La tradizione popolare della città di Martina Franca, vista in relazione alle culture dei paesi vicini e dell'intera area delle Murge, è rivissuta attraverso un'attenta indagine filologica, che l'autore affronta con l'obiettivo di riappropriarsi attraverso testimonianze orali e fonti scritte della formazione di un'identità linguistica e culturale dell'area geografica interessata.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Poesia e tradizioni popolari a Martina Franca e nella murgia dei trulli
Poesia e tradizioni popolari a Martina Franca e nella murgia dei trulli
Titolo | Poesia e tradizioni popolari a Martina Franca e nella murgia dei trulli |
Autore | Angelo Marinò |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Editore | Edizioni Pugliesi |
Formato |
![]() |
Pagine | 295 |
Pubblicazione | 12/2005 |
ISBN | 9788883480928 |
Libri dello stesso autore
Guida alla diagnosi e alla terapia dell'infertilità di coppia. Cosa fare, quando e come
Adolfo Allegra, Aldo Franco De Rose, Fabrizio Gallo, Angelo Marinò
Flaccovio Dario
€28,00
Feste spettacoli e teatro a Pisa nell'età dei Medici e dei Lorena (1588-1798)
Angelo Marinò
Edizioni ETS
€28,00
Giuseppe Aprile. L'idolo di Napoli nel Settecento musicale italiano edeuropeo
Angelo Marinò
Edizioni ETS
€34,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50