Eurilink University Press
I fondi sovrani di investimento tra pattern di sustainability e responsiveness nelle scelte di investimento. Un’analisi sistematica della letteratura tra elementi di governance e performance
Domenico Graziano
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 152
La crescita della disponibilità economica e finanziaria che negli ultimi decenni ha contraddistinto i fondi sovrani di investimento hanno favorito la nascita di un dibattito globale. Il ruolo e gli effetti che essi possono svolgere nelle società target di cui acquisiscono le azioni, le loro strategie di investimento e le questioni relative alla trasparenza e agli interessi che essi intendono perseguire ha attirato l’attenzione degli studi scientifici, dando vita a una ricca letteratura sull’argomento. Allo scopo di sistematizzare e catalogare i principali contributi scientifici stratificati nel campo di indagine è stata condotta una revisione sistematica della letteratura, provando a ricostruire gli aspetti definitori dei sWf, ancora caldamente dibattuti, fino a giungere ad una più ampia comprensione delle determinanti e degli effetti connessi all’applicazione di tali strumenti.
Elusione ed erosione. Multinazionalità, multilateralità, multipolarità tra senno del noi e sonno del poi
Piergiorgio Valente, G. Campana, Marco Velonà, Alessandro Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 730
Il Volume “Elusione ed Erosione” si pone l’obiettivo di fornire un aggiornato ed analitico quadro del fenomeno complesso dell’erosione fiscale, nelle sue due accezioni. Da un lato, la riduzione della base imponibile che sarebbe teoricamente soggetta a tassazione, mediante l’esclusione di alcune componenti del reddito, dei consumi o del patrimonio dal meccanismo applicativo del tributo, per effetto di scelte discrezionali del legislatore che rispondono ad esigenze di incentivazione o di sostegno di specifiche situazioni ritenute meritevoli di tutela. Dall’altro, le strategie di natura fiscale, oggetto di approfondita analisi nel rapporto BEPS dell’OCSE, che talune imprese con operatività multinazionale pongono in essere per eludere l’applicazione delle imposte dovute, mediante la traslazione dei profitti da paesi ad alta imposizione a giurisdizioni con fiscalità nulla o ridotta, realizzata facendo leva sulle asimmetrie e sull’assenza di coordinamento a livello internazionale tra i diversi regimi fiscali nazionali.
Spostare il baricentro. Il PNRR, l'Europa e la politica industriale
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 342
Il PNRR, opportunità unica ed imperdibile per il Paese è, ad oggi, un impegnativo programma di riforme e spesa per investimenti che, attraverso le sue 6 “Missioni”, non riesce a disegnare, in maniera esplicita, un percorso capace di sfruttare appieno le potenzialità del Paese. L’accentramento deciso di recente dal Governo dei Fondi PNRR, Complementare, REPowerEU e Coesione offre l’occasione di spostare il baricentro del PNRR e dell’intera politica economica in una direzione che renda evidente il “filo rosso” dello sviluppo che ne può nascere per il Paese. Anche perché’ le stime econometriche presenti nel volume confermano, come d’altro canto risulta da quelle riportate dallo stesso PNRR, che l’effetto crescita del Piano di qui al 2026 è assai debole. Per rinforzare quest’effetto bisogna dare organicità e indirizzo strategico agli investimenti previsti, integrando e selezionandone i progetti in modo che il baricentro risulti spostato su innovazione, creatività d’impresa ed equità sociale, orientandoli sul contrasto della demografia declinante del Paese, sulla nuova politica industriale europea, nonché’ sulla nuova centralità dell’area del Mediterraneo.
Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 3
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 350
Questo numero di Quaderni di Comunità Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0 propone l’analisi del fenomeno globale della pandemia da Covid-19 sul piano educativo, psicologico e sociale, che oltre all’inevitabile emergere di contraddizioni e nodi problematici nei più vasti e importanti contesti socio-economici, ha, tuttavia, stimolato processi di adattamento e di gestione della crisi, insieme a opportunità di trasformazione e innovazione a tutto campo: nelle comunità e istituzioni più ampie, nei gruppi sociali e naturalmente a livello individuale. Attraverso il racconto della crisi attraversata e delle esperienze concrete, è possibile cogliere segnali di nuove prospettive e opportunità, oltre a quegli strumenti e risorse già presenti e consolidati, che cominciano a disegnare un nuovo modello di sviluppo sostenibile e inclusivo.
I consulenti in ADR: professionisti con una marcia in più. Tutto ciò che si può fare e sapere per unire alla professione anche le competenze trasversali
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 322
La maggior parte delle persone considera il conflitto come una situazione negativa e da evitare assolutamente. Ogni giorno si possono verificare dei contrasti dovuti a divergenze d’opinione o d’interesse, ma, se al posto di evitarle, si decidesse di approfondire motivazioni e cause, si arriverebbe a capire che il conflitto può aprire a nuove opportunità. Da qui l’importanza di farsi affiancare da un professionista per risolvere situazioni conflittuali in ambito civile, tributario, condominiale, familiare e non solo: il consulente A.D.R. è una figura formata specificamente per la gestione di un conflitto con il compito di consigliare e aiutare il proprio assistito a risolvere il conflitto in essere. L’acronimo A.D.R. corrisponde alla definizione di Alternative Dispute Resolution e si riferisce a metodi alternativi alla giustizia tradizionale. L’approccio conciliativo, ormai, rappresenta un’evoluzione sociale ed economica, anche grazie alla copertura legislativa offerta e sorta anche per merito delle numerose esperienze internazionali.
International taxation & tax policy. Practical insights in a dynamic multilateral environment
Piergiorgio Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 478
Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 264
In questo numero di Quaderni di Comunità Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0 la digitalità e le sue applicazioni in ambito scolastico, formativo, accademico e organizzativo costituiscono gli ambiti di riferimento attraverso i quali intendiamo descrivere l’applicabilità reale dei processi digitali ai percorsi di insegnamento-apprendimento e alle dinamiche del mercato del lavoro e della vita associata per poter descrivere la portata e la innovatività di quanto viene ad essere esperito e realizzato negli attuali contesti societari. Una riflessione che intende sempre mantenere uno sguardo critico per non cadere vittima delle derive del determinismo tecnologico, con l’intento di illustrare luci e ombre di un processo inarrestabile che può essere guidato solo attraverso l’adeguata comprensione della complessità delle variabili implicate.
L'ultima Repubblica
Enzo Carra
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 198
Dopo le vicende giudiziarie patite, Enzo Carra ha taciuto per tanti anni e, oggi, racconta la sua verità anche con il coraggio di confrontarsi con il giudice Colombo, magistrato del pool di Mani Pulite. Trent’anni orsono gli italiani hanno assistito impassibili al crollo del sistema dei partiti che avevano scritto la Costituzione della Repubblica. Con lo stesso atteggiamento seguono, trent’anni dopo, gli sviluppi della crisi in cui si dibattono politica, giustizia e ordine giudiziario. Tra la fine del Secolo breve e i primi vent’anni del Duemila nei tribunali e sulla stampa sono stati celebrati molti processi ed emesse tante condanne, ma il tribunale della Storia è ancora alle prime udienze. Dovremo fare memoria di quanto è successo negli ultimi trent’anni. Un periodo che per valore storico non è inferiore ai primi quarant’anni della Repubblica. Un periodo nel quale abbiamo cambiato molto nella vita pubblica e nelle istituzioni, ma abbiamo commesso anche molti errori.........
Successo sostenibile e valore dell'impresa. Le tematiche ESG al centro di un nuovo modello di sviluppo economico
Pier Paolo Baldi
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 210
L'attuale contesto culturale, sociale ed istituzionale richiede alle aziende la minimizzazione degli impatti della loro attività nei confronti di società e ambiente. Il concetto di perseguimento del profitto deve evolversi in "produzione di valore condiviso", un approccio che comporta la creazione di valore economico per l'azienda e per l'imprenditore, in modo da generare valore anche per la società in cui opera. Lo scopo del volume è quello di fornire gli strumenti per approcciare in modo sistematico al tema della Responsabilità Sociale d'Impresa (Corporate Social Responsibility) dal punto di vista della Creazione di Valore, sia per l'imprenditore e per l'impresa — che sia privata o pubblica — sia per gli stakeholder che vi ruotano intorno. L'elaborato è rivolto ad imprenditori, manager, professionisti, dipendenti della Pubblica Amministrazione, ma anche a tutti coloro che vogliono approfondire le tematiche ESG e il loro rapporto con l'impresa. Nei primi capitoli vengono affrontati i diversi concetti di sostenibilità, di successo sostenibile e di responsabilità sociale d'impresa e sono descritte le principali teorie legate a questi temi (la teoria dei cerchi concentrici, la piramide di Carroll, l'approccio Triple Bottom Line di Elkington, il principio del Valore Condiviso di Porter e Kramer). Si analizzano poi le principali normative emanate sia a livello europeo che nazionale. Nel terzo capitolo viene curata la materia degli standard di rendicontazione, strumenti fondamentali per migliorare — sia a livello operativo che comunicativo — le performance e la trasparenza delle attività d'impresa nei temi ESG — Environmental, Social e di Governance. Quarto e quinto capitolo sono dedicati al tema dei rischi non finanziari e dei relativi impatti sull'impresa. Il sesto capitolo affronta la sostenibilità in una prospettiva strategica per l'impresa attraverso la pianificazione nel medio-lungo periodo, individuando i problemi di sostenibilità per l'impresa e collegandoli ai costi, ai benefici e all'analisi dei rischi aziendali. Il settimo capitolo fornisce la descrizione dei principali standard e certificazioni legate alla sostenibilità quali le diverse norme ISO (9001, 14001. 26000, etc.) e la SA 8000. A conclusione vengono esaminate le B-Corporation e di Società Benefit, analizzando le differenze tra le due e la normativa di riferimento nonché l'evoluzione dello scopo dell'impresa — o Purpose — e la sua formalizzazione nello statuto sociale. Prefazione di Vincenzo Scotti.
Blue farmers. Storie italiane di brand sostenibili dal mare al consumatore
Pasquale Sasso
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 132
Il lavoro affronta il tema della Blue Economy e dell’economia del mare, con il proposito di indagare le modalità di applicazione dei suoi principi da parte delle PMI, attraverso uno studio qualitativo di pratiche messe in campo da alcune piccole imprese che operano nel settore della pesca e dell’acquacultura per portare sulla tavola dei consumatori un cibo che sia rispettoso dell’ambiente, delle specificità locali e della dignità del lavoro umano. Negli anni più recenti la Blue Economy, intesa come complesso di risorse e di pratiche che ruotano intorno all’economia marina, è diventata il centro delle strategie europee ed anche del Next Generation UE e dei Piani di Ripresa e Resilienza. Con il termine Blue Economy si intende un particolare modello di sviluppo basato sulla sostenibilità, che abbia l’obiettivo di impattare positivamente sulla salute di mari, oceani, laghi e fiumi. In particolare, rientrano in questa visione tutte le attività riguardanti il mare e le coste, come ad esempio le attività portuali, la pesca, il trasporto marittimo e il turismo costiero, che vanno ripensate in termini di sostenibilità.
The intelligent age of enterprises: management of the symbiosis between the human and artificial resources
Alessandra Lazzaroli
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 110
Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Eurilink University Press
anno edizione: 2023
pagine: 196
Come mai prima d’ora, a tutte le latitudini, è chiara la percezione di una situazione di crisi e di emergenza per le quali si fatica a intravedere la fine. Questo numero, dunque, è dedicato a raccontare i tentativi e le strategie di ripresa dagli effetti devastanti, sul piano sociale ed economico, determinati dalla pandemia globale. Il tratto che unisce tutti i contributi delle rubriche e dei saggi è identificabile nella ricerca della spinta creativa, riflessiva e generatrice che il soggetto è in grado di attivare, attingendo alle sue risorse personali e comunitarie, per far fronte alle situazioni di crisi. Lo sguardo di insieme che si vuole offrire mira a osservare lo sforzo collettivo in questo tempo di incertezza, volto a ricercare nuove ed essenziali forme di cooperazione per affrontare problemi complessi e difficoltà comuni.

