Eretica
Daimonia
Roberto Tonelli
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 76
L'inquietudine che scaturisce dal senso di mancanza e di indefinito può prendere le forme di orribili mostri e trascinare l'anima verso l'abisso. Oppure può tessere un filo delicato, quasi impercettibile, fra il reale e l'immaginario, evocando il demone dell'ispirazione. La narrazione del quotidiano esplora le dimensioni dell'inadeguatezza, del sogno e della solitudine, richiamandosi ad un sentire naturale, a tratti naif a tratti primordiale. È un'indagine dolorosa, immancabilmente incompleta e dunque sempre vana. È però un senso d'angoscia produttivo, che oltre a fantasmi, voci dissonanti e ombre è in grado di generare frammenti di sensazione (Thrausmata), il rapimento lirico (Enthusiasmos) e la dolcezza del ritorno al sentimento (Melancholia). Nell'esperienza della nostalgia l'anima raggiunge fra le più elevate note d'espressione ricongiungendosi con un sentire immateriale, quasi divino.
Tra aria e materia
Francesco Certo
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 114
Cento poesie perennemente sospese tra la necessità dell'essere umano di elevazione e l'inevitabile precipizio e discesa negli abissi della vita. La scelta di non ripartire i componimenti in sezioni permette al lettore di perdersi nel mare magnum della poesia e di scegliere a piacimento ogni volta in quale mare approdare. L'amore in tutte le sue declinazioni pervade l'intera opera che si sofferma sulle "pietose rovine" dell'uomo, costretto a rifugiarsi nella quiete dei versi per sopravvivere.
Di pagine e parole
Rosella Mancini
Libro: Copertina morbida
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 62
È un messaggio in bottiglia nel mare, a metà tra il gioco e la richiesta d'aiuto, la poesia. Destinato spesso a perdersi nella sovrabbondanza di significanti che lo circonda e, a volte, sommerge. Niente di più inutile nel nostro presente votato al possesso, all'utile, al potere. Niente di più eretico per la religione del successo. Ostinata oltre ogni disillusione, la scrittura accompagna quella ricerca di senso che, più o meno consapevolmente, appartiene a chiunque si riconosca viandante dell'esistenza, sia che attraversi lande deserte, sia che si rifletta in un volo, fino a diventare ponte verso l'altrove. Lungo il cammino solitudine e incontri, bellezza, dolore, luce e ombra fitta: la vita.
Un altro inverno
Dario Melissano
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 52
"Un altro inverno" è una raccolta di poesie nata dopo un sogno. Al risveglio era ancora inverno, e giorno dopo giorno la neve si è sciolta. Le emozioni si alternano fra luce e ombra. Come la vita le poesie spiegano il cambiamento, l’eterno mutare del mondo. Un altro inverno conserva e preserva il seme del risveglio. Prepara ad un’altra primavera.
Vita d'uomini morti
Giulio Risi
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 178
"Vita d’uomini morti" è un romanzo che si addentra nella parte più remota della mente umana per narrare una deriva esistenziale: a volte credere l’incredibile è l’unico modo per continuare a vivere.
Da Via Giulia si vede il mare
Roberto Sandrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 62
"Da Via Giulia si vede il mare" è una raccolta poetica che unisce, nell’ispirazione e nella creazione, il mare e la città di Roma. Entrambi gli elementi, quello naturale e quello urbano, interpretati sia nei loro rapporti reali che negli intrecci e nelle corrispondenze proprie di un piano immaginifico esistenziale. Nei testi coesistono, dunque, la storia – il quartiere di San Lorenzo sotto i bombardamenti, così come l’omicidio di Pasolini all’Idroscalo di Ostia – e i sentimenti, dalla radice – il desiderio, la paura, la rabbia o la speranza – alla forma simbolica manifestata.
Rosso (in luogo d’ogni amore acceso)
Claudio Caldarelli
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 68
"Rosso (in luogo d'ogni amore acceso)" è un lungo coinvolgente cammino guidato dai versi incarnati nella naturalità del vivere i sentimenti, coniugata alla parte intima, onirica e contemporanea dell'autore. Dentro le lacerazioni e le ferite della nostra epoca, il poeta si muove in equilibrio di linguaggio, per approdare, in modo amabile e riflessivo, alla ideologia passionale dell'esserci. Una voce intensa, nutrita di multiformi frequentazioni che spaziano dalla Glück passando da Orazio e Lucrezio per approdare ai Sonetti d'Amore di Shakespeare. Nutrimenti non sclerotizzati, ma rivissuti in forme parentali di una lunga, laboriosa e originale ricerca linguistica. Una tale ampiezza di orizzonti di studio e ricerca letteraria ha consentito al poeta di oltrepassare i limiti dei linguaggi, per poi ricondurli alla ricchezza dei generi del passato e del presente, offrendole a prospettive future nel solco delle proprie passioni, spingendoci a cercare un senso nuovo per vivere soffrendo e amando. Quid sit futurum cras, fuge quaerere et (Orazio, Odi).
Puerperium
Domenico Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 96
Apre la silloge il poemetto che dà il titolo al libro, e lo fa parlando della condizione dell’uomo. È come se Domenico Russo, con Puerperium, registrasse le variazioni di un’estensione cutanea che si rilassa dopo che la vita si è contorta in essa per molto tempo. Visioni, scampoli di presente, lasciano presagire nuove consapevolezze. Finestre si schiudono su spazi aperti, su luoghi attraversati da voci, su un caos spiritualmente arido ma unito dal materialismo. La sua scrittura si interra attraverso le aride crepe del terreno dell’oggi lasciando affiorare le sensazioni di uno stare obliquo e trepidante.
Les enfants de la lune
Felicia Lo Cicero
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 110
Nel luogo dell’erranza, noi dal basso spingiamo avanti tutta. Siamo il sé miscredente di chi non è identico a sé, il grande velo caduto sulla schiera innumere dei barattati. Siamo la figliolanza diseguale, il prodotto di una maternità prolifica, l’inversione che il calcolo accorda all’innocenza. Noi siamo l’eccedenza del consumo. Siamo “I figli della luna”, il lato oscuro del verso-dove stare. Léve les yeux, baisse le menton! Nell’alchimia quotidiana di sorrisi ridestati in una commozione senza nome, troverai anche il tuo. Ciascun sé è bastardo e di quella luce brillerai di gloria piena. Per natura tutti uguali.
Visibile invisibile
Claudia Ronca
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 70
"Visibile Invisibile" è una raccolta di poesie che nasce dall’amore, dalla periferia e dalla notte. Nei luoghi o nei momenti in cui vivere è a tratti grezzo, povero, ma romantico, i movimenti dell’animo si illuminano in modo da essere catturati e ricordati. L’inanimato e il naturale offrono istanti poetici che legano intimamente con la percezione umana, i tormentosi pensieri e i sentimenti partecipano al contrasto degli elementi ambientali.
Si fermi signora Eco, chiacchieriamo un po'
Andrea Vailati
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2022
pagine: 60
Quando ci si pensa persi, lo spazio è privo di forme e le contiene tutte allo stesso tempo. Si vaga cercando il vagare stesso. Quando, invece, si cerca l’origine di quella perdita, allora la prima assenza della propria vita diventa la traccia da cui partire, da ritrovare. La signora Eco è la musa di ogni alterità svanita, è la voce che non possiamo imitare. Ma, perché almeno una parola sia sincera, il sé deve dirsi i suoi segreti, l’altrove non deve essere controllato, le paure devono essere cantate nel ritmo dei loro brividi.
La voce armata
Stefano Zuccalà
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2021
Un uomo siede al tavolino di un bar. Prova a radunare qualche presenza. Attraverso un lungo monologo che avanza senza sconti, cerca di mettere assieme i pezzi che compongono il passato e il presente di una vita. La sua voce è precisa, il suo sguardo è freddo, il suo cuore è caldo. Viene così a srotolarsi un ruvido compendio dell’amarezza che riesce, tra echi di poesia e duro realismo, a trovare la sua redenzione nel suo stesso porsi in racconto. Sullo sfondo, la provincia – materica, epica e dell’anima: un Salento che però mai si dichiara apertamente, luogo allucinato, eternamente liminare, comunque roccioso e, paradossalmente, “raggelato”.