Extempora
Il bastone di Giovanna. Un’indagine dell’ispettore senese Filiberto Vanni
Moreno Neri
Libro: Libro in brossura
editore: Extempora
anno edizione: 2024
pagine: 96
Il protagonista è Filiberto Vanni, giovane ispettore senese di personalità tormentata, con la mente a cercare una verità difficile da decifrare. La sua compagna Patrizia tenta, amorevolmente, di riportarlo alla dimensione reale delle cose, con alterna fortuna. Il racconto si snoda a Siena con un omicidio che esalta la noia di una stupidità umana fatta perlopiù di avidità e relazioni affettive mai coltivate e nutrite. Nell’ambiente poco elevato di un oggi che vive su tradizioni passate che mal riesce a custodire e tramandare. Sullo sfondo Vanni si sente perso in un territorio che non riconosce più, con sentimenti di nostalgia in cui egli intravede identità che si stanno perdendo. Ma Siena resta comunque nel suo cuore e si rifugia negli spazi che ama, nella sua storia e nella natura che essa racchiude tra le mura, o appena fuori. Nel racconto si scopre poi che Filiberto volge uno sguardo intenso verso la vera amicizia, quella disinteressata e condivisa, che lo conforta e dà senso e respiro al suo animo talvolta smarrito. I dialoghi sono prevalentemente in vernacolo con a volte modi di dire desueti. Con punte di ironia e comicità, farcite di ammiccamenti e buffi malintesi verbali. Prefazione di Andrea Friscelli.
Il profumo del basilico riccio
Enzo Puglisi
Libro
editore: Extempora
anno edizione: 2024
pagine: 302
Racconti che si collocano tra fatti reali, luoghi e descrizioni frutto della fantasia e quasi autobiografici, che sembrano portare il personaggio alla scoperta di radici inattese, in cui s’intrecciano avvenimenti, ricordi e amori in una terra dove si agitano le contraddizioni della vita stessa e della famiglia. Sono i profumi, i colori, i sentimenti e le delusioni che sensibilmente si muovono tra le righe del tempo alla ricerca di qualche risposta che solo la realtà vissuta può dare. Prefazione di Francesco Ricci.
Tredici microracconti senesi sparsi e sconnessi
Antonio Martone
Libro: Libro in brossura
editore: Extempora
anno edizione: 2024
pagine: 62
Gli anni dell’università vissuti a Siena sono un ricordo indelebile per moltissimi studenti, di tutte le epoche e geografie. Antonio Martone ripercorre attraverso tredici microracconti alcuni avvenimenti e sensazioni che hanno segnato la sua esperienza senese da studente fuorisede agli inizi degli anni Duemila. Ne esce un ritratto nostalgico che magnifica la bellezza di una città magica e rende onore a quei momenti che resteranno per sempre nel cuore e negli occhi di chi li ha vissuti. È un libro per tutti coloro che ricordano Siena con un sorriso, sempre con la fortissima voglia di tornarci al più presto e la dolce consapevolezza che, forse, nulla sarà più come un tempo.
La voce dei ricordi
Michela Sardella
Libro
editore: Extempora
anno edizione: 2024
È la storia che dà voce a un percorso interiore raccontato dalla protagonista che descrive una realtà internata tra le mura di ricordi infelici che attraversa, un'infanzia piena di abusi, un matrimonio "costretto", disturbi alimentari, depressioni, scelte complicate e azioni a cui si sottomette pur di abbracciare minuscole briciole d'amore, quelle stesse che non ha mai raccolto poiché mai ricevute. È un romanzo espresso con autenticità, esplorato con il desiderio e la consapevolezza di guardare in profondità rivivendo con coraggio e lucidità le fasi più complesse della sua vita alle soglie dei primi cinquant'anni ritrovando la forza interiore attraverso l'accettazione e il perdono nei confronti di se stessa e della vita che la condurrà alla fine di questo viaggio introspettivo alla guarigione e a una rinascita imparando ad abbracciare il suo passato con la fiducia di un futuro non più subito ma finalmente scelto.
Una favolosa eredità
Giuseppe Benassi
Libro: Libro in brossura
editore: Extempora
anno edizione: 2024
pagine: 326
“Avvocato, ci scappa il morto... qui ci scappa il morto, glielo dico io!”. Una donna si fionda trafelata nello studio dell’avvocato Borrani. È stata per decenni la collaboratrice domestica di Giulia Malanima, anziana e ricchissima figlia di uno dei più famosi antiquari italiani. La vecchia Malanima è appena morta, e son già arrivati nella sfarzosa villa i tre figli famelici. Inizia così un thriller giudiziario che ha come trama principale la contesa della ricchissima eredità: quattro testamenti, uno per ciascuno dei protagonisti. Si scaverà nella loro vita con incursioni grottesche nel fondo dell’avidità umana.
Terroir Sulcis
Libro
editore: Extempora
anno edizione: 2024
pagine: 672
"Terroir Sulcis" racconta oltre sessant’anni di storia della Cantina di Santadi, ma anche tutto il territorio del Basso Sulcis con un focus sui dieci comuni dove insistono i vigneti le cui uve vengono conferite alla Cantina. Il territorio è declinato in senso ampio, attraverso l'archeologia, la storia, la natura, le tradizioni, nonché le eccellenze enogastronomiche e artigianali.
Captain Pituffo and the underwater gnomes
Simona Giagnoni
Libro
editore: Extempora
anno edizione: 2024
pagine: 34
Età di lettura: da 3 anni.
Scatti in campo 2023
Libro
editore: Extempora
anno edizione: 2023
pagine: 120
"La magia delle emozioni che accompagnano le Carriere viene catturata dagli scatti dei fotografi del Palio. Con maestria e sensibilità, essi trasformano momenti fugaci in ricordi indelebili, celebrando la storia e la passione di una comunità legata indissolubilmente alla sua tradizione."
Attorno al culto di Sant'Ansano. Le chiese e le confraternite di Dofana, Montaperti e Siena legate al battista e patrono di Siena
Patrizia Turrini
Libro
editore: Extempora
anno edizione: 2023
pagine: 180
Dofana è oggi una piccola frazione del Comune di Castelnuovo Berardenga, ma la presenza di tre antiche chiese rimanda a un importante passato. Questa località termale, prossima alla città di Siena, è infatti la sede del processo e del martirio di Sant’Ansano (1° dicembre 304), il battista e patrono di Siena. Il tema viene affrontato attraverso la ricostruzione storica delle vicende delle tre chiese di Dofana, dal lontano passato fino ai nostri giorni. Le vicende sono tracciate su base documentaria, con l’uso di fonti archivistiche senesi e aretine, del passato e anche recenti, tenendo divise per quanto possibile le notizie su ciascuna chiesa e cercando di presentare la materia, seppure complessa, in modo scientifico e nello stesso tempo divulgativo. Protagoniste del libro le istituzioni ecclesiastiche e laicali insieme coloro che ne facevano parte: vescovi aretini e senesi, parroci e governatori delle compagnie laicali, parrocchiani e confratelli, governanti senesi e nobili locali. Infine la storia dei luoghi, non solo Dofana ma anche Montaperti e Siena, con gli abitanti e con gli eserciti di passaggio, gli avvenimenti grandi e piccoli.
Singolar tenzone. Prosa e disegno dei motti delle Contrade di Siena
Jean Claude Coenegracht, Diego Consales
Libro
editore: Extempora
anno edizione: 2023
pagine: 44
"Ci siamo seduti nuovamente uno accanto all’altro. E abbiamo deciso di scrutare dalla nostra prospettiva i motti delle Contrade. Varchi poco esplorati per accedere al mondo delle 17 Consorelle. Ma che ne rappresentano, insieme ai rispettivi stemmi, i primi vessilli. Li ho disegnati narrandoli. Jean Claude li ha narrati disegnandoli. Entrambi lo abbiamo fatto basandoci su tre elementi che abbiamo ritenuto essenziali: sana immaginazione, fervido affetto e profondo rispetto." (Diego Consales)