Libri di Carmine Alvino
Le teorie di abbassamento degli Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele e Uriele cambiati con angeli omonimi dell'ottavo coro angelico!
Carmine Alvino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2024
pagine: 316
Con l'espressione "teorie di abbassamento" facciamo riferimento a quella condotta esegetica, interpretativa, dottrinaria e liturgica in base alla quale, in modo progressivo e continuativo nel corso dei secoli della vita della Chiesa e in contrasto diretto con la Bibbia, gli Arcangeli Michele, Gabriele, Raffaele e Uriele sono stati abbassati e delocalizzati dal ruolo apicale che occupavano nell'ambito delle gerarchie degli angeli per essere posizionati infinitamente in basso tra le celesti intelligenze e quindi marginalizzati e svalutati del tutto fino quasi a scomparire. Dopo aver interessato dapprima le quattro figure apicali e principali dell'angelologia, le "teorie di abbassamento" hanno infine condotto alla cancellazione del loro intero gruppo di appartenenza: quello dei Sette Arcangeli (Tb 12,15; Ap 1,4; Ap 8,2), divenuto un mero refuso liturgico e per questo cancellato dalle fonti!
Le apparizioni del quarto arcangelo
Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2014
pagine: 96
Senza superare l'insindacabile autorità della Chiesa, che raccomanda di pregare con i propri nomi soltanto i tre angeli espressamente menzionati nel Testo Sacro, è di sicuro interesse fare riemergere alcune documentazioni che parrebbero comprovare "una quarta presenza": San Uriele, Luce di Dio. Scopo di questo libro è proprio di quello di portare all'attenzione dei fedeli le testimonianze emerse dall'indagine sulle apparizioni dell'angelo Uriele, corredate dai documenti che ne corroborano il fondamento dottrinario.
San Sealtiele, san Geudiele e san Barachiele
Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2014
pagine: 324
Questo libro completa l'inchiesta sui Sette Angeli, con la quale l'autore si propone di dare legittimità ad un culto praticato dalla Chiesa sin dagli albori della sua fondazione e poi stranamente eliminato dalla memoria dei credenti e dalla biografia di alcuni Santi.
San Gabriele Arcangelo. Il secondo dei sette santi spiriti assistenti
Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2013
pagine: 184
San Raffaele Arcangelo. Il terzo dei sette santi spiriti assistenti
Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2013
pagine: 160
È possibile congetturare che i Sette Arcangeli svolgano un "ministero di accompagnamento" esercitato per ogni uomo, accanto a quello dell'Angelo custode? Certo è che in questo gruppo San Raffaele occupa per costante tradizione il terzo posto. E il suo merito principale è soprattutto quello di avere riconosciuto l'autorità mariana senza se e senza ma.
San Michele Arcangelo. Il primo dei sette santi spiriti assistenti
Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2013
pagine: 116
In questo libro, per la prima volta, svelata la vera storia della corona angelica!
Santa Francesca Romana e gli angeli
Marcello Stanzione, Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2012
pagine: 260
Questa ricerca su Santa Francesca Romana e gli angeli avalla la teoria dei sette angeli, che fornisce un'interpretazione del ruolo di San Michele meno contraddittoria rispetto alla tradizione ortodossa dell'angelologia. Moltissimi e autorevoli testi di angelologia, infatti, indicano San Michele come appartenente al coro degli Arcangeli (il secondo coro più basso tra le schiere angeliche), pur affermando che egli ne sia il capo. Appare tuttavia come un'evidente incongruenza che il capo degli angeli possa appartenere a uno dei cori più bassi delle gerarchie angeliche. Le visioni della Santa Romana smentiscono appunto questo assunto e rivelano la perfetta coerenza espositiva con la quale Santa Francesca scrutava il misterioso mondo ultraterreno.
Santa Francesca Romana e il purgatorio
Marcello Stanzione, Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2012
pagine: 168
Santa Francesca Romana seguì nei suoi ultimi anni di vita un complesso itinerario mistico, nel corso del quale fu compensata da grazie soprannaturali, ma dovette subire anche gravi e dolorosi tormenti, sia mentali che corporali. Si sottopose a forme di rigida ascesi, affrontò le persecuzioni crescenti e le aggressioni anche fisiche degli spiriti maligni. Dopo queste lotte, che la lasciavano stremata, veniva però gratificata da doni straordinari, come quello delle visioni e delle profezie.
Il mistero di Montevergine
Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2012
pagine: 120
La devozione dei Sette Arcangeli si cela all'interno della celebre icona della Madonana? Le scoperte emerse dalle ricerche dell'autore potrebbero svelare il mistero e dare nuovo impulso a questa devozione.
Maria intercessione onnipotente
Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2012
pagine: 76
In questo libro l'autore propone una riflessione su un importante, sebbene poco conosciuto, argomento di carattere teologico: l'Onnipotente Intercessione di Maria Vergine presso Dio. Abbiamo bisogno di aiuto, abbiamo bisogno di speranza e la Madonna ci viene spesso in aiuto come mediatrice di grazie, ma si può parlare di una nuova definizione dogmatica?
Michele, Gabriele e Raffaele. I tre santi arcangeli canonici
Marcello Stanzione, Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2012
pagine: 140
Questo libro presenta tre spiriti celesti particolarmente importanti per noi esseri umani e per la Chiesa tutta: gli arcangeli Michele, Gabriele e Raffaele, chiamati arcangeli canonici perché i loro nomi sono riportati nella Bibbia canonica, cioè gli scritti sacri ufficialmente considerati ispirati dal magistero della Chiesa cattolica. Contiene anche una ricca appendice di preghiere agli angeli.
L'Apocalypsis nova tradotta
Carmine Alvino
Libro
editore: Edizioni Segno
anno edizione: 2015
pagine: 220
In questo volume la sesta e la settima estasi dell'Apocalypsis Nova, lo scritto profetico lasciato dal beato Amadeo da Sylva alla chiesa cattolica.