Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
Il corvo. La leggenda di un cult
Davide Panetta
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 100
Uscito nel 1994 nelle sale cinematografiche di tutto il mondo dopo una lunga gestazione travagliata, Il Corvo è diventato immediatamente un successo incredibile anche grazie all'enorme influenza mediatica che ha esercitato sul pubblico la tragica morte sul set del suo attore protagonista. L'autore di questo libro torna a parlare del film maledetto per antonomasia ripercorrendone la storia a ritroso: dalla nascita del fumetto di O'Barr alla visionaria prova registica di Alex Proyas, dalla sua indimenticabile colonna sonora all'interpretazione magistrale di Brandon Lee fino alle speculazioni sulla sua scomparsa. Un doveroso omaggio a un film leggendario che ha fatto innamorare una generazione intera e al suo compianto attore, oggi vera e propria icona pop del cinema e non solo.
La rivoluzione digitale nel cinema. Dalle origini alle nuove frontiere comunicative
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 114
Il cinema, strumento privilegiato dell'entertainment da oltre un secolo, nasce come mezzo tecnico, cioè come cinématographe, uno strumento in grado di proiettare delle immagini in movimento. Soltanto con il passare degli anni la componente tecnologia si fonde con una componente artistica, per dare alla luce un prodotto dalla potente e indefinita magia alchemica, che riesce a incantare lo spettatore, a trasmettergli emozioni, a farlo sognare: il cinema è evasione totale dalla realtà quotidiana, e si trasforma così in un rivoluzionario mezzo di espressione soprannominato anche come la settima arte.
Il cinema di Uwe Boll. Lo chiamavano il regista peggiore del mondo
Edoardo Favaron
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 188
Regista prolifico ai limiti della schizofrenia artistica, Uwe Boll è uno degli ultimi artigiani del cinema hollywoodiano a incarnare lo spirito autarchico e autentico della serie b. Nel corso della sua carriera ha realizzato film eterogenei e ricchi di spunti stilistici e tematici che, nonostante appartengano a generi e formati differenti (action, horror, commedia, thriller, fantasy...) presentano una consapevolezza registica e produttiva tale da rendere Uwe Boll un regista degno di essere definito autore. Il saggio si popone di effettuare un'analisi capillare e approfondita dell'intera filmografia del regista, finalizzata a metterne in luce le peculiarità stilistiche e tematiche.
Zombie paradise
Stefano Fantelli
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 82
Otto storie dalle atmosfere dark, filtrate da un tono grottesco e surreale. Otto storie di uomini innamorati di pallidi e ambigui personaggi femminili, ragazze sempre in qualche modo mostruose, creature dal fascino irresistibile. E in agguato sullo sfondo, sempre, la musica e la dimensione onirica. Otto finestre spalancate su fulminanti invenzioni narrative, otto viaggi nei meandri più bui e perversi dell'ossessione amorosa, otto visioni sulle profondità più oscure della passione e dell'animo umano che conducono il lettore in un mondo inquietante, dove il terrore nasce dall'eros e dalle sue deviazioni e dove l'imprevisto conduce inevitabilmente allo shock. "Zombie paradise è un gran bel titolo e Stefano 'El Brujo' Fantelli è ogni volta uno scrittore e sceneggiatore di horror paradisiaco, da estasi dell'incubo, nella pura fede iconoclasta del racconto sovrannaturale per eccellenza. Quindi, Fantelli è uno dei miei pochi sacerdoti horror preferiti che, in mezzo a tanti mestieranti fuck totum, entra in un preciso gruppo davvero potente di sceneggiatori e fantasisti che amano davvero il fumetto del terrore e dell'insolito e su quello puntano tutto. (...) Grazie anche a una scelta strategica di disegnatori la carnalità barkeriana delle storie di Fantelli diventa ancora più avvolgente e sensuale". (Dalla prefazione di Paolo Di Orazio)
Freddy Krueger. Il mito. Intervista a Robert Englund
FREDDY KRUEGER
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 169
"Freddy è un Uomo Nero che esiste nella fantasia inconscia delle sue future vittime. Odia i giovani e sfrutta le loro debolezze, le loro paure e i loro difetti. Freddy è il patrigno bastardo di tutti noi. Freddy è un clown crudele tenuto in vita da un desiderio di vendetta contro le famiglie di coloro che lo uccisero. Egli li insegue all'interno delle intimità dei loro sogni, dove riesce a sfruttare le loro paure più intime. Penso che i fan siano attirati dall'impenitenza di Freddy, dalla sua ricerca di vendetta vivace e politicamente scorretta" (Robert Englund). Introduzione di Paolo Di Orazio.
Mad Max trilogy. Dal nomadismo al cyborg
Alessandro Neri
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 102
La fantascienza post-apocalittica è un genere in cui l'ambientazione è collocata in un mondo o civiltà già devastato da una catastrofe; le azioni sono spesso collocate in uno spazio temporale successivo alla distruzione e si focalizzano sui viaggi o sulla psicologia dei sopravvissuti. Un contesto di questo tipo porta l'umanità, o ciò che ne è rimasto, a non avere un passato da ricordare e tutto quello che è il ricordo diviene così mito o leggenda. Il mondo intorno a noi cambia, si evolve, e noi continuiamo a tenere gli occhi chiusi andando per la nostra strada, senza capire che così facendo siamo destinati all'estinzione. La razza umana vivrà in un pianeta desolato in cui non saremo noi a comandare, un pianeta in cui ripartire da zero, sperando di avere la fortuna di incontrare lungo il nostro cammino un viaggiatore errante, un eroe solitario che si faccia carico di questo enorme fardello e riconduca l'umanità verso un futuro nuovo, non per forza migliore, purché sia diverso da quello che stiamo scrivendo giorno dopo giorno. Un uomo come Max, l'eroe creato da George Miller, che sia pazzo (Mad) al punto giusto.
Moropatici. Il passo di un ricordo che ci porta da te
Elena Papa
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 200
"Chi sono i Moropatici? Moropatici è il nome di tutte le persone affette da Moropatia, sindrome contagiosa e difficilmente guaribile legata all'ammirazione e adorazione per Fabrizio Moro, cantautore italiano. Non starò qui a scrivere la biografia di Fabrizio Moro, ma prima di iniziare vorrei dire che in questo momento non è uno fra i cantanti più conosciuti d' Italia e molti, soffermandosi su ciò che si vede in TV o si sente in radio, lo ricorderanno sicuramente per le sue partecipazioni al festival di Sanremo. Alcuni hanno definito Fabrizio un ex cantante o peggio hanno affermato che il motivo della sua scomparsa mediatica, sia legata al fatto della sua poca bravura. Ecco. Non starò qui nemmeno a raccontarvi i vari litigi che ho avuto con varie persone, solo per aver sentito queste assurdità. Come se in Italia meritocrazia e talento fossero collegati."
Guida ai migliori (e peggiori) fumetti horror made in Italy
Daniele Francardi
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 166
Una poesia per Eus
Libro: Libro in brossura
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 80
Oreoscure
Fabrizio Spurio
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 178
Ci sono alcuni istanti nella nostra esistenza, in cui ci sembra che qualche cosa non vada come dovrebbe andare. Come se nel placido fluire del fiume vita, ci fossero dei mulinelli, delle anse che deviano, per qualche istante, il normale scorrere del tempo. È in quei momenti che ci sembra che altre realtà parallele si incrocino con la nostra, facendoci vivere degli episodi che potremmo definire soprannaturali. Questi racconti parlano di quei momenti. Questi istanti, brevissimi e spesso casuali, che possono anche cambiare il destino della persona che vive tali strappi della realtà. Sono istanti, momenti, minuti assurdi.
Sul filo del rasoio. The russian job
Anselmo Parrinello
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 228
Il sistema di allarme di una grande gioielleria capita per caso nelle mani di Renato. Un colpo impensabile. La gioielleria è a Mosca città dove Renato non è mai stato. Da quel momento nella sua mente un sogno irraggiungibile prende forma e, nell'ossessione del colpo che può cambiare la vita, Renato coinvolge uno dopo l'altro i suoi occasionali partner trascinandoli in una storia disperata con un finale inaspettato.
Critica letteraria moderna e contemporanea. Studi critici novecenteschi
Davide Napolitano
Libro: Copertina morbida
editore: Eus - Ediz. Umanistiche Sc.
anno edizione: 2015
pagine: 86
In una epoca in cui lettori distratti ricoprono il ruolo di critici dilettanti è necessario volgere lo sguardo al passato, sull'evoluzione e sui cambiamenti che determinarono la comparsa degli attuali metodi di approccio critico al "fatto letterario". Partendo dalla nascita della critica moderna della seconda metà dell'Ottocento, e seguendo un discorso sia diacronico che sincronico, l'autore esplica e compara le diverse metodologie d'indagine degli indirizzi critici che caratterizzarono il mondo occidentale della letteratura nel XX secolo. Le ideologie contrastanti e le opinioni discordanti dei critici del Novecento lasciano presagire forti collisioni eppure una sola domanda gli accomunava tutti: "esiste una verità del testo che può essere conosciuta?"