L’elaborato si prefigge come obiettivo principe l’analisi e il relativo approfondimento della relazione tra l’economia comportamentale, i futuri fruitori e le cinque lezioni americane di Italo Calvino: oggi, essere presenti all’interno del processo di consumo, può aiutare la nostra Impresa a prevedere in largo anticipo la strategia di marketing più adatta per raggiungere gli obiettivi commerciali prefissati. I concetti cardine del pensiero economico classico e neoclassico sono interamente focalizzati sulla teoria del valore, lasciando ai margini l’aspetto fondamentale della domanda: cosa spinge i nuovi consumatori all’acquisto?
- Home
- Economia e management
- Economia
- Il marketing emotivo: l'economia comportamentale
Il marketing emotivo: l'economia comportamentale
Titolo | Il marketing emotivo: l'economia comportamentale |
Autore | Ludovica Cosentini |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Campus, 85 |
Editore | Eurilink University Press |
Formato |
![]() |
Pagine | 248 |
Pubblicazione | 04/2025 |
ISBN | 9791280164872 |
Libri dello stesso autore
Le strategie del marketing bancario: l'economia comportamentale
Ludovica Cosentini
Eurilink University Press
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90