Edizioni Segno
I sogni non muoiono all'alba
Giulio Oggioni
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 124
"Una ricerca approfondita sui sogni: da quelli che facciamo ogni notte, a quelli di tantissimi personaggi illustri della storia, molti dei quali sono premonitori o di avvertimento. Anche i testi sacri del Vecchio e Nuovo Testamento sono pieni di citazioni sui sogni: Dio parlava all'uomo anche attraverso questi. Dobbiamo credere ai sogni?"
Marana Thà. Apostasia, caduta e risurrezione della Chiesa cattolica. Volume Vol. 2
Benoit Faria
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 360
In tempi tenebrosi e corrotti, quando il maligno sembra prevalere, la Provvidente mano di Dio forma i Suoi Profeti che, ispirati dallo Spirito Santo, offrono le loro vite come anime vittime, imitando il Signore Gesù Cristo, per la salvezza delle anime perdute. Questi sono i grandi Santi Cattolici, confidenti di Dio, che da secoli hanno rivelato le tribolazioni e le grazie dei tempi attuali e futuri.
Il Santo Rosario nella divina volontà
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 76
"...come la Sovrana Signora vinse il suo Creatore ed inanellandolo colle sue catene d'amore lo tirò dal Cielo in terra per fargli formare il Regno della Redenzione, così la corona dolce e potente del suo Rosario la farà di nuovo vittoriosa e trionfatrice presso la Divinità, di conquistare il Regno del Fiat Divino per farlo venire in mezzo alle creature" (Libro di Cielo, volume 25, 7 ottobre 1928).
Supplica a san Michele arcangelo
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 56
Le apparizioni di San Michele; La consacrazione all'Arcangelo; La corona angelica; Esorcismo contro Satana e gli Angeli Ribelli Invocazioni, litanie e preghiere.
Guarigione e liberazione attraverso i Salmi. Il benedizionale di sant'Arsenio di Cappadocia
Marcello Stanzione
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 192
Il salterio benedizionale di sant'Arsenio ha il merito di presentarsi come uno strumento per una lettura non meccanica, ma orante e contemplativa dei Salmi. Esso costituisce un vero e proprio "libro delle necessità", uno strumento per alleviare ogni dolore fisico e psicologico degli uomini. Per ogni specifica necessità, infatti, sant'Anslemo utilizza un determinato salmo, che diventa così un canale per la Grazia di Dio.
Messaggi di Enoch. Volume 9
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 108
"Non aver paura, popolo mio. Non ti abbandonerò, ricorda che sono con te fino alla fine dei tempi; obbedite alle mie istruzioni e mettetele in pratica; e vi assicuro che niente o nessuno, nessun virus, nessuna peste, nessuna catastrofe, nessuna carestia o qualsiasi altra calamità potranno toccarvi. Recitate con fede il mio Rosario della Misericordia, chiedete la mia protezione e non temete: i miei raggi di Misericordia vi proteggeranno e vi custodiranno da ogni male e da ogni pericolo".
Il mio grido d'amore. Cammino di vita
Figlia del Sole di Giustizia
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 180
"Le parole che Figlia del Sole ha ricevuto sono semplici e senza ambiguità. Gesù desidera più di ogni altra cosa l'unità della sua Chiesa. Tutte le chiese cristiane devono mettere insieme ciò che ne costituisce la forza attorno alle tre Bianchezze: l'Eucaristia, la Santa Vergine e il papa. Gesù non si stanca di parlarle e ribadire l'importanza dell'Eucaristia: "Tu sei l'apostolo dell'Eucaristia, la tua missione è farla conoscere al mondo"."
Le apparizioni del quarto arcangelo
Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 232
Senza superare l'insindacabile autorità della Chiesa, che raccomanda di pregare con i propri nomi soltanto i tre angeli espressamente menzionati nel Testo Sacro (san Michele, san Gabriele e san Raffaele), è di interesse generale del cattolicesimo fare riemergere alcune documentazioni che parrebbero comprovare "una quarta presenza" nella tradizione cattolica: san Uriele, Luce di Dio. Per facilitare l'ingresso di queste testimonianze nella generale considerazione dei fedeli e dei sacerdoti, abbiamo deciso di investigare in modo più specifico sulle singole apparizioni di quest'angelo, adducendo, volta per volta, i documenti che ne corroborano il fondamento dottrinario.
Diario. I miei colloqui spirituali con Gesù
Gabrielle Bossis
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 112
Gabrielle Bossis nacque in una famiglia nobile nel 1874, a Nantes, in Francia. Dotata di talento artistico, compose operette e commedie che portava in tournée con l'intento di risvegliare la coscienza e fare apostolato. A sessantadue anni, mentre era in vaiggio verso il Canada a bordo del transatlantico Ile-de-France, incominciò a scrivere un diario, che da semplice passatempo si trasformò però ben presto in qualcosa di molto diverso: una "voce misteriosa", che le era capitato di sentire già in gioventù, le chiese di scrivere sotto dettatura i loro colloqui. La raccolta di questi dialoghi si concluse solo con la morte della mistica e fu poi pubblicata in un'opera intitolata "Lui et Moi", qui riproposta in una nuova edizione. "Il diario spirituale di Gabrielle Bossis inviterà i lettori ad entrare nell'intimità del Signore che parla a coloro che sanno ascoltare" (Giovanni Paolo II).
Inferno, la tragica scelta
Rita Sberna
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2021
pagine: 188
"Il tema del male, del demonio, e tutto quel mondo che lo avvolge, continua ad attrarre interesse e suscita domande, come pure mette inquietudine e apprensione". L'autrice "aiuta i lettori ad andare innanzitutto alla fonte, cioè alla Parola di Dio, alla Bibbia. Presenta quindi gli insegnamenti della Chiesa che toccano quest'argomento; si sofferma poi sulla pratica di esorcismi e riferisce esperienze di santi e di persone consacrate che hanno dedicato se stessi al servizio della Chiesa nel campo delicato della lotta contro Satana. Insomma qui il lettore non trova nulla di volutamente originale, ma piuttosto una raccolta semplice, eppure quanto mai utile, di verità di fede illustrate da note catechetiche, come pure racconti di fatti utili a suscitare il desiderio di approfondire la verità sul male che esiste e sul bene che però alla fine vince sempre. Non potevano mancare racconti di persone che sono uscite dalle morse del maligno dopo un lungo travaglio grazie a pazienti e perseveranti preghiere di liberazione ed esorcismi. Chiude il libro una breve ma utile raccolta di orazioni che la pietà popolare conosce e che tanti di noi sono abituati a recitare con devozione". (dalla prefazione di mons. Giovanni D'Ercole)
Tra il profumo degli abeti. Personaggi, tradizioni e avvenimenti di paese nella Carnia di ieri
Eddo Della Pietra
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2020
pagine: 344
I protagonisti della narrazione, tratti dal mondo reale, illustrano le vicissitudini che hanno segnato il percorso sociale di un paesino rurale della Carnia negli anni Sessanta e Settanta del secolo scorso. In una comunità chiusa e ancorata al campanile, alle tradizioni, alla fede e a un modo di vivere semplice e genuino, tutti in paese recitavano la propria parte, mettendo al servizio della collettività le abilità e l'ingegno che non erano mai mancati nelle famiglie, costrette a fronteggiare quotidianamente, con scarsissime risorse, le difficoltà che il vivere in montagna allora comportava. Così ciascuno s'incamminava, fin da bambino, lungo il sentiero già tracciato dagli avi, cercando prima di tutto di ricalcare le impronte di quanti l'avevano preceduto e migliorando dove possibile con i mezzi e le nuove possibilità che in quei decenni il progresso portava in ogni settore, anche nelle più remote località della valle. Soprattutto i più giovani sentivano questo vento, quest'aria nuova e fresca che prometteva di scompigliare tutto quanto odorava di stantio, facendo voltare di scatto le pagine troppo consunte del libro di scuola.
La Madonnina delle lacrime di sangue di Civitavecchia. Il racconto inedito di una testimone oculare
Maria Cricelli
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2020
pagine: 88
Maria Cricelli, da sempre benedetta da straordinari doni mistici ed esperienze soprannaturali, fu testimone oculare della prima lacrimazione di sangue della Madonna di Civitavecchia, avvenuta il 2 febbraio 1995, nel giardino della famiglia Gregori. Oggi, seguendo il consiglio che le fu dato dal vescovo mons. Girolamo Grillo, pubblica finalmente la sua testimonianza, per onorare la Vergine Maria e confermare la verità del prodigio.