Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EPC

La normativa essenziale di tutela ambientale

La normativa essenziale di tutela ambientale

Mauro Sanna

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 1581

Il volume consente a tutti gli operatori una corretta e veloce consultazione dei provvedimenti in una materia vasta e complicata come quella ambientale. Le principali norme di settore, comprese quelle contenute nel cosiddetto Testo Unico Ambientale (D.Lgs. n. 152/2006), disaggregate per materia: aria, acqua, rifiuti e normativa integrata ambientale, vengono riportate in modo completo e aggiornate dal D.Lgs. n. 59/2005 e dal recente D.Lgs. 4/2008. AI fine di fornire uno strumento operativo, efficace ed esaustivo, le norme sono state coordinate con i vari provvedimenti emanati nel tempo e corredate con regolamenti ed allegati tecnici, spesso omessi nelle raccolte normative più ampie. La ricerca delie disposizioni è poi facilitata da un puntuale indice analitico, diviso per sezioni, che permette la rapida individuazione di tutti i provvedimenti, anche di leggi diverse, relative ad uno stesso argomento. Un vero e proprio "timone" che, insieme al piccolo formato, fa dì questo prontuario uno strumento pratico e di facile consultazione.
25,00

Fare il promotore finanziario. Guida alla formazione e all'esercizio della professione

Fare il promotore finanziario. Guida alla formazione e all'esercizio della professione

Riccardo Barbuti

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 160

Questo libro rappresenta una guida pratica pensata sia per tutti i neofiti che vogliano intraprendere la professione del promotore finanziario sia per tutti i promotori in attività che vogliano rispolverare i fondamentali. Nella prima parte del testo viene indicato un percorso per diventare un PF: preparazione all'esame di Stato, gli adempimenti burocratici fiscali e previdenziali, l'iscrizione all'Albo. Nella parte centrale del libro viene posta l'attenzione e la focalizzazione sullo svolgimento pratico della professione, riportando con un linguaggio semplice e motivante, alcune esperienze di successo di professionisti del settore che testimonieranno i loro risultati riguardo gli aspetti organizzativi, l'efficace comunicazione sia con se stessi sia con gli altri, la ricerca del cliente e una panoramica sui prodotti e sui mercati finanziari. Nell'ultima parte della pubblicazione si cerca di comprendere quali saranno gli sviluppi futuri per il "Coach finanziario" alla luce della recente introduzione della Mifid, della certificazione europea. Infine sono indicati i siti internet dove il lettore può reperire puntuali informazioni sui prodotti e sull'andamento dei principali mercati finanziari.
11,00

Tecnologie solari attive e passive. Collettori solari e pannelli fotovoltaici, integrazioni architettoniche, incentivi (Conto Energia) e agevolazioni

Tecnologie solari attive e passive. Collettori solari e pannelli fotovoltaici, integrazioni architettoniche, incentivi (Conto Energia) e agevolazioni

Daniela Ena, Anna Magrini

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 208

L'energia? Arriva dal tetto. Ecco una guida completa a disposizione di progettisti, ingegneri, architetti, per conoscere tutto quello che c'è da sapere in materia di sistemi per lo sfruttamento dell'energia solare negli edifici, in particolare con impianti fotovoltaici, per i quali ampio spazio è dedicato al meccanismo incentivante in Conto Energia, che ora anche in Italia consente la remunerazione dell'energia elettrica prodotta da questi impianti. La trattazione spazia dai sistemi tecnologici passivi a quelli attivi, dalle ultime novità in campo tecnologico ai prodotti offerti dal mercato, alle diverse modalità di integrazione architettonica in funzione della casistica di intervento edilizio. Il volume offre una panoramica pratica ed esauriente di tutto il settore, fornendo ai progettisti un ampio ventaglio di informazioni finalizzate alla realizzazione di impianti in cui la massima efficienza prestazionale sia correlabile a soluzioni estetiche e compositive soddisfacenti. Una guida che intende coprire il gap, ancora rilevante nel nostro paese, fra l'ampia offerta di soluzioni disponibili e il mondo della progettazione architettonica, offrendo, passo dopo passo, indicazioni di massima sulla progettazione. Nel libro anche una guida pratica sugli incentivi e le agevolazioni previsti per chi sceglie l'energia solare e un utile glossario, che consente di non perdere mai il filo del ragionamento in una materia decisamente complessa.
21,00

Progettazione fotovoltaica in conto energia. Norme, tecnica ed esempi applicativi

Progettazione fotovoltaica in conto energia. Norme, tecnica ed esempi applicativi

Mauro Moroni, Gabriele Nitrati

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 286

Non è solo pulita. Ma può essere anche vantaggiosa dal punto di vista economico. L'energia prodotta dal Sole sta prendendo piede anche in Italia. E, con il D.M. varato il 19 febbraio del 2007 e la delibera dell'AEEG n. 90/07, sono state definite anche le regole per usufruire degli incentivi e delle tariffe agevolate previste per l'installazione di impianti fotovoltaici. L'obiettivo del libro è proprio quello di offrire ai professionisti e agli operatori del settore, tutti gli strumenti e le informazioni necessarie per progettare ed eseguire a regola d'arte impianti fotovoltaici in "Conto Energia". Attraverso un'analisi preliminare della tecnica fotovoltaica, il testo spiega in maniera chiara e completa le varie problematiche relative alla progettazione e all'installazione degli impianti, tenendo in considerazione la normativa tecnica di riferimento, la gestione delle pratiche per l'accesso al "Conto Energia", la tassazione delle tariffe incentivanti e la manutenzione dei sistemi realizzati. Il taglio pratico del volume è sottolineato dall'inserimento di due esempi, che illustrano anche all'utente meno esperto, tramite calcoli ed illustrazioni, la scelta di tutti i componenti e la metodologia per eseguire una corretta analisi costi-benefici di un sistema fotovoltaico. Allegato al volume è il software Preventer-FV Lite, di Esfera Energia, che consente la preventivazione rapida di impianti fotovoltaici che desiderano accedere al nuovo "Conto Energia".
64,00

Saper vedere l'ambiente

Saper vedere l'ambiente

Italo Insolera

Libro: Copertina morbida

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 376

Invece che "Saper vedere l'ambiente" questo libro potrebbe intitolarsi "Saper vedere come ambiente" cose e fatti che si possono vedere con altre ottiche. E possono essere cose e fatti realmente esistenti: monti, laghi, fiumi, alberi, case. O possono essere cose e fatti realizzati dall'attività degli uomini sotto forma di pittura, letteratura, musica. Vedere diventa allora un mezzo, uno strumento per conoscere in quelle cose, in quei fatti, le presenze di quella cultura che oggi chiamiamo "ambiente" L'ambiente, naturale, costruito, dipinto, descritto, o semplicemente vissuto, ha un riferimento "sociale" che, comunque lo si voglia interpretare o studiare, ne è alla base: può essere riferito a un solo individuo, a un momento storico, a una collettività, a un modo di vita; può essere l'ambiente interno o quello esterno. L'approccio proposto in questo libro è di usare lo strumento del vedere sulla base di una tesi riassumibile in: l'ambiente si vede. Bisogna perciò "saperlo" vedere, studiare come lo hanno visto alcuni maestri del "vedere" in varie epoche e luoghi, aggiungere altri casi o addirittura sceglierne diversi da quelli qui proposti che vogliono indicare come imparare a vedere l'ambiente può essere un lavoro libero e appassionante.
42,00

Nuove norme tecniche per le costruzioni

Nuove norme tecniche per le costruzioni

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 768

Il volume riporta il testo delle nuove norme tecniche per le costruzioni completo degli allegati, corredato di un dettagliato indice analitico e di un indice delle tabelle e delle figure. Tali indici, che si aggiungono all'indice generale già presente nella norma, consentono una corretta e rapida consultazione del testo normativo. Ma il vero aiuto al professionista è dato dal software allegato NTCSISMA, un programma creato da Castalia srl che risolve il problema della determinazione dei parametri sismici, data la posizione del sito di interesse in termini di latitudine e di longitudine. Stabilita infatti la classe d'uso, la vita nominale, e stabilito il tipo di stato limite considerato (SLO, SLD, SLV, SIC, o in alternativa direttamente la probabilità di superamento), il programma determina il periodo di riferimento, e il periodo di ritorno. Introdotta la latitudine e la longitudine del sito in esame (anche grazie alla lista alfabetica di 33.600 comuni e frazioni con relative latitudini e longitudini), NTCSISMA determina i quattro punti della maglia pertinente del reticolo di riferimento, e da questi, mediante una interpolazione nel tempo (se il periodo di ritorno non coincide con quelli tabellari) e nello spazio (con le regole di media pesata di normativa), determina per il sito indicato, la costruzione allo studio, e per lo stato limite considerato, i parametri richiesti per la determinazione dello spettro di risposta del sisma (NTC cap. 3.2.3).
49,00

Calcolo delle tabelle millesimali

Calcolo delle tabelle millesimali

Daniele Galoppa, Giuseppe Semeraro

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 255

Tutto quello che bisogna sapere per la redazione delle tabelle millesimali. Un compito tutt'altro che semplice e che richiede un'adeguata conoscenza tecnico-giuridica e strumenti gestionali ad hoc. Il libro fornisce le conoscenze di base del condominio e della ripartizione delle spese condominiali con un linguaggio comune e con uno stile squisitamente operativo. Ma non basta. Perché non meno importante è il software professionale EPC CQM allegato al volume, un software tutt'altro che avaro di soluzioni nel campo del calcolo delle tabelle millesimali, sia per la semplicità d'uso sia per la completezza di dati e riferimenti che lo rendono totalmente affidabile. Dall'acquisizione degli elaborati grafici, il software misura le superfici dei vani, le trasforma in superfici "virtualizzate", e consente di calcolare, mediante l'applicazione di opportuni coefficienti (di piano, di destinazione, di luminosità, di prospetto e veduta, di rumorosità, di inquinamento atmosferico percepito), le tabelle millesimali. I dati ottenuti, insieme alla relazione tecnica di accompagno, sono stampabili o esportabili in formato rtf. L'opera è completata da un'appendice con i testi legislativi di riferimento e da una raccolta giurisprudenziale, riferite alle più disparate tematiche condominiali.
59,00

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Il rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Gabriella Galli

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 238

Coniugare gestione aziendale dei rischi e attività del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza, trasformare due elementi che spesso vivono lontani in un tandem fondamentale per rispettare le disposizioni del decreto legislativo 626/94, garantire luoghi di lavoro a prova di incidenti e in grado di tutelare la salute psicofisica degli addetti. È con questa premessa ben precisa che il manuale viene incontro alle esigenze di imprese e lavoratori diventando un vero e proprio vademecum in linea con le leggi vigenti e gli orientamenti comunitari. Il volume spiega come favorire la partecipazione dei lavoratori su tutte le questioni che riguardano la prevenzione, fornisce al rappresentante per la sicurezza un vero e proprio schema di lavoro per programmare la sua attività, offre un quadro sintetico dei fabbisogni formativi e informativi necessari per esercitare il ruolo previsto dalle disposizioni vigenti. È uno strumento per spingere al massimo grado la cooperazione con le figure già presenti in azienda e che si occupano di prevenzione, per confrontarsi con il sindacato aziendale e territoriale, per dialogare con la rete delle istituzioni, per cercare buone esperienze e procedure efficaci. Uno strumento pratico per andare al di là del rispetto, spesso solo formale, delle misure organizzative e relazionali previste dalla 626/94.
16,00

La formazione dell'addetto antincendio

La formazione dell'addetto antincendio

Sandro Marinelli

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 192

Il D.Lgs. 626/94 ha introdotto in ogni attività la figura dell'addetto alla "lotta antincendi" e alla gestione delle emergenze. Tale figura assume una funzione e una caratteristica professionale che sono ben individuate dal D.M. 10 marzo 1998, pubblicato in attuazione dell'art. 13 del D.Lgs. 626/94. Il testo fornisce il quadro dei contenuti della preparazione di base e delle procedure amministrative necessarie sia per l'effettuazione dei corsi sia per l'acquisizione dell'attestato di idoneità, così come previsto dal D.M. 10 marzo 1998. Si riporta l'elenco degli oltre 600 quesiti individuati dalla Circolare del Ministero dell'Interno 21/12/1998 completi dell'esatta risposta, i fac-simile delle dichiarazioni da utilizzare per la domanda d'esame, le modalità di realizzazione degli esami e i criteri di giudizio.
16,00

Il preposto, il datore di lavoro ed i dirigenti nella sicurezza sul lavoro

Il preposto, il datore di lavoro ed i dirigenti nella sicurezza sul lavoro

Antonio Porpora

Libro: Copertina morbida

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 303

Che cosa fare per essere in regola con le disposizioni previste dal D.Lgs. 81 del 9 aprile 2008, il provvedimento-chiave per la sicurezza nel lavoro. Quali sono le funzioni che possono essere delegate. E che cosa rischia chi, sia persona fisica che società, non rispetta le norme sulla prevenzione degli infortuni. Una guida pratica destinata a tutti i preposti, datori di lavoro e dirigenti che sono quotidianamente alle prese con i problemi relativi alla sicurezza. Partendo da una premessa fondamentale: il D.Lgs. 81/08 ed il sistema prevenzionistico che da esso ha preso nuova forma non è un sistema di divieti, bensì un sistema di gestione di tutte le attività lavorative per ridurre al minimo i rischi, che include il necessario corollario di controlli e vigilanza. L'evento lesivo, sia della salute (la malattia, ivi incluso lo stress), sia della sicurezza (l'infortunio), sia della dignità (il mobbing, ad esempio), si può sempre realizzare dal momento che è strettamente connesso all'impiego delle risorse umane. Ma solo se si saranno rispettate tutte le norme destinate alla minimizzazione del rischio tali eventi saranno seriamente limitati e, ove sussistenti, non vi sarà responsabilità di preposti, datori di lavoro e dirigenti. Di qui l'importanza di questa guida che non solo offre un quadro dettagliato della normativa in vigore, ma spiega in che modo assolvere ai compiti previsti dalla legge per evitare le pesanti sanzioni previste in caso di inadempienza.
19,00

Comunicare il rischio. Strategie e strumenti

Comunicare il rischio. Strategie e strumenti

Daniela Piegai

Libro: Libro in brossura

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 318

Non c'è sicurezza senza informazione. Sembrerebbe un concetto scontato. Ma non è affatto così perché, nella pratica quotidiana, la comunicazione è spesso l'anello più debole nella catena della prevenzione degli incidenti. Di qui l'importanza di questo volume che consente al lettore di fare qualche passo in una disciplina estremamente importante per chi si occupa di sicurezza e che studia le modalità attraverso le quali avvengono scambi culturali, informativi e lavorativi. Solo la conoscenza dei processi, ne permette l'applicazione in modo flessibile, nelle varie situazioni. In materia di sicurezza l'obiettivo primario è quello di provvedere all'informazione, formazione e addestramento dei lavoratori coinvolgendoli nella gestione della sicurezza. Il libro propone un percorso che porta ad avere consapevolezza degli strumenti comunicativi, attraverso una conoscenza di base della struttura della comunicazione, delle motivazioni, della gestione del pensiero e delle dinamiche in atto ovunque ci sia un gruppo umano. Una serie di schede pratiche, riportate in appendice al volume, consentono di applicare questa conoscenza in modo immediato. Uno strumento di consultazione per istituzioni, datori di lavoro, servizi di prevenzione e protezione, responsabili della sicurezza, dirigenti e preposti, responsabili del personale, consulenti del lavoro.
15,00

Liquefazione dei terreni in condizioni sismiche

Liquefazione dei terreni in condizioni sismiche

Sebastiano G. Monaco

Libro: Copertina morbida

editore: EPC

anno edizione: 2008

pagine: 112

Un libro e un programma estremamente utili che vengono incontro ai tecnici professionisti che devono affrontare questa materia piuttosto complicata pur non essendo specialisti del settore. Un volume che non può mancare sulla scrivania di geologi, ingegneri, architetti che nel corso della loro attività devono fare i conti con i metodi e i calcoli che regolano la liquefazione dei terreni sabbiosi saturi in particolari condizioni sismiche. L'argomento è suddiviso in due parti; nella prima, in maniera molto schematica, si introduce il concetto di liquefazione, si definiscono le equazioni CRR e CSR che con il loro rapporto determinano il coefficiente di sicurezza Fs, dando ragguagli circa le correzioni che occorre eseìguire ai vari indici (SPT, CPT e VS), ricavati da prove in sito, per la successiva determinazione della suscettibilità o meno alla liquefazione. Nella seconda parte si definiscono i metodi tabellari, e le metodologie di calcolo dei metodi semplificati. Infine, un programma realizzato con schede Excel permette di calcolare il coefficiente dì sicurezza da prove in situ SFT, CFT e VS con i metodi proposti dagli autori, consentendo di eseguire delle comparazioni tra loro ed individuando il rischio di liquefazione, nonché, la probabilità e la suscettibilità alla liquefazione, sia per singolo strato a profondità prefissate, sia complessivamente (più strati interessati), fino ad una profondità di 20 m.
49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.