Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

ERGA

Ugo Foscolo a Genova

Ugo Foscolo a Genova

Tiziano Franzi

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 161

Volume polisensoriale con contenuti multimediali. All'età di ventun anni Ugo Foscolo fu a Genova tra il 1799 e il 1800. Di carattere irrequieto, passionale, bello e aitante nel fisico, dotato di un ingegno rapido e fervido, amante della libertà sopra ogni cosa, quella ligure fu per lui un'esperienza - seppur breve - molto significativa sotto il profilo della maturazione personale e dell'impegno letterario. Ufficiale prima nei Cacciatori a cavallo della Repubblica Cispadana a Bologna e poi nella Guardia Nazionale della Repubblica Cisalpina, fu ferito in combattimento sulle alture di Genova e dovette assistere al suo lungo assedio e infine alla capitolazione della città in favore degli Austro-Russi. A Genova compose l'ode "A Luigia Pallavicini caduta da cavallo sulla marina di Sestri", modificò l'ode "A Bonaparte liberatore", scrisse significative pagine del romanzo epistolare "Le ultime lettere di Jacopo Ortis", aggiornò il suo "Epistolario" e collaborò ai giornali locali con articoli che sollecitavano Napoleone e i suoi generali a fare sì che l'Italia potesse liberarsi dal giogo straniero. Inviato in missione a Nizza, raggiunse la città a piedi, per via di terra, fermandosi per qualche tempo a Pietra Ligure. I numerosi contenuti multimediali che dialogano fittamente con il testo permettono al lettore di "aprire finestre" di approfondimento.
16,90

La razza guerriera. Psichiatria, fascismo, eugenetica e razzismo

Paolo Francesco Peloso

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 240

Con il progresso scientifico della fine del XVIII secolo nel mondo cosiddetto civile, Europa e Stati Uniti, cominciarono ad affermarsi idee per migliorare l’umanità attraverso interventi violenti sul processo riproduttivo, sulla selezione degli individui, sulla definizione di un tipo razziale umano perfetto, e il suo dominio sugli altri. Attraverso le teorie della degenerescenza, dell’atavismo di Cesare Lombroso, e dell’eugenetica si è giunti così a pensare che la guerra per la selezione umana potesse essere scatenata attraverso interventi violenti dentro il gruppo, impedendo la riproduzione o anche l’esistenza di coloro che erano considerati vite indegne di essere vissute. In Italia ci si mantenne a questo riguardo prudenti, e prudente fu in genere l’atteggiamento degli psichiatri, ma queste teorie fecero danni negli Stati uniti, con la sterilizzazione obbligatoria, e più ancora in Germania con lo sterminio dei malati di mente. L’Italia seguì invece le altre nazioni nella diffusione dei pregiudizi razziali verso le popolazioni di colore e nell’avvio di una politica coloniale feroce, la guerra fuori, già nel corso dell’Ottocento, e la psichiatria contribuì a vestire di scienza.
17,90

Melina bella bella. La poetessa dei caruggi

Chiara Rendano

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 22

Vuoi conoscere Melina, la poetessa dei caruggi di Genova? Puoi farlo qui, attraverso la narrazione in poesia per Kamishibai della sua vita. Lei veste con abiti coloratissimi, porta fiori sulla testa e li regala ai passanti. Ma soprattutto Melina dona alla città preziose poesie, che sono veri e propri messaggi di pace universale, di rispetto per madre natura, di giustizia e libertà. Col “Gioco dell'oca”, potrai improvvisarti poeta e scrivere anche tu poesie sul mondo che vorresti, trovando ispirazione dal paroliere di Melina. Ma potrai incontrare la sua poesia, e, se sei fortunato, la poetessa in persona, se intraprenderai il cammino indicato dalla mappa “Sulle tracce di Melina”. Disponibile anche in albo illustrato - silent book. Età di lettura: d 6 anni.
14,90

Aratri e ciminiere

Eligio Imarisio

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 696

In quest'opera l'autore analizza oggetti legati sia alla cultura contadina sia a quella industriale, soffermandosi anche su quelli che hanno segnato il passaggio dall'una all'altra, per indagarne funzioni e significati simbolici. Partendo dallo slogan “Dai paesi dei tanti campanili alle città dalle tante ciminiere”, il libro riflette sulla trasformazione materiale e sociale dell'Italia nel processo di industrializzazione, attingendo a una vasta gamma di fonti: dialetti, comunicazione visiva (cantastorie, ex-voto), feste popolari, usanze, costumi e aspetti antropologici. L'autore intreccia ambiti apparentemente lontani ma profondamente connessi – dall'agricoltura all'archi-tettura industriale, dalla scuola all'organizzazione dell'esercito, fino alla vita nelle carceri – restituendo una mappa complessa dei rapporti tra città e campagna, specchio dei mutamenti politici e culturali di un Paese in fase di unificazione. Il volume si inserisce in un percorso di ricerca avviato con due opere realizzate con Fondazione Ansaldo – La Fabbrica Italiana nella società e nelle arti otto-novecentesche e Città mirabile, città terribile – entrambe raccolte nel volume L'umanesimo industriale nell'Italia d'Otto-Novecento: un corpus multidisciplinare che si distingue per la ricchezza delle fonti e degli apparati iconografici, contribuendo in modo originale alla storiografia contemporanea.
33,00

IVA europea 2025-2027

Nicola Galleani D'Agliano

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 481

Dopo il manuale “IVA Europea 2023/2024” ecco la nuova edizione aggiornata con le disposizioni dal 2025 e quelle che entreranno in vigore al 2027: è un testo innovativo di facile consultazione e sempre aggiornato grazie all'APP Vesepia. Contiene tutte le norme dell'UE che riguardano direttamente l'IVA. Tramite l'APP Vesepia è già consultabile anche la Direttiva 2006/112 in vigore dal 1° gennaio 2027 seguendo la progressiva entrata in applicazione del pacchetto di misure denominata VIdA (VAT in Digitale Age). La grande maggioranza delle risposte a istanza di interpello contiene richiami alle disposizioni unionali, e le sentenze della Corte di Cassazione, fanno comprendere come sia diffusa l'esigenza per i consulenti fiscali, gli studenti universitari e tutti gli studiosi del diritto di avere a portata di mano le norme in materia. La prima parte è dedicata alla spiegazione sintetica ma completa del contesto normativo, con approfondimento per alcuni temi che completano le leggi in vigore, come il ruolo e la recente attività della Corte di Giustizia europea ed i principi generali da questa formulati Per ogni articolo delle norme è stato inserito il riferimento agli atti modificativi, i riferimenti alle altre disposizioni a cui sono collegati, alla giurisprudenza più recente e rilevante della Corte di Giustizia. In alcuni casi sono stati indicati anche i riferimenti alle linee guida della Commissione Europea e del Comitato IVA. Prefazione di Donato Raponi.
34,00

La famiglia Rossi di Bordighera tra cosmopolitismo e tragedie del Novecento (1866-1985)

Salvatore Vento

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 369

Raramente capita che la biografia di una famiglia diventi storia. Un punto di vista che illustra, in modo affascinante e intrigante, guerre, leggi razziali, Resistenza, letteratura, giornalismo, politica, arte nel Novecento. I due rami, qui raccontanti, della famiglia Rossi sono legati alle figure femminili: "Le donne della mia famiglia hanno sempre avuto una forte personalità e non sono mai state subalterne; trasmettevano i valori portanti, erano forti, intelligenti, sensibili e lungimiranti" (dalla prefazione di Vincent Torre, nipote di Irene Brin). Elenchiamo alcune figure di questa biografia famigliare: il Generale Vincenzo Rossi (1866-1945), sua moglie Maria Pia Luzzatto (1885- 1958), ebrea nata a Gorizia (allora città dell'impero austro ungarico); la giornalista e scrittrice Irene Brin (1911-1969); il politico socialista Francesco Rossi (1863-1948); il prete modernista Padre Giovanni Semeria (1867-1931), prima costretto all'esilio e poi riabilitato e avviato il processo di beatificazione; il costituzionalista Paolo Rossi (1900-1985). Il libro ripercorre la storia e arriva sino alla terza generazione, quella di oggi. Indissolubile della famiglia il legame con la città di Bordighera, nel Ponente ligure, dove oggi è attiva l'Associazione culturale Irene Brin.
18,90

Pandemia. Visioni alternative

Carlo Penco

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 140

"Pandemia" analizza come si sono sviluppate le varie “narrazioni” sul COVID 19, dalla critica ai lockdown, alle mascherine, ai vaccini, temi che ancor oggi fomentano le più accese discussioni. Tutti sappiamo che la grande industria farmaceutica ha avuto enormi guadagni dalla vendita dei vaccini, ma ci siamo mai chiesti chi altri ha guadagnato? Un excursus sui grandi e piccoli profittatori introduce il problema di come la disinformazione abbia creato confusione e vaccini e mascherine siano divenute materia di scontro politico e ideologico. Una riflessione sul libro “Spillover, Animal infections and the next Human Pandemic” cerca di cogliere l’essenza del problema, la rottura del rapporto di fiducia tra cittadini e governi. Come questa fiducia si sia rotta non è facile capire, e spesso la difficoltà di alcuni governi nell’affrontare un problema così grande ha la sua responsabilità; ma anche la diffusione di teorie cospirative e narrazioni deliranti ha certamente avuto la sua parte. Resta un dubbio: è forse la libertà di parola dei sistemi democratici che hanno permesso lo sviluppo di scontri così radicali?
12,00

Profumo di incenso

Gianna Radice

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 84

Non è un libro per addetti ai lavori. Non è per catechisti, non è per chi ha granitiche certezze. Non è per bigotti, che potrebbero scandalizzarsi. È invece dedicato a chi, con umiltà, vuole alimentare la propria curiosità in cose opinabili. L’autrice immagina che Gesù, ogni tanto, faccia una visita sulla Terra per frequentare luoghi e persone del tempo che passa. Qui Gesù incontra la nostra contemporaneità, con la sua bellezza e con le sue magagne. Sembra persino divertirsi, Gesù, nell’osservare i comportamenti di chi, per caso, si imbatte faccia a faccia con Lui: stupore, sgomento, incredulità, fede viva, raramente disinteresse. In ogni caso non c’è mai abbastanza tempo per meditare, e non mancano momenti colorati di benevola ironia. Il profumo di incenso segnala qualcosa di buono. E dove è il male, si percepisce una leggera soffiata sulfurea. In Gesù, la cattiveria umana provoca e rinnova i segni della Passione. Una conclusione non c’è. C’è una promessa.
10,00

Due anime. Legami che curano e cambiano la vita

Alice Canale

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 270

Dafne è un'adolescente alla quale sembra che la vita non smetta mai di andare contro. Il suo unico punto fermo è il fratello William, di dieci anni più grande. Vivono insieme. Da soli, dopo un tragico evento. La rabbia che si portano dentro da allora rende ancora più faticoso affrontare le difficoltà che si presentano e la sofferenza interiore che cercano di mitigare in modi spesso sbagliati. Dafne non si piace e ora deve tornare a scuola, dove avverte gli sguardi dei compagni su di sé. Ma ci sono anche sguardi diversi dagli altri: quello dell'amica del cuore Greta e quello, mai incontrato prima, di un ragazzo che riesce a vederla senza pregiudizi. Quella che viene raccontata qui è una storia d'amore diversa dalle altre, quella di una sorella e un fratello che hanno affrontato mostri dentro e fuori di sé e sono sempre riusciti ad andare avanti. Una storia d'amore che non può finire, perché c'è da sempre, e porterà al finale, in cui tutto ricomincerà in modo nuovo. Prefazione di Antonio Chiacchio. Postfazione di Paolo Giorcelli.
16,90

Per la Palestina

Paolo Francesco Peloso

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 230

Le 10 poesie scritte in un arco temporale che va dal 1980 e il 2025 ripercorrono alcune tappe degli ultimi cinquant'anni di storia della Palestina, dal massacro di Tell Al-Zaatar perpetrato dai falangisti libanesi nel 1976 fino all'esplosione di rabbia lungamente repressa che ha avuto luogo il 7 ottobre 2023. Subito dopo tale evento una prima poesia esprime a caldo la consapevolezza del suo non essere, come disse Antonio Gutierres, “arrivato dal vuoto”, con il timore per la sorte degli ostaggi ma anche per la consapevolezza che la vendetta di Israele questa volta sarebbe stata più delle altre implacabile. Una seconda poesia comincia in quei giorni per seguire per più di venti mesi, con un lento e cadenzato lamento che ha raggiunto 420 versi, la distruzione della Striscia di Gaza e il massacro degli abitanti. Le 10 poesie sono precedute da un corposo saggio introduttivo, corredato di una ricca bibliografia, che ricostruisce la vicenda israelo-palestinese a partire dalle prime migrazioni ebraiche a cavallo tra XIX e XX secolo, fino alla Naqba del 1948 e di lì ai giorni nostri dando voce a storici, giornalisti, poeti ed esperti del mondo mentale che hanno affrontato da diversi punti di vista il lungo calvario del popolo palestinese da quando il sionismo ha visto nella sua una “terra senza popolo” a oggi quando, con la motivazione apparente di vendicare il 7 ottobre e assicurare la propria sicurezza, Israele si avvicina a coronare il progetto di una seconda massiccia deportazione dei palestinesi. E accanto a quel calvario anche la trappola in cui vengono a trovarsi gli stessi israeliani, molti dei quali ormai non hanno scelto di andare in quel luogo insanguinato ma vi sono nati e si trovano oggi inchiodati a un destino di carnefici che alcuni tra loro cominciano a rifiutare, ma al quale per la maggioranza paiono invece incapaci di sottrarsi.
15,00

Artifica fa i capricci. Kamishibai

Veronica M. Pruinelli

Libro: Cartonato

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 22

La Collana “Il mondo di Artificia” si rivolge all'età da 3 a 100 anni ed è ideata e rappresentata con la tecnica del Kamishibai e albi illustrati per una Comunità Educante. Questo è il Secondo Episodio della Collana “Il Mondo di Artificia” e tratta il tema degli errori commessi dai sistemi di Intelligenza Artificiale (cd “Allucinazioni”, di cui occorre esser ben consapevoli). La storia insegna come sia importante preservare l'attenzione e mantenere un pensiero critico per poter gestire anche le situazioni impreviste e programmare e/o addestrare i sistemi di IA nel modo più corretto ed etico possibile, mantenendone la direzione e il controllo. Scopo della Collana è offrire elementi iniziali di conoscenza e diffondere in modo semplice e diretto concetti tecnico-giuridici sul mondo digitale, in linea con gli orientamenti dell'Unione Europea per la tutela dei Diritti e delle Libertà Fondamentali, ai fini di un utilizzo etico, consapevole, sicuro e sostenibile delle innovazioni tecnologiche, con particolare riferimento ai sistemi di intelligenza artificiale, soprattutto alle IA generative. Le Illustrazioni di questo episodio sono state realizzate da Liu Jialong, studente dell'Accademia Ligustica di Belle Arti di Genova. Le “Pillole Digitali” sono collegate ai podcast del Facilitatore Digitale, Nicola Orlandi. Questo Kamishibai, ideato e scritto per la didattica scolastica è adatto anche per la didattica extra-scolastica. Numerose le occasioni proposte dall'Autrice di esercizi da svolgere con i bambini. Ideale anche per le famiglie per trascorrere tempo di qualità insieme!
14,90

Tu sei sorgente viva

Valentino Porcile

Libro: Libro in brossura

editore: ERGA

anno edizione: 2025

pagine: 101

L'incontro con la Parola di Dio diventa nella preghiera un'esperienza inesauribile, che si perpetua per anni e anni. L'esperienza rinnovatrice che ne scaturisce porta a sperimentare la nostra piccolezza e povertà che, al tempo stesso, diventano il terreno di incontro con l'immensità di Dio. E porta a fare della nostra vita quello che Papa Leone descrive con queste parole: “Il canto di un popolo visitato dalla Grazia”.
8,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.