Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Eurilink University Press

AI e mondo delle professioni. Come cambia il ruolo del consulente nella pianificazione strategica

AI e mondo delle professioni. Come cambia il ruolo del consulente nella pianificazione strategica

Valerio Malvezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2025

pagine: 164

L'obiettivo principale del lavoro è stato quello di esaminare in che misura e con quali modalità l'Intelligenza Artificiale potrebbe trasformare o sostituire il lavoro dei commercialisti nel medio-lungo periodo. La ricerca ha esplorato in maniera sistematica le trasformazioni che l'AI sta apportando al settore della consulenza aziendale, finanziaria e strategica. Particolare attenzione è stata rivolta alla regolamentazione emergente, alle dinamiche di accesso al mercato, agli impatti economici e sociali, nonché alle implicazioni etiche e alle nuove sfide per i professionisti. La ricerca ha analizzato il ruolo dell'AI nella riduzione delle asimmetrie informative, nel miglioramento della valutazione del rischio e nella gestione del credito, con un focus specifico sugli Early Warning Indicators. I risultati della ricerca indicano che alcune attività attualmente svolte dai commercialisti, soprattutto quelle più ripetitive e di mero inserimento dati, saranno probabilmente a rischio nei prossimi anni. Tuttavia, si aprono significativi spazi di crescita per i consulenti che offrono servizi a più alto valore aggiunto, come la consulenza strategica.
24,00

Manuale di corporate strategy. Strategia umanistica: la via italiana

Manuale di corporate strategy. Strategia umanistica: la via italiana

Valerio Malvezzi

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2025

pagine: 348

Questa pubblicazione propone un’analisi sistematica di modelli di strategia aziendale noti e ampiamente adottati dalle grandi imprese, con l’obiettivo di riproporli all’interno del tessuto delle micro e piccole imprese italiane. L’ipotesi di fondo è che i modelli classici - quali, ad esempio, la Catena del valore di Porter, l’Ansoff’s growth matrix, il modello Blue ocean e altri framework consolidati - possano essere adattati con successo anche in realtà imprenditoriali di di-mensioni ridotte, offrendo concreti strumenti di crescita, differenziazione e sostenibilità nel lungo periodo. Nel corso della trattazione, ogni capitolo presenta dapprima il modello prescelto, illustrandone le caratteristiche principali secondo un’ottica rigorosamente tecnico-scientifica. Viene quindi definita la modalità di utilizzo, con focus sugli aspetti operativi e sui criteri di adattamento alle caratteristiche peculiari delle micro e piccole imprese, come la maggiore flessibilità organizzativa o il rapporto più diretto con la clientela. Seguono la descrizione degli ambiti di applicazione, che ne mettono in luce i possibili scenari di implementazione - dal rinnovamento di processi interni fino alla gestione di mercati di nicchia - e, infine, la presentazio-ne di un caso aziendale reale. Quest’ultimo risulta essenziale per dimostrare gli esiti pratici dell’applicazione di ciascun modello, documentando i miglioramenti conseguiti in termi-ni di efficienza operativa, posizionamento competitivo, pro-cesso decisionale e gestione del rischio. La struttura metodologica adottata si basa sulle linee guida internazionali in materia di studi di strategia aziendale e segue i criteri di analisi comparativa per evidenziare i punti di forza dei modelli e i fattori di successo nelle fasi di adattamento al contesto delle imprese di piccole dimensioni. I risultati mostrano che la trasposizione di strumenti strategici originariamente progettati per grandi organizzazioni offre un potenziale concreto di sviluppo anche nelle realtà imprendi-toriali minori, purché si tenga conto delle risorse limitate e della necessaria personalizzazione dei processi.
25,00

La policrisi e la sostenibilità dello sviluppo

La policrisi e la sostenibilità dello sviluppo

Luigi Paganetto

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2025

pagine: 260

"Policrisi" è un termine usato correntemente da studiosi, agenzie internazionali e policy maker per descrivere una situazione che può essere influenzata da un’altra, o per rappresentare crisi che interagiscono tra di loro creando conseguenze maggiori delle singole crisi. La questione dell’energia, assieme a quella demografica e ambientale, ci pongono di fronte ad altrettante crisi difficili da affrontare, in un mondo diviso in blocchi commerciali contrapposti e in grande trasformazione per effetto delle nuove tecnologie. Se si vuole vincere la sfida che abbiamo di fronte, occorre intervenire con politiche che tengano conto dei legami che si stabiliscono tra le diverse crisi. Ciò è tanto più vero se si intende continuare, come è opportuno e necessario, sulla strada dello sviluppo sostenibile, puntando su benessere ed equità, oltre che su PIL.
24,00

Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 3

Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 3

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2025

pagine: 288

Questo numero di Quaderni di Comunità Persone, Educazione e Welfare nella società 5.0 parla di cambiamento, di evoluzione e di sviluppo delle potenzialità umane a livello individuale e collettivo. Con il termine “human flourishing” si intende la capacità di una persona di vivere le varie situazioni della vita in modo produttivo, non un momento di benessere, ma un percorso nel quale pro-attivarsi verso una piena realizzazione, sia come persona che come membro di una comunità.Nell’era della digitalizzazione, delle intelligenze (multiple, diffuse, artificiali), la ricerca del “fattore umano” merita una attenta rivalutazione. È attraverso il ricorso a modelli interdisciplinari che uniscano individuo e comunità che si può riflettere su come le trasformazioni digitali e i cambiamenti evolutivi di una società possano influenzare ed essere influenzati dallo human flourishing. Questo concetto coinvolge quindi l’autorealizzazione sia etica che relazionale, mettendo in risalto l'importanza delle relazioni con gli altri.I contributi qui inclusi esplorano vari aspetti della felicità e del benessere, analizzando sia esperienze personali che sociali.
25,00

Il marketing emotivo: l'economia comportamentale

Il marketing emotivo: l'economia comportamentale

Ludovica Cosentini

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2025

pagine: 248

L’elaborato si prefigge come obiettivo principe l’analisi e il relativo approfondimento della relazione tra l’economia comportamentale, i futuri fruitori e le cinque lezioni americane di Italo Calvino: oggi, essere presenti all’interno del processo di consumo, può aiutare la nostra Impresa a prevedere in largo anticipo la strategia di marketing più adatta per raggiungere gli obiettivi commerciali prefissati. I concetti cardine del pensiero economico classico e neoclassico sono interamente focalizzati sulla teoria del valore, lasciando ai margini l’aspetto fondamentale della domanda: cosa spinge i nuovi consumatori all’acquisto?
25,00

Redefining business practices: unveiling the strategic and performance implications of artificial intelligence

Redefining business practices: unveiling the strategic and performance implications of artificial intelligence

Daniele Giordino

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2025

pagine: 168

This book seeks to deeply explore how artificial intelligence (AI) is reshaping the modern business landscape by providing a comprehensive understanding of its evolution from a conceptual innovation to a driving force in contemporary business. Furthermore, the intricate relationship between AI and machine learning is detailed, underscoring how the aforementioned technologies are revolutionizing the operational and strategic direction of today’s entities. To deepen our understanding of AI, the author draws from Thomas Hobbes’ Leviathan, using his framework to examine AI as a modern tool of power and control. This analysis delves into the ethical dimensions of AI, with a particular focus on its anthropocentric nature. Thereafter, the book explores how the integration of AI enables organizations to refine their strategic direction and navigate potential market challenges, thereby addressing AI as a tool for aligning a corporation's vision with long-term goals and innovation.
24,00

What role for CEECs in changing world? Views on the re-shaping geopolitics of Central Europe

What role for CEECs in changing world? Views on the re-shaping geopolitics of Central Europe

Michele Pigliucci, Krisztián Manzinger, Bence Kertész, Emilio Scalfarotto, Piero Schiavazzi, Vadim Volovoj

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2025

pagine: 174

Since the Eastern enlargement, following the end of the Cold war, the issue of the integration of Central and Eastern European countries (CEECs) in European union represents a major challenge for the existence itself of EU institutions. In addition to wide disparities in economic systems, the EU institutions are called to face the integration of systems characterized by important differences in perception of identity, as well as in value system in several topics. These differences resulted in several clashes between EU commission and CEEC States about migration, civil rights and in particular about the central topic of hierarchical relationship between nation-country and EU institutions. The explosion of the war in Ukraine has made urgent the importance to make stronger the ties between CEECs and European institution, in order to strengthen the Eastern border of Europe and ensure its ability to face the time war. The book collects contributions of researchers from Italy, Poland and Hungary, aiming at taking stock of the challenging geopolitical situation of CEE Countries at the time of international tension.
24,00

L'invenzione dell'economia pubblica italiana. La capacità di immaginare il futuro per economia e società, da Camaldoli alla Costituzione, allo schema Vanoni, ai patti di Roma

L'invenzione dell'economia pubblica italiana. La capacità di immaginare il futuro per economia e società, da Camaldoli alla Costituzione, allo schema Vanoni, ai patti di Roma

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2025

pagine: 402

Riaffermare il ruolo centrale dell’uomo, della società e delle istituzioni per promuovere, orientare e correggere lo sviluppo economico, il benessere e la dignità della persona. Su questo pensiero si è sviluppato il dialogo, promosso da Vincenzo Scotti, nel corso della giornata di studi svoltasi alla Link Campus University di Roma, il 20 settembre 2013, per celebrare il 70esimo di Camaldoli. Fra il 18 e il 24 luglio 1943 un gruppo di cattolici si riuniva nel monastero benedettino di Camaldoli per aggiornare il Codice di Malines e per “rispondere all’invito pontificio rivolto agli studiosi di interessarsi con spirito di comprensione cristiana ai problemi sociali ed economici”. Una elaborazione e un confronto tra i cittadini della lunga attesa,dalla presa del potere del fascismo, nell’ottobre del 1922, alla sua caduta proprio nella notte del 25 luglio 1943. L’attesa della libertà che veniva vissuta nella preparazione della ricostruzione materiale dalle rovine della guerra e delle risposte alle sfide della scrittura della Costituzione della nuova società e delle nuove istituzioni. Sempre nel 1943, a Milano, a casa Falck, De Gasperi fondava la Democrazia Cristiana.
25,00

Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 2

Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 2

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 288

La call “Orientamento al futuro” mette al centro dell’attenzione un tema chiave nell’attuale contesto storico e sociale, contraddistinto da complessità e cambiamenti epocali. Il tema ha una valenza poliedrica e coinvolge diversi livelli istituzionali, culturali, sociali ed economici. La ricchezza e varietà dei contributi presenti rafforza la dimensione dell’orientamento come strategia educativa per la formazione delle nuove generazioni, che hanno necessità di credere nel futuro, di guardare avanti con fiducia e di resistere alle difficoltà, con la forza necessaria per affrontare le sfide. Centrale, a tal proposito, è un nuovo modello di formazione per operatori e professionisti, che sappiano guardare al futuro con spirito di apertura e accoglienza, e “orientare” i giovani e i meno giovani. Il paper si offre, perciò, come un’opportunità e una risorsa a tutti gli stakeholders, per determinare le prossime scelte strategiche.
25,00

La comunicazione politica nell'era delle nuove tecnologie e dell'AI

La comunicazione politica nell'era delle nuove tecnologie e dell'AI

Riccardo Piroddi

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 188

Il volume analizza l’evoluzione della comunicazione politica nell’era delle nuove tecnologie e dell’intelligenza artificiale, esaminando come queste abbiano trasformato il panorama della comunicazione pubblica. attraverso un’approfondita ricerca teorica ed esempi pratici, il testo illustra il passaggio dalla comunicazione mediata dai mass media tradizionali a una dinamica, interattiva e digitale, dove il web gioca un ruolo centrale. Sono discussi i cambiamenti nei metodi di costruzione del consenso, l’importanza del dialogo diretto tra politici e cittadini e il potenziale delle piattaforme social digitali nel ridisegnare le strategie di comunicazione. il libro sottolinea anche come una efficace comunicazione politica oggi richieda non solo la padronanza degli strumenti digitali, specialmente dell’ai, ma anche una nuova sensibilità verso le esigenze di un elettorato sempre più informato e partecipativo.
20,00

Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 1

Quaderni di comunità. Persone, educazione e welfare nella società 5.0. Volume Vol. 1

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 344

La special issue dal titolo “La reputazione nell’era digitale. Rappresentazioni e pratiche del sé tra capitale sociale e bene relazionale” del presente numero di Quaderni di Comunità pone l’attenzione sugli studi e sulle ricerche, di carattere teorico ed empirico, a livello micro, meso e macro, condotti sulla web reputation, con lo scopo di approfondire gli impatti della cultura digitale e dei social media sui processi di costruzione identitaria e di produzione del sé tramite l’interconnessione nella rete. I contributi delle autrici e degli autori del presente numero evidenziano l’influenza esercitata dalla digitalizzazione della cultura sulla realizzazione della reputazione online, attraverso studi di caso ed esperienze di indagine empirica, basate sull’ascolto della rete. Il lavoro, complessivamente, si pone nell’ambito della Media Education, grazie alla presenza di riflessioni in merito agli impatti del capitale sociale, culturale e digitale delle agenzie di socializzazione nello sviluppo di percorsi di educazione mediale all’interno dei contesti educativi, formali e informali, tesi a rendere noti i rischi dovuti all’uso improprio del digitale.
25,00

America Latina. Democrazia, populismo e criminalità

America Latina. Democrazia, populismo e criminalità

Giorgio Malfatti di Monte Tretto

Libro: Libro in brossura

editore: Eurilink University Press

anno edizione: 2024

pagine: 236

L’America Latina si è presentata all’epoca moderna come la terra dei “Libertadores”. Le epiche gesta di Símon Bolívar, José de San Martín, Josè Artigas e José Martí hanno condotto alla nascita dei nuovi Stati della regione. Nel XX secolo è stata la volta dei grandi rivoluzionari, Pancho Villa, Emiliano Zapata, Cesar Sandino, Fidel Castro, CheGuevara, figure che hanno influenzato anche il pensiero politico occidentale. La regione ha espresso anche una straordinaria cultura che ha saputo valicare gli oceani. Perquasi tutto il secolo breve ha attraversato periodi travagliati, essendo stato, tra l’altro, uno dei teatri della guerra fredda. Con il tramonto delle ideologie si è ovunque diffuso,salvo poche eccezioni, un sistema democratico pluralista.Nell’attuale contesto mondiale il continente non è attenzionato come prima, viene visto a volte in negativo, come patria di populismi e di violenza. Fenomeni questi che non appartengono solo all’America Latina, dove indubbiamente se ne riscontrano le radici, ma anche nel nostro tortuoso presente.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.