Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ERGA

Non perdere la parola! Come ascoltare le parole giuste

Non perdere la parola! Come ascoltare le parole giuste

Tiziana Cecchinelli, Francesco Vannini

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 270

Volume polisensoriale Vesepia con contenuti multimediali laboratori e giochi. Quante parole perdiamo, quante quelle che non ascoltiamo. E dove vanno le parole perdute? Davvero sono perse, o rimbalzano sopite in qualche anfratto della nostra anima? Se è vero che perdiamo tempo e parole, è però necessario non perdersi. Ci sono parole che sembrano avere un peso diverso, riempiono di spessore la nostra vita e ci orientano nelle scelte. Ci sono persone che diventano per noi parole e ci consegnano significati importanti, capaci di plasmare il nostro cammino. L'intento del libro è proporre l'ascolto della Parola del Vangelo e di suoi testimoni, attraverso una chiave di lettura che ciascuno deve cercare dentro di sé. Non si tratta solo di un libro, ma di uno strumento interattivo con cui riflettere e agire. Una sorta di caccia al tesoro nella quale trovare gli indizi giusti per procedere e crescere, con la proposta di percorsi personali e laboratori per non trascurare il gusto dell'approfondimento. In un tempo in cui non abbiamo tempo neanche per andare alla ricerca delle cose perdute, gli autori ci richiamano all'urgenza di non perdere la parola.
14,90

Stisse de emoscioin.. Poexie in zeneise, stöie bislacche e ritræti-Scintille di emozioni. Poesie in genovese, storie bislacche e fotografie

Stisse de emoscioin.. Poexie in zeneise, stöie bislacche e ritræti-Scintille di emozioni. Poesie in genovese, storie bislacche e fotografie

Nino Durante

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 153

Volume polisensoriale con audio in italiano e genovese. Un libro bislacco come le storie e le poesie che si susseguono per argomenti, fresche e spumeggianti con gli audio e alcune canzoni dell'autore. In realtà gli scritti sono percorsi dalle emozioni, caratteristiche umane di rara bellezza che spesso nascondiamo e poco riconosciamo. "Ma c'è un altro aspetto che emerge prepotente da queste pagine ed è il profondo attaccamento alle mie radici e di conseguenza ai valori e agli affetti famigliari. Oltre alla sorpresa, per qualcuno di voi, degli "haiku", elegante quanto immediata pratica poetica di origine giapponese, nell'ultima parte ho inserito una serie di sintetici riferimenti a personaggi storici, con risvolti che si traducono in parodia". Non è finita qui! Lasciamolo, però, scoprire al lettore, a cui garantiamo un divertimento assicurato e una lettura leggiadra da assaporare.
14,90

LupoLupetto. Nel centro storico di Genova-In the historic center of Genoa

LupoLupetto. Nel centro storico di Genova-In the historic center of Genoa

Patrizia De Cillis

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 8

Nella mappa del centro storico di Genova LupoLupetto è alle prese con il recupero del violino di Paganini e altre avventure. Ne capiteranno proprio di tutti i colori. Il viaggio di LupoLupetto alla scoperta di Genova continua. Si ristorerà nei ristoranti di Sottoripa per poi partire all'inseguimento di un fantasma dei vicoli per recuperare il violino di Paganini. Visiterà il teatro Carlo Felice dove assisterà ad un concerto del grande musicista genovese. Ma i guai non mancheranno. I colori meravigliosi della fontana di Piazza De Ferrari lo inganneranno. Speriamo che con l'aiuto di Cristoforo e le vostre idee LupoLupetto se la cavi anche questa volta. Volume polisensoriale in italiano e inglese con contenuti multimediali. Età di lettura: da 6 anni.
4,90

LupoLupetto. Nobiltà e pescatori di Genova-Nobilty and fishermen of Genoa

LupoLupetto. Nobiltà e pescatori di Genova-Nobilty and fishermen of Genoa

Patrizia De Cillis

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 8

LupoLupetto nasce da una proposta educativa creata dall’autrice per la scuola del Centro Culturale Italiano di Vancouver in Canada. Lo scopo del progetto era insegnare la lingua e la cultura italiana attraverso un’immersione nelle città Italiane, ricreando luoghi e situazioni di vita cittadina e presentando loro fatti storici e culturali in modo globale. Un modo per imparare facendo ed interagendo. La figura di LupoLupetto e la sua storia sono state create per accompagnare i più piccoli in quest’avventura. L’uso del Format Narrativo, della comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) e le molteplici attività multisensoriali hanno dimostrato di favorire ampiamente l’apprendimento della lingua e la motivazione nell’avvicinarsi ad un linguaggio sconosciuto. Che cos’è “LupoLupetto”? Un libro di un viaggio interattivo dai molteplici linguaggi: linguistico, teatrale, motorio, manuale, musicale, matematico, ludico… Un libro in cui il bambino diventa anche autore e protagonista del libro stesso. Un libro di fantasia, ma anche di realtà, in cui ad una storia inventata si accostano molti contenuti storici e culturali curiosi. Età di lettura: da 6 anni.
4,90

LupoLupetto. Genova all'insù-Genoa side up

LupoLupetto. Genova all'insù-Genoa side up

Patrizia De Cillis

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 8

Nella mappa di Genova all'insù LupoLupetto esplora i Forti alla ricerca di un tesoro; un diamante incastonato nella roccia. Preparati per un'altra avventura. Un libro di un viaggio interattivo dai molteplici linguaggi: linguistico, teatrale, motorio, manuale, musicale, matematico, ludico… Un libro in cui il bambino diventa anche autore e protagonista del libro stesso. Un libro di fantasia, ma anche di realtà, in cui ad una storia inventata si accostano molti contenuti storici e culturali curiosi. Età di lettura: da 6 anni.
4,90

Genova. Istruzioni per l'uso della città. Guida ai tesori nascosti e alle attrazioni imperdibili della Superga

Genova. Istruzioni per l'uso della città. Guida ai tesori nascosti e alle attrazioni imperdibili della Superga

Luciano Rosselli, Matteo Pastorino

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 108

Libro polisensoriale con video, mappe digitali e approfondimenti multimediali. Genova, giustamente soprannominata la Superba, è una città dai mille volti fra storia, cultura e modernità. Dai Palazzi dei Rolli, alle botteghe artigiane, dai vicoli del Centro Storico – i "caruggi" – ai panorami che si aprono sul mare, Genova non smette mai di incuriosire e di incantare. Ma quali palazzi storici visitare? quali musei non perdere, quali segreti non dimenticare? Queste "istruzioni per l'uso per la città" vi accompagneranno senza difficoltà alla scoperta della bellezza e della storia, senza trascurare i negozi più interessanti e i locali dove trovare le più squisite prelibatezze locali, come il pesto e la focaccia. Grazie a una serie di tour tematici, arricchiti da foto, video e altri materiali multimediali, non avrete alcuna difficoltà ad attraversare la città "come un vero genovese". Pronti per il viaggio? Lasciatevi conquistare da una città che sa sempre come sorprendere!
14,90

Una donna garibaldina. L'avventurosa storia di Rosalia, da Quarto a Calatafimi e oltre

Una donna garibaldina. L'avventurosa storia di Rosalia, da Quarto a Calatafimi e oltre

Tiziano Franzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 140

Volume polisensoriale con video e approfondimenti storici. Rosalie (poi Rosalia) Montmasson fu l'unica donna che, in abiti maschili e camicia rossa, il 5 maggio 1860 si imbarcò da Quarto (Genova) per partecipare alla Spedizione dei Mille. A 37 anni (non più giovanissima quindi), disobbedendo al marito Francesco Crispi, prese questa decisione contro tutti e tutto, dimostrando di essere uno spirito indomito e coraggioso allo stesso tempo, dopo essere stata portatrice di missive segrete fra Malta, Parigi, Londra, Firenze e Roma. Nella battaglia di Calatafimi si prodigò senza posa per aiutare fisicamente e moralmente i garibaldini feriti, guadagnandosi sul campo l'appellativo di "Angelo dei Mille". Nel corso della sua esistenza, Rose conobbe il ripudio da parte del marito, l'accettazione di umili lavori per potere sopravvivere, fino a morire sola e quasi in povertà ed essere sepolta in un loculo pagato da Comune, nel cimitero del Verano a Roma. Perché questo? Perché allora alla donna non era riconosciuto nessun diritto e il suo ruolo era soltanto quello di compagna (moglie o amante) di uomini più o meno importanti in società. Rosalia Montmasson, a ragione, dovrebbe oggi essere considerata una delle donne da indicare ad esempio, quando si parla di valori come "patria", "libertà", "indipendenza". Ma così non è stato. In questo libro l'autore ripercorre le tappe dell'avventurosa vita di Rosalia, evidenziandone le azioni, le convinzioni, gli ideali e, soprattutto l'impegno sociale di donna, fiera di essere tale. Moglie di un uomo che non la capì mai e non seppe coglierne i profondi valori morali, tanto che finì per disconoscerla come tale, crocerossina ante litteram, patriota nell'animo e nelle azioni, orgogliosa si sé e di ciò in cui aveva creduto durante tutta la vita, Rose merita che ciò che ha fatto e in cui ha creduto sia conosciuto, pur a distanza di tanti decenni, e la sua figura riconosciuta come esempio.
16,90

Viaggio nella Liguria medievale. Guida polisensoriale a luoghi, storia e curiosità-Journey through medieval Liguria. Multisensory guide to places, historu and curiosities

Viaggio nella Liguria medievale. Guida polisensoriale a luoghi, storia e curiosità-Journey through medieval Liguria. Multisensory guide to places, historu and curiosities

Tiziano Franzi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 183

Il Medioevo è durato ben dieci secoli, dal 476 al 1492. La Liguria, dopo avere subito le occupazioni e le distruzioni di Goti, Bizantini e Longobardi, sviluppa quelle caratteristiche architettoniche, sociali, mercantili e di relazioni sociali che la portano alla Repubblica, detta "la Superba". Conoscere lo "spirito ligure" di quegli anni è quindi importante per capirne le radici socioculturali di oggi e le sue caratteristiche. Il libro propone un viaggio tra borghi, castelli, torri e palazzi che dal Feudalesimo giunge al "nuovo mondo" di Cristoforo Colombo. Una ricerca sulle tracce, misteriose e leggendarie, di ciò che il Medioevo ha lasciato in questa "lingua di terra". Una storia che oggi ci parla attraverso le testimonianze di edifici, opere d'arte e scritti che vengono fatti rivivere in queste pagine con mappe, foto e contenuti multimediali.
16,90

La lingua dei gesti

La lingua dei gesti

Gian Carlo Moroni

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 258

Una storia d'amore, dove i protagonisti inventano un linguaggio per sopravvivere. Un nuovo modo di comunicare che diventa un canto. L'amore tribale, trasparente e puro, si scontra con quello brutale dell'Occidente. Può esistere un linguaggio affettivo, fisico e verbale, basato sul rispetto e sull'amore? Insieme, nelle pagine di questo libro, scopriremo che può essere creata una zona felice nonostante le brutture e le guerre. Eddy, ufficiale italoamericano, pilota della US Navy, a causa di una avaria in volo, atterra su un meraviglioso atollo dell'arcipelago delle Isole Salomone e trova delle risposte a questi e ad altri interrogativi. La lotta per la sopravvivenza per fuggire da un crudele ufficiale giapponese, si trasforma nella titanica guerra tra amore e odio, rispetto e dignità. Il volume con video ha un'appendice sulla lingua dei gesti delle Isole Salomone.
16,90

Cappuccetto Rosso. Il GiocaCarte

Cappuccetto Rosso. Il GiocaCarte

Fiorella Colombo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 16

Il nuovo gioco di carte, con una nuova proposta sugli archetipi, che permette di entrare nel vivo della fiaba più antica del mondo, uno strumento creativo e di ispirazione che offre una vasta gamma di modalità di gioco, per conoscere e maneggiare antichi simboli della fiaba, sperimentare l’immaginazione e la fantasia, mettersi in sintonia con le sensazioni che suscitano le diverse immagini illustrate, sollecitare e tenere in allenamento l’intuito. Un viaggio caleidoscopico, suddiviso in quattro tappe evolutive, corrispondenti a quattro archetipi Junghiani messi in rapporto con le fasi lunari di Miranda Gray: Luna nuova (la fanciullezza o l’Innocente), Luna crescente (l’adolescenza o il Ribelle), Luna piena (l’età adulta o la Strega), Luna calante (fase dell’età saggia o il Saggio). Contiene: 16 carte illustrate, 2 tabelloni-gioco con la spiegazione di tutti i simboli. Età di lettura: da 10 anni.
17,90

Capoversi. Graffiti in prosa, poesia e chat

Capoversi. Graffiti in prosa, poesia e chat

Fabio Taccola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 130

Volume polisensoriale con video. Queste sono pagine intriganti. È difficile dire in una parola cosa troviamo in questo libro… Raccolta di poesie? Antologia di racconti? Riflessioni? Parole in libertà… di esprimersi e raccontare, di dire, ma soprattutto di lasciare qualcosa… Il libro parte da una chat di WhatsApp e poi si dirige sui sentieri delle passeggiate, ma anche nelle pieghe della vita… I luoghi, gli amici, la famiglia, la vita. Ma è la poesia che anima il testo: discreta, allegra, inusuale. Una poesia che ci spinge a guardare intorno a noi con uno sguardo al contempo profondo e aperto alla speranza.
13,90

La rosa di Kabul. Racconti di terre liguri

La rosa di Kabul. Racconti di terre liguri

Vincenzo Barlocco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 242

Volume polisensoriale con audio, disegni di Luigi Leo. 50 storie brevi che hanno un loro centro nel Paese, nella sua frazione e nella campagna intorno, un centro rassicurante e protettivo punteggiato da luoghi pubblici: la piazza e la canonica, e privati: le case delle singole famiglie e gli orti. Da tutti gli episodi narrati, ambientati in Val Maremola, sia quelli più drammatici legati alle guerre e alla miseria, sia quelli più buffi nati dalla vita quotidiana di paese, sia quelli più commoventi e privati su amici e famigliari, l'autore trae un monito o uno spunto di riflessione, presentato al termine del racconto sempre con garbo e con un certo pudore. Questa scrittura semplice, sempre uguale a sé stessa, non stanca il lettore perché rimanda al tempo circolare della natura, al ritmo delle stagioni, al loro ritorno ciclico, quasi un tentativo di esorcizzare la fine di un piccolo mondo antico di cui lo stesso autore percepisce il rischio di estinzione. (Luigi Cavagnaro) "Leggere questo libro può suscitare commenti o far riemergere ricordi, fatti, aneddoti, che magari sarebbe bello salvare dall'oblio… Qualunque sia il motivo, chi vuole comunicare con me può farlo attraverso la mia mail barlok1@alice.it" (L'Autore).
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.