Edizioni Pugliesi
Murgia e Gravine. Minuscole presenze
Valentino Valentini
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2006
pagine: 104
Letture critiche sulle orme degli autori sanvitesi
Enrico Castrovilli
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2006
pagine: 142
Dizionarietto del pensiero. Aforismi, massime, proverbi
Giuseppe Stragapede
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2006
pagine: 816
Le imprese di Federico II
Chiara Curione
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2005
pagine: 88
Il titolo apre la trilogia dedicata a Federico II e alla sua discendenza. Illustrazioni riproducenti i passi salienti della storia aiutano la comprensione del testo che riporta con fedeltà le gesta compiute da questo personaggio realmente esistito che, indossando elmo e armatura, in sella al suo cavallo, ha sconfitto i cattivi per ridare pace e unità al suo regno.
Poesia e tradizioni popolari a Martina Franca e nella murgia dei trulli
Angelo Marinò
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2005
pagine: 295
La tradizione popolare della città di Martina Franca, vista in relazione alle culture dei paesi vicini e dell'intera area delle Murge, è rivissuta attraverso un'attenta indagine filologica, che l'autore affronta con l'obiettivo di riappropriarsi attraverso testimonianze orali e fonti scritte della formazione di un'identità linguistica e culturale dell'area geografica interessata.
Ti porterò dove
Chiara Galassi
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2005
pagine: 80
"... Una caratteristica forte di questa poesia è l'antiretorica, l'assoluta asciuttezza di fronte all'espressione dei sentimenti e delle emozioni; c'è dappertutto, in queste pagine, rimpianto, malinconia, ricordo affettuoso, ma mai tutto ciò sfocia in pianto o disperazione o sofferenza troppo evidente. [...] Per questo la poesia di Chiara Galassi è brevissima, essa aspira al sussurro, non al tumulto o al deragliamento dei sensi."
Progetto di sperimentazione in Media Education. La Media Education nella scuola elementare
Raffaella Conversano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2005
pagine: 124
Il progetto di formazione dei docenti all'uso della Media education, si propone come strategia metodologico-didattica diversificata per favorire il processo di insegnamento-apprendimento nel nuovo panorama della riforma scolastica, suggerendo analisi concettuali e proposte teorico-organizzative di lavoro.
Interagire per crescere. Interazione tra «media» e formazione. Formazione alla interazione didattica metodologica
Raffaella Conversano
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2005
pagine: 170
Echi e sospiri d'amore in valle d'Itria
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2005
pagine: 176
Padre Pio tra cielo e terra. «Ma voi chi dite che io sia?»
Raffaele Augello
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2005
pagine: 262
La storia di Padre Pio da Pietrelcina è vista principalmente attraverso l'analisi dei fatti che si svolsero intorno alla figura del Santo del Gargano nel secolo delle rivoluzioni sociali e dei grandi progressi scientifici. L'autore ha basato la sua versione dei fatti su una lettura realistica delle vicende che accompagnarono il corso della vita di Padre Pio. Il libro riporta, con ricchezza di particolari, gli eventi, i complotti e le macchinazioni che si compirono intorno al tanto discusso Frate cappuccino.
L'umiltà della filosofia. La storia della filosofia dal VII secolo a. C. al II secolo d. C.
Maria Morritti
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2005
pagine: 156
Attraverso la lettura di questo libro, la filosofia, espressione nobile dell'umanità, diventa un sapere accessibile a tutti. I rappresentanti più noti delle scuole filosofiche dal VII secolo a.C fino al II d.C. compaiono nel saggio, uno alla volta, con la loro personalità, analizzati nel loro ambiente, ma vivi nel nostro tempo, come allora.