Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Extempora

Diario d'azzurro. Volume Vol. 2

Massimo Stecchi

Libro

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 48

Le opere di Massimo Stecchi con la prefazione di Fabio Mazieri.
8,00

La sede del gusto. Viaggio tra i segreti del gusto e il comportamento alimentare

Barbara Danielli

Libro

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 164

Dove nasce il gusto per i cibi? Siamo più attratti da una pizza o un tiramisù? Meglio cibi croccanti o cremosi? Possiamo cambiare i nostri gusti alimentari? Nel testo sono trattati concetti quali gusto, sapore e consistenza. Si cercherà di dare risposta a queste a tante altre domande. L’intento è quello di fornire una chiave di lettura per comprendere i segreti del gusto e capire il meccanismo d’azione sul comportamento alimentare. Nella prima parte sarà descritto il ruolo dei sensori del gusto, per poi passare all’azione svolta sia dal cervello che dall’intestino, fino ad arrivare a illustrare il ruolo del microbiota intestinale sulla comunicazione testa-pancia. Nella seconda parte verrà affrontata l’importanza del cibo e la sua consistenza sulle scelte alimentari sia in condizioni fisiologiche sia in presenza di disturbi del comportamento alimentare (anoressia nervosa, bulimia). Partendo dalle attuali conoscenze scientifiche si cercherà di delineare una dieta ideale per il raggiungimento di un equilibrio psicofisico e un benessere ottimale.
15,00

Ballando tra vetro e ombre

Anna Carla Cocco

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 64

"Ballando tra vetro e ombre" è una raccolta di nove racconti collegati a nove fotografie. In questo "incontro" sulla carta, scrittura e immagine si fondono, alimentando e arricchendo reciprocamente la propria forza espressiva e creando storie. Storie di vita, di scelte, di decisioni da prendere, di incontri inaspettati, di occasioni colte e mancate, di impasse. Storie di cadute e rinascite.
8,00

Arti avverse

Michele Vittori

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 28

Due senesi che si sfidano e si accompagnano in una tensione creativa che parla alla città e sussurra alla persona e ai suoi battiti. Arti avverse, a Siena ci può essere del talento.
6,00

A spasso nel tempo

Marcello Pagnini

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 68

Marcello Pagnini, ospitaliero dal 2014, ha creato il “Punto Sosta La Villa” per i pellegrini di tutto il mondo in cammino sulla Francigena. In questo luogo accoglie, ristora e ospita con il suo carisma donativo.
10,00

L'anima profonda del crepuscolo. Tenebrae et lux. L’arché. Volume Vol. 1

Caterina Ricci

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 650

I personaggi e le narrazioni del primo libro si estendono in una dimensione introspettiva, temprata d’onirico, di leggenda e d’epopea, pur mantenendo una connotazione forte, fisica, sanguigna e guerresca. Si scoprono le memorie dei personaggi e dei loro stessi luoghi. Il doloroso passato di Matilde con il padre, la relazione tra lei ed il sensuale, pacifico fioraio del cimitero di Roma, la presenza di una sfuggente entità dall’abito talare esperta di morte e d’anima umana, l’incontro tra la bellissima donna dagli occhi violetti e Mikhael. D’Adalgisa si contempla lo snodarsi di una storia di passione, di dolore e d’impotenza, la quale si intreccia, si sfila e si dipana lentamente scalfendo appena la trama della congregazione militare più antica di tutti i tempi. L’umano sfuma in tratti d’animale quando s’innesta in un’eletta creatura femminile. Di Saul di Tarso se ne percepisce ovunque l’ombra e la presenza. Tre guardiani, proiezioni terrene di ancestrali dei e demoni inferei, custodiscono arcani segreti, storia, conoscenza e spirito, avvolgendo con il loro sconfinato ed intangibile drappo oscuro l’intero romanzo nonché l’anima ed il cuore del lettore.
20,00

Via di Salicotto 30

Rosalba Parrini

Libro: Libro in brossura

editore: Extempora

anno edizione: 2023

pagine: 88

«L'artista, quando possiede particolare sensibilità e abilità espressiva, riesce a passare agilmente da un genere all'altro, trattando contenuti diversi e adeguandone il linguaggio senza per questo tradire la peculiarità del proprio stile. È il caso di Rosalba Parrini che, dopo aver espresso notevoli capacità nel campo pittorico, ha vestito i panni di poetessa, per infine approdare alla prosa con il suo racconto "Via di Salicotto 30". Si tratta, senza dubbio, di un narrato riconducibile al filone autobiografico di impronta fortemente diaristica, ma con la singolarità e il pregio di focalizzare un periodo limitato della propria vita, inscindibilmente legato alla fede contradaiola.»
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.