, Riva di Reno… Una narrazione evocativa, quasi poetica, e ricca di emozioni autentiche.
Loro vengono al mattino. Il romanzo di una milanese chic
Rossella Bentini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 137
A Milano non esiste negozio più esclusivo della boutique di Carla. Vero e proprio simbolo di classe ed eleganza, rifornisce tutte le signore più chic della città. Chi dovesse entrare per un acquisto non può però sapere quante storie si celino tra la sue mura. Sono le vicende di Lisetta, la giovane e talentuosa commessa dalla inconsapevole bellezza, che soffre per il difficile rapporto con la madre opprimente e troppo autoritaria; di Carla, da anni intrappolata in una relazione insoddisfacente con un uomo sposato; della sua migliore amica, Marina, afflitta da una vicenda familiare tragica; e infine l’epopea di un’altra storica boutique, quella delle sorelle Franchini, per anni al centro delle vite segrete della buona borghesia milanese, e non solo. A unire le vite di tutte queste donne è un momento particolare: il mattino presto, quando il sogno si confonde con la realtà. È proprio lì che tutto diventa possibile, anche confidarsi con le persone amate e perdute e ritrovarle proprio dove hanno vissuto, per ricevere da loro l’aiuto necessario a superare i momenti più difficili.
Era bello il mio ragazzo. Morti sul lavoro. Canzoniere del dolore e della rabbia
Giuseppe Ciarallo
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 283
Le morti sul lavoro diventano sempre più argomento di denuncia e di riflessione, materia di conflitto sociale e di vertenza sindacale. Ne è una ulteriore conferma il fatto che tale questione si ritrova sempre più spesso in quella che è una delle forme espressive di maggiore impatto popolare: la canzone. E così troviamo questa materia dolente in molti testi della musica leggera italiana, riportati in questo volume in cui Giuseppe Ciarallo compone una sorta di autobiografia della classe lavoratrice italiana uccisa, ferita, resa invalida, che inizia con Lu minaturi di Domenico Modugno (1954) e si conclude con L’uomo nel lampo di Paolo Jannacci e Stefano Massini (2024). Ogni testo di questa raccolta rappresenta un pezzetto di una grande storia, quella dell’industria italiana, dei suoi lavoratori e delle sue lavoratrici. E della salute e della sicurezza. Il libro è il prodotto di un progetto che mette insieme i nomi di artisti e di gruppi musicali, ognuno con la propria impronta e il proprio stile; e che avvia un processo collettivo di memoria e di consapevolezza: gli incidenti sul lavoro e le malattie professionali non sono qualcosa di occasionale e di imprevedibile. Sono la tragica conseguenza di un complessivo sistema produttivo che funziona a spese dei suoi ingranaggi umani.
La mia famiglia. Da Leonardo da Vinci ad oggi. Pagine storico-biografiche
Carlo Marmocchi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 442
Partendo dalle più antiche testimonianze sulla sua famiglia, che risalgono al XVI secolo, l'autore arriva al racconto della propria vita, approfondendo anche quella dei suoi bisnonni, nonni e genitori. Un racconto intimo, che entra nei dettagli più personali - i viaggi, le malattie, le gioie e le pene - offrendo al lettore lo spaccato di una esistenza piena e appagante, intrisa di affetti familiari.
Sotto il monumento. Storie e voci da piazza Gadani
Angelo Cocchi, Simone Cortesi, Enrico Talassi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 80
Nel 2024 ricorre il centenario della costruzione del Monumento ai Caduti presso la Piazza di Castello d’Argile (Bo), oggi Piazza Attilio Gadani. Contestualmente si celebrano anche i 150 anni dalla costruzione della piazza stessa. Luogo di ritrovo e punto di riferimento per molte generazioni, il monumento è diventato una delle immagini più rappresentative di Castello d'Argile. Queste date simboliche vengono celebrate dall'Amministrazione cittadina anche tramite la pubblicazione del presente volume, che intende raccontare la storia di una comunità.
Tosca. Giacomo Puccini
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 144
Melodramma in tre atti. Libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica, dal dramma storico La Tosca di Victorien Sardou. Musica di Giacomo Puccini.
Diabete dolceamaro. Storie di persone
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 63
Condividere storie di persone con il diabete è importante perché rende consapevoli di come questa patologia cronica possa essere controllata con efficacia, considerando insieme l’aspetto clinico e quello psicologico. Raccontare la vita quotidiana dei pazienti evidenzia come l’insulina, una dieta controllata e il supporto della famiglia siano determinanti per vivere meglio, senza soffrire, senza sensi di colpa, e senza troppe privazioni. Queste storie possono ispirare chi sta affrontando questa malattia, e offrono vari e differenti esempi su come poter convivere con il diabete.
Sull'onda della passione... Narrazione corale di un'esperienza tra scuola e teatro
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 206
Il volume raccoglie frammenti della storia del Gruppeducazione; didattica Cime Tempestose, un gruppo di insegnanti della Scuola dell’Infanzia e della Primaria che nel 1998 ha creato un progetto visionario insieme al Comune di San Giovanni in Persiceto (Bo) che per 14 anni è stata un’esperienza concreta e ricca di peculiarità. Un percorso umano, educativo e artistico incentrato sulla passione. Perché la forza e forse l’unicità dell’esperienza di Cime Tempestose è data dall’essere stata voluta e creata pienamente dalle insegnanti. E solo grazie alla loro volontà, visionarietà, tenacia e capacità di coinvolgere le Istituzioni e reperire risorse ha potuto camminare, sapendo sempre modificarsi negli anni. Un percorso lungo via via cresciuto in una dimensione di sperimentazione guidata dalla comune convinzione che le bambine e i bambini abbiano diritto ad avere davanti a loro adulti, insegnanti e artisti, “appassionati e appassionanti”.
Paletti e fagioli (nel cellophane). Autobiografia di un imprenditore e della sua azienda
Daniele Camisa
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 158
Quando nel 1989 Daniele Camisa, ingegnere di belle speranze, decide di gettare il cuore oltre l’ostacolo e di acquistare un’azienda, ancora non sa che quella si trasformerà nell’avventura di una vita: la nascita della GECAM. Dai primi tempi di convivenza con la vecchia proprietà, passando per il rinnovamento dei macchinari, l’incontro con clienti vecchi e nuovi fino all’acquisizione di spazi sempre più grandi, quelli che seguono sono 35 anni di soddisfazioni, delusioni, sconfitte e soprattutto tante vittorie. Superando i “paletti” che la vita impone grazie alla consapevolezza che da ogni battuta d’arresto può nascere un’occasione di crescita e grazie anche ad astuzie come il “fagiolo nel cellophane”, quelli raccontati sono anni di passione, impegno e grande umanità. Un’autobiografia ma anche un ringraziamento a quello che è stato il vero cuore pulsante dietro all’avventura imprenditoriale: le persone che ne hanno fatto parte.
Segretario per caso. Città e politica: memorie e riflessioni di un comunista bolognese
Ugo Mazza
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 554
Questo racconto, denso di memoria, di nomi, di dettagli anche organizzativi descritti con diligente minuzia, è anche uno squarcio sulla storia comunale di Bologna e in particolare del suo assetto urbano per la responsabilità avuta dall’autore in una tornata amministrativa: il “modello bolognese” che in alcuni periodi venne portato ad esempio per la salvaguardia dei centri storici delle città. Così come nell’immediato dopoguerra era stata oggetto di ammirazione la figura del sindaco Dozza, vecchio comunista, per il profondo legame con il suo popolo, un legame che anche in questo libro viene provato. La vicenda politica vissuta da un giovane lavoratore sul finire dei ’60 del secolo scorso che si iscriverà al PCI e ne diverrà dirigente negli anni ’80 e giunge sino alla fine del mandato di segretario, maturata quando già si preparava la fine del PCI.
Versi diversi. Istantanee, sonetti, elegie
Roberto Dall'Olio, Gian Franco Marzocchi, Paolo Senni Guidotti Magnani
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 126
Questo libretto nasce un po’ per caso, ma non a caso. È scaturito da un’idea volta a mettere insieme quattro amici di cui Paolo Senni Guidotti Magnani è lo snodo, nel senso che Gian Franco Marzocchi, Roberto Dall’Olio e Francesco Piazzi si sono conosciuti tramite Paolo Senni. L’intuizione era ed è di giustapporre e far comunicare tre produzioni poetiche distanti tra loro ma accomunate dalla passione per la ricerca nella scrittura: lo stile classico del sonetto, quello improvvisato delle istantanee e lo stile dell’elegia riletta attraverso l’ironia del quotidiano con un pizzico di savoir-faire epistemologico. Il tutto osservato sapientemente con attenzione da Francesco Piazzi, autore delle tre introduzioni.
L'amore in testa. Pensieri in libertà sulla vita, la malattia, l'amore
Carlo Marzi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pendragon
anno edizione: 2024
pagine: 166
Questo volume è stato suggerito a Carlo da sua moglie Angela, colpita da Alzheimer, nelle varie fasi del suo calvario. Durante questi anni di sofferenza Carlo, che si definisce “scrittore per caso”, ha avuto la possibilità di analizzare l’amore sotto vari aspetti e con questa raccolta di riflessioni vorrebbe condividere con i lettori l’esperienza di vita che sta attraversando.