Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Edizioni Tramedarte

Theatre en vol. 30 anni in volo

Theatre en vol. 30 anni in volo

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Tramedarte

anno edizione: 2020

pagine: 288

La compagnia internazionale di teatro Theatre en vol nasce a Napoli nel 1989 su esigenza e volontà di Puccio Savioli, attore, artista visivo e scenografo sassarese, e Michèle Kramers, attrice e regista olandese nata a Djakarta. Compagni nel lavoro e nella vita, Puccio e Michèle intraprendono un lungo viaggio artistico che li porta a realizzare numerose produzioni, prima come duo e poi in collaborazione con numerosi artisti italiani e internazionali, e a rappresentazioni in tutta Europa e oltre, fino al Nord Africa, oltre il Circolo Polare Artico e a San Pietroburgo. Un viaggio che ancora oggi, dopo 30 anni, continua. Attraverso il racconto dei componenti di Theatre en vol e di coloro che hanno assistito, collaborato o fatto parte di un pezzo di questo cammino, il volume raccoglie e traccia questo lungo percorso tra testo e immagini.
25,00

Antonello Fresu. Der Körper. Catalogo della mostra (Carpi, 26 gennaio-31 marzo 2019). Ediz. italiana e inglese

Antonello Fresu. Der Körper. Catalogo della mostra (Carpi, 26 gennaio-31 marzo 2019). Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Tramedarte

anno edizione: 2019

pagine: 192

Catalogo realizzato in occasione della mostra “Der Körper” di Antonello Fresu. In contrasto con l’illusoria grandiosità e perfezione del mito del superuomo e della volontà di potenza della cultura nazista, il lavoro di Fresu è un viaggio nella concreta umanità del corpo di Adolf Hitler e della sua ordinaria fisiologia, un viaggio alle origini del male. Un dossier clinico redatto dall’esercito americano nel 1945 sulla base di vari referti originali di alcuni medici di Hitler, viene riletto da Fresu con il linguaggio dell’arte contemporanea attraverso installazioni, grandi opere a parete, carte di piccolo formato, video e stampe. Le architetture ideali del regime, quelle degli edifici e delle parate, quelle del perfetto corpo ariano, fino alle improbabili architetture del DNA dell’eugenetica nazista si confrontano con le crude e scarne immagini del corpo del dittatore. Testi di Marco Belpoliti, Giovanni Campus, Stefano Carta, Pierluigi Castagnetti, Valerio Dehò, Giannella Demuro, Giuseppe Dossetti jr., Fabio Levi, Marco Senaldi. Contiene un’intervista all’autore e un ricco apparato iconografico.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.