EPC
Meccanica dei terreni applicata alle opere di fondazione
Faustino Cetraro
Libro: Copertina morbida
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 368
Un manuale completo e pratico per comprendere ed avere a disposizione i concetti essenziali relativi alla meccanica delle terre applicata alle opere di fondazione. Un testo fondamentale per tecnici professionisti come ingegneri, architetti, geologi, geometri e periti, che operano nel settore dell'edilizia. La conoscenza del comportamento meccanico del terreno è, del resto, un elemento essenziale ai fini della progettazione, sia per la previsione di eventuali cedimenti che si possono verificare in diverse fasi operative, che per le stesse azioni interne, in termini di tensioni. Il testo è organizzato per argomenti, in modo da rendere il più semplice possibile la consultazione e la comprensione dei diversi problemi affrontati. Il volume è inoltre arricchito da numerose illustrazioni grafiche di ottima qualità e da diversi esempi di calcolo, in modo da semplificare la comprensione stessa dei temi trattati. Altro punto di forza del testo, il software allegato, che consente di determinare il carico limite, la tensione ammissibile e la stima della costante di sottofondazione, secondo la normativa del D.M. 11 marzo 1988 e del D.M. 16 gennaio 1996 oppure adottare il criterio stabilito dalle Norme Tecniche per le Costruzioni (NTC 2008) per le fondazioni superficiali.
Agenti fisici. Rumore, vibrazioni, campi elettromagnetici e radiazioni ottiche
Pierpaolo Masciocchi
Libro: Copertina morbida
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 416
Uno strumento pratico in grado di offrire non solo alcune nozioni generali utili per la valutazione dei rischi da esposizione ad agenti fisici, ma anche criteri operativi a fronte delle obiettive e molteplici difficoltà emerse in sede di interpretazione ed applicazione legislativa. Nella prima parte del manuale, aggiornato anche alla luce della recente norma UNI 9432:2008, sono evidenziate le norme generali di riferimento, viene descritto il procedimento per la valutazione dei rischi con particolare riferimento al rumore, alle vibrazioni, ai campi elettromagnetici ed alle radiazioni ottiche artificiali. Sono inoltre esposte le tecniche e le procedure per una corretta redazione del documento di valutazione, sulla base dei principali fattori di pericolo e di rischio. La seconda parte contiene disposizioni generali applicabili ai vari fattori di rischio, dalle attrezzature di lavoro ai dispositivi di protezione individuale. Nell'ultima parte viene sviluppata un'analisi tecnico giuridica della vigente normativa in tema di responsabilità del datore di lavoro, del medico competente e delle altre figure coinvolte nella gestione della salute e della sicurezza e viene fornita un'illustrazione analitica del nuovo apparato sanzionatorio. Completa il volume una rassegna ragionata di risposte ai quesiti più significativi su tematiche applicative ed interpretative afferenti al D.Lgs 81/08. Nel CD-Rom allegato è infine presente un corso su slide in Powerpoint per la formazione in aula della durata di 16 ore.
Calcolo dei muri di sostegno agli stati limite
Paolo Iannelli, Caterina Rubino
Libro: Copertina morbida
editore: EPC
anno edizione: 2009
pagine: 160
Una guida e un software per avere le carte in regola con le novità legislative che hanno esteso alle opere di sostegno e di geotecnica in generale l'applicazione del metodo semiprobabilistico. Questo libro illustra i criteri fondamentali per le verifiche globali allo stato limite ultimo (verifica a scorrimento, ribaltamento e carico limite) e per le verifiche strutturali, sia allo stato limite ultimo che di esercizio, dei muri di sostegno a mensola in cemento armato. Un esempio di calcolo completo traduce in forma applicativa il metodo e le prescrizioni della norma di riferimento, consentendo di comprenderne a pieno gli aspetti più nuovi e significativi. Il software MURO-SL guida e supporta l'utente nella fase di progettazione, effettuando le verifiche globali e strutturali agli stati limite, anche in zona sismica. Esso permette all'utente di modificarle per meglio adeguarle al caso che sta esaminando ovvero in caso di variazioni previste da aggiornamenti delle norme. Il programma consente di esaminare muri a sezione variabile, con paramenti e ciabatta di fondazione anche inclinati e presenza di veletta. È possibile definire sovraccarichi a monte e a valle, carichi concentrati in sommità e carichi dovuti alla presenza di fondazioni adiacenti. Vengono eseguite per le sezioni significative nonché per tutte le sezioni lungo la parete indicate dall'utente, le verifiche allo stato limite di esercizio e allo stato limite ultimo a flessione e taglio, con costruzione del dominio resistente.
Privacy ed ispezioni: requisiti, modalità, esempi. Responsabilità e doveri di titolari e responsabili del trattamento di dati personali
Adalberto Biasiotti
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2008
pagine: 224
Le leggi che proteggono la privacy degli italiani hanno ormai compiuto dieci anni. Quanto basta per dichiararle maggiorenni. Dopo una fase iniziale in cui l'attività del Garante per la protezione dei dati personali si è concentrata soprattutto sulle attività formative ed educative, si è passato ad un'azione molto più incisiva e di controllo, con una forte crescita delle attività ispettive. Di qui l'importanza di questo volume che consente al lettore di non trovarsi impreparato di fronte ad una visita di controllo. Il libro contiene infatti numerosissimi esempi, che mettono in evidenza situazioni peculiari di violazioni di legge, in contesti talvolta sorprendenti. Nella seconda parte del volume vengono illustrati in dettaglio i requisiti e le modalità con cui l'attività ispettiva può essere svolta, sia dagli ispettori del Garante, sia dal Nucleo specializzato della Guardia di Finanza, cui tali compiti possono essere devoluti. Il volume rappresenta un prezioso strumento operativo per titolari e responsabili del trattamento di dati personali, che possono, con una probabilità sempre più elevata, trovarsi a fronteggiare le attività ispettive e devono inquadrare correttamente le proprie responsabilità ed i propri doveri, chiaramente richiamati nella normativa vigente e convalidati da una lunga esperienza operativa.
Stress da lavoro e mobbing. Valutazione del rischio, diagnosi, prevenzione e tutela legale
Giuseppe De Falco, Agostino Messineo, Silvia Vescuso
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2008
pagine: 576
Uno dei pochi testi, aggiornati con il D.Lgs. 81/2008 che ha introdotto la valutazione del rischio stress lavoro correlato, che descrive e analizza sotto il profilo tecnico e giuridico gli aspetti collegati allo stress. Il testo, giunto alla sua terza edizione, tiene conto delle novità registrate negli ultimi due anni sia nel campo medico scientifico che in ambito sociale, politico, legislativo e giurisprudenziale incluse l'emanazione - a livello scientifico - delle Linee Guida della Società Italiana di Medicina del Lavoro ed Igiene Industriale (SIMLII), l'emanazione del D.Lgs. 81/2008, l'Accordo europeo sullo stress e il successivo accordo interconfederale, le ultime pronunce giurisprudenziali in materia o l'emanazione di alcune circolari e direttive (come la discussa circolare 71 dell'INAIL sul mobbing e sulle costrittività organizzative) che hanno acceso un dibattito molto vivace su questi temi. Allegati al libro, una serie di questionari già utilizzati in ricerche nell'ambito delle epidemiologie delle patologie da lavoro e che possono essere un utile punto di partenza per successive analisi. Il volume è stato arricchito con una serie di schemi tratti dalla numerosa letteratura espressa negli anni trascorsi e dalle pubblicazioni presentate in convegni da Enti Pubblici (INAIL) e dai cultori della prevenzione.
Il cantiere sicuro
Giuseppe Semeraro
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: EPC
anno edizione: 2008
pagine: 671
Un testo chiave per lavorare in sicurezza nel delicato settore dei cantieri rispettando le norme in vigore e riducendo al minimo il rischio di incidenti. L'autore ha completamente riscritto l'opera aggiornandola con le ultime disposizioni legislative e cercando di rendere ancora più leggibile il contenuto. Del resto il suo taglio tecnico e l'organizzazione tematica degli argomenti trattati rendono il testo facilmente fruibile sia dal lettore specialistico che dall'operatore di cantiere che deve tradurre norme, disposizioni e conoscenze nella pratica del lavoro quotidiano. Un testo non solo per i tecnici della prevenzione infortuni e per le imprese del settore delle costruzioni ma anche per tutti coloro che si occupano dei corsi di formazione dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri edili o di ingegneria civile.
Scegliere il master in affari e finanza. Guida alla formazione e all'esercizio della professione
Sabrina L. Nart
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2008
pagine: 270
Come scegliere un Master in Affari e Finanza? I programmi proposti dalle Università, dagli Enti che si occupano di formazione e dalla stessa Comunità Europea sono allettanti, ma quali sono quelli che veramente danno il perfezionamento necessario riconosciuto legalmente e il periodo di stage in azienda che apre le porte ad un'assunzione anche a tempo determinato? Ecco un vero e proprio vademecum per orientarsi nel labirinto delle offerte didattiche che propongono adeguati standard di qualità e professionalità, a livello non solo italiano ed europeo ma anche mondiale. Il libro offre una panoramica a 360° di tutte le voci che rientrano nella valutazione di un Master (la sede, il costo, i posti e requisiti di accesso, il posizionamento sul mercato del lavoro). Nella guida anche una serie di suggerimenti utili al momento della scelta del master.
Progetto e verifica delle costruzioni in muratura in zona sismica
Franco Iacobelli
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2008
pagine: 320
Uno strumento operativo per la progettazione ed il calcolo delle murature, anche armate, in zona sismica. Un vero e proprio vademecum per non perdersi nelle normative vigenti ed in particolare nelle Norme Tecniche per le Costruzioni (D.M. 14 Gennaio 2008), che costituiscono una vera e propria svolta in materia di costruzioni antisismiche. Questo libro tratta di una materia difficile e in continua evoluzione, in modo facile, con una metodologia e soluzioni del tutto generali, e vuole perciò essere un punto di riferimento sempre valido, per professionisti, studenti, e per tutti coloro che operano nel campo delle nuove costruzioni in muratura e del consolidamento/adeguamento sismico di quelle esistenti. Un manuale ricco di esempi di calcolo, di particolari costruttivi e schemi grafici di progetti effettivamente realizzati. Ma c'è anche spazio per la teoria, esposta in maniera semplice ed essenziale, con approfondimenti dedicati a temi molto specialistici. Questa quinta edizione è stata riveduta ed ampliata con il calcolo agli stati limite, con i meccanismi di collasso locale, lo studio degli effetti termici sulle murature, l'analisi dinamica e la zonizzazione sismica geografica puntuale del territorio italiano. Particolare attenzione è stata rivolta al problema del recupero dell'esistente.
Ippica, che passione! Aneddoti, ricordi, storie di un puntatore... perdente!
Bruno Santopadre
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2008
pagine: 143
Le memorie sicuramente autobiografiche di un uomo che si scopre scrittore perché decide di raccogliere alcuni racconti e momenti della sua vita. Un'esperienza strettamente personale che diventa però una rappresentazione vivace e reale dell'appassionante mondo dell'ippica, con le sue virtù e i suoi vizi, le sue grandezze e la sua quotidianità. Il tutto descritto con lo sguardo disincantato di chi, arrivato a un certo punto della sua vita, trova la forza e il giusto distacco nel raccontarsi e raccontare questo mondo.
Novità legislative in materia di crimine informatico
Umberto Rapetto
Libro: Libro in brossura
editore: EPC
anno edizione: 2008
pagine: 288
La diffusione di tecnologie a giro d'orizzonte ha aumentato le opportunità di agire con o contro uno strumento informatico. In ogni caso, anche nei delitti più materiali e rudimentali, un telefonino o qualche altro dispositivo portatile può fornire elementi diretti o indiretti di prova. In un simile contesto l'architettura legislativa ha riconosciuto la necessità di adeguarsi in un non agevole processo di "aggiornamento", provvedendo a ratificare la Convenzione del Consiglio d'Europa in materia di criminalità informatica. Il manuale illustra in materia sintetica ed efficace le novità normative, offre l'opportunità di conoscere rapidamente cosa è cambiato, permette di avere assoluta visibilità sull'iter di approvazione del provvedimento e mette a disposizione una vasta appendice documentale.