Fermento
Era scritto sulla mia mano
Gianfranco Fauci
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2008
pagine: 120
Ricki è nato con una strana linea della vita disegnata sulla mano: un'interruzione, a un certo punto, dopo la quale la linea prosegue più nitida. Cosa accadrà quando la sua vita arriverà a quell'interruzione? E quando questo accadrà? Ricki se lo domanda da sempre. A quarant'anni perde tutto: famiglia, lavoro e fascino. Lui, che non ha mai avuto alcuna difficoltà ad attrarre a sé le persone, di colpo diventa trasparente. Trasparente per tutti. Cosa riserva il futuro a Ricki? L'incontro con Elen gli svelerà l'esistenza di un mondo. Un altro mondo. Anche Elen ha la stessa linea della vita disegnata sulla sua mano. Anche lei, come Ricki, è una predestinata, predestinata a vivere in un altro modo, su un'altra dimensione. Dopo l'incontro con Elen, per Ricki arriva il momento della scelta: rimanere nel mondo conosciuto o saltare nel vuoto dell'ignoto? Le mille tentazioni di "restare", le umane resistenze al cambiamento, la necessità di compiere la scelta in un tempo massimo, lo fanno vacillare. Riuscirà Ricki a lasciare tutto per elevarsi? E cosa lo aspetta "dopo"?
La signora Burt
Ilaria Palmosi
Libro
editore: Fermento
anno edizione: 2008
pagine: 120
La signora Burt è una piacevole signora di cinquant'anni, anche se dice di sentirsene una sessantina circa, non si tinge i capelli e non è troppo alta. La signora Burt non ha figli, pochi amici e due piante grasse nell'ingresso della sua enorme sala da pranzo. Vive a circa venti minuti di macchina dal centro, per scelta badate bene; la signora Burt non ama i rumori troppo forti, la indispettiscono. Capita spesso di vederla passare con il suo immancabile spolverino bluette: è una strana persona, lo si vede anche da come sorride chiacchierando con sé stessa. Quando la signora Burt chiacchiera con sé stessa non lo fa muovendo le labbra. È come se fosse un monologo interiore continuo, un flusso inesauribile che la accompagna da quando aveva tre anni. La signora Burt è una scrittrice, ha un neo sul lato destro della bocca, un gatto, un cane e un segreto. Io direi che la signora Burt è una donna felice, per niente sola, del tutto soddisfatta della sua vita nuova.
L'amore perfetto
Angelo Ronsivalle
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2008
pagine: 340
Paola e Alberto, si erano conosciuti due anni prima a una mostra. Ma quello che avrebbe dovuto essere uno dei tanti incontri occasionali a cui Alberto era abituato, si rivelerà invece qualcosa di diverso che stravolgerà la sua vita e quella della sua famiglia. Schiacciato infatti dai sensi di colpa, Alberto sarà dilaniato da una profonda crisi interiore, il cui esito lo porterà a un insanabile conflitto tra il ruolo di marito e quello di padre. Maria Grazia, sua moglie, pur di difendere il suo amore, la sua casa, i suoi figli, subirà inizialmente il disamore, la freddezza, l'indifferenza di Alberto fino a che... Come due film proiettati contemporaneamente su uno schermo diviso perfettamente a metà, lo scrittore fa scorrere davanti ai nostri occhi le vite parallele di Alberto e Maria Grazia, e attraverso un sapiente montaggio fatto di rimandi e anticipazioni, come in un gioco di specchi - e qui sta l'originalità del romanzo - ne mette a confronto i movimenti dell'anima e ne indaga l'oscuro mondo dei sentimenti, dove uomini e donne si prendono e si lasciano, si confondono e si contrappongono e inevitabilmente mostrano le loro irriducibili diversità.
L'ultimo sogno
Dominique Lombardi
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2008
pagine: 108
Davide, un ragazzino di sedici anni; e Panicale, un paesino dell'Umbria: sono i protagonisti de "L'ultimo sogno". Tutto è vergine in questo romanzo, pulito, non calpestato dalla frenesia della città, forse ancora non calpestato dalla vita. Un adolescente si confronta con la crescita e si rifugia nelle accoglienti parole del vecchio Amedeo, che la propria vita sta per concludere. Un antico cimitero di colpo abbandonato, sostituito da un cimitero nuovo, più funzionale, è il luogo in cui Davide dà libero sfogo alle sue ansie, ai suoi entusiasmi. Lì trova un angelo trafitto, affrescato su una delle pareti in rovina: una vecchia storia che da secoli si tenta di nascondere. Amedeo conosce la verità, ma Amedeo sta morendo, sta per vivere l'ultimo dei suoi giorni, il giorno senza sogni perché solo quando la vita è finita i sogni smettono di nutrirci. Solo allora.
Segni di vita. Cent'anni dopo Hesse ecco il nuovo Siddharta
Alessandro Bagagli
Libro
editore: Fermento
anno edizione: 2008
pagine: 196
Cent'anni dopo Hesse, ecco il nuovo Siddharta. Il racconto di un viaggio iniziatico alla ricerca del sé, della propria resurrezione. Alessandro Bagagli, uomo del terzo millennio, ci descrive il suo percorso e ci esorta profeticamente ad imitarlo. Con temperamento e con la lucidità inesorabile della conoscenza. Citando Vangeli copti, Pascal e Beatles, l'autore ci stimola ad assorbire la grande realtà mistica e a comprenderne il significato profondo che si trova dentro ognuno di noi. Un po' profeta di se stesso, e come tutti i profeti, incompreso da se stesso, Manuel scopre che c'è sempre un orizzonte nuovo nella nostra vita.
Il divoratore di anime
Massimiliano Bernardi
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2008
pagine: 240
Michelangelo Leonardi, pittore dal grande talento, è ossessionato dalla realizzazione di uno spaventoso quadro sull'Apocalisse. Solo e disperato, abbandonato da tutti, tenta il suicidio ma un intervento miracoloso lo salverà. Michelangelo si mette alla ricerca della moglie scomparsa, Elena, di cui sospetta una fine orribile. I compagni d'infanzia, un ispettore di polizia dotato di grande fiuto e un parroco di borgata sensitivo, accorrono in aiuto del protagonista. La pista che porta a Elena incrocia pericolosamente la strada di una setta satanica capeggiata da un fantomatico prescelto. L'indagine porta in Israele; Michelangelo affronta senza esitazioni un rivelatore viaggio che lo condurrà dagli ulivi di Gerusalemme alle sabbie del deserto del Neghev. Qui il pittore incontrerà i guardiani di Bersabea che riavvolgeranno il nastro del tempo per narrargli la vera storia del sacrificio di Isacco e della promessa mancata di Abramo: una promessa a cui Michelangelo è indissolubilmente legato. Il pittore dovrà affrontare il divoratore di anime: da questo scontro dipenderà non solo il suo destino ma anche quello dell'intero pianeta.
Dal Vesuvio alle piramidi
Cristina Colella
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2008
pagine: 180
Nel 1907 Donna Margherita, da poco vedova, capisce che si può vivere benissimo anche senza avere uomini al proprio fianco. E sceglie l'Africa, Alessandria d'Egitto, quale posto dove ricominciare la propria vita da donna libera insieme alla figlia e alle nipoti. È il racconto di donne coraggiose che sfidano le convenzioni e il formalismo di una Napoli di inizio secolo per affermare il loro desiderio di autonomia e dimostrare a se stesse che si può anche vivere senza un marito. Scritto con tratto lieve e romantico, Cristina Colella si ispira ad una storia vera per dimostrare che il femminismo ha radici lontane e ben radicate.
In viaggio con Dante all'inferno
Salvo Zappulla
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2007
pagine: 170
Lo scrittore viene svegliato da una misteriosa entità che poi si rivelerà essere Dante Alighieri. Gli viene proposta l'occasione di visitare l'Inferno. Tra sorpresa e imbarazzo finisce con l'accettare e sarà un'esperienza, appunto, infernale. Sarcasmo e ironia sostengono l'irripetibile comicità, le esilaranti trovate di Salvo Zappulla, che ci racconta un aldilà affollato di personaggi e personalità dei nostri anni politici, economici e religiosi. Insomma, da quando avevamo studiato i gironi danteschi molto è cambiato, come è giusto, ma in un modo che non avremmo potuto prevedere. Il contrasto continuo tra la somma Guida e lo scrittore finiscono con il coinvolgere in grottesche sarabande, fino a indurre a parteggiare per qualcuno dei contendenti. E alla fine il lettore scopre che la Divina Commedia non c'entra proprio per nulla. Salvo qualche congegno strutturale come l'avevamo appreso a scuola. Scopriamo di aver avuto un resoconto dell'inferno, questo senza dubbio, ma di aver visitato l'Italia del secondo Novecento, dai giorni della democrazia fino agli anni di piombo, fino alle tangentopoli, cavalcando la fantasia ma anche quella parte della realtà che spesso supera ogni immaginazione.
Anime recise
Sabrina De Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2007
pagine: 120
Chiara è una trentenne disinibita, anticonformista e ribelle. Chiara è una prostituta, una di quelle che il sesso lo fa solo per i soldi. Chiara è quel genere di donna che nessun uomo vorrebbe mai sposare, è una di quelle da "una botta e via". Chiara è quello che anni di abusi, stenti e sofferenze hanno fatto di lei. Chiara è lo specchio fedele di una cruda realtà sommersa. Una realtà chiamata incesto. Una realtà chiamata violenza sessuale e poi, ancora, violenza psicologica. Una realtà chiamata ignoranza e miseria. Chiara è una delle tante persone dall'anima recisa, castrata, perduta per sempre. Chiara, un tempo, era una bambina, una bambina dolce e sensibile come tante altre. Una bambina di dodici anni che, sognando un futuro migliore, confidava al suo Diario segreto di essersi innamorata. Una bambina stuprata da chi amava e che un giorno, divenuta grande, decide di non permettere mai più a nessuno di sfruttare il suo corpo in nome di un amore che non ha mai conosciuto; ma di offrirlo, semmai, al miglior offerente.
Camminate romane
Pietro Borromeo
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2007
pagine: 144
Nella passeggiata si sviluppano sensazioni che soltanto la calma può consentire, un po' come nella filosofia peripatetica si coltivava il sapere tramite l'inutile deambulazione. Nella camminata, che pure è priva di intenti pratici (o profani che siano), tutto avviene più in fretta e a un livello più basso. Attraverso queste Camminate Romane, Pietro Borromeo ci fa scoprire una Roma vista da un'altra angolazione, meno turistica e più vissuta, meno superficiale e più pensata. Tra una camminata e l'altra ci sono poi tutti i pensieri e le riflessioni dell'autore: riflessioni circolari, che partono e tornano in se stesse. Così vediamo una Roma con le case tutte diverse l'una dall'altra, le strade qui più larghe lì più strette, i colori, la luce; per non parlare delle cose belle, che non sono soltanto le chiese o i palazzi, ma anche gli scorci e gli inganni prospettici. La sovrapposizione del moderno sull'antico che si conserva nella forma delle piazze o sorge dal basso in ruderi inspiegabili o si camuffa per mantenere se stesso a dispetto delle contaminazioni, mentre il moderno si fa antico o quantomeno vecchio e si inserisce, quasi che i Lari millenari abbiano alla fine la meglio. Tutto a Roma, con le fontane che buttano generose acqua instancabile, tutto ti accoglie e ti si mostra per quel che è: solo che tu lo guardi.
Per sempre è tanto
Wilson Basetta
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2007
pagine: 192
Maurizio è un quarantenne in crisi con la moglie e con le sue quattro amanti. Vuole un figlio ma ha paura di impegnarsi seriamente nel rapporto di coppia e considera la sua vita tutta un gioco, fino a quando, come spesso accade, sarà una donna a costringerlo ad una scelta. Il libro affronta in maniera divertente il tema della crisi degli uomini italiani tra i trenta e i quarant'anni che non vogliono crescere e, magari incosciamente, aspettano che qualcuno faccia delle scelte per loro conto. È un libro rivolto a tutti gli uomini che può essere utile anche a tante donne per riuscire a comprendere un pò meglio la psiche dell'altro sesso.
Ragione e follia
Eugenio Cardi
Libro: Libro in brossura
editore: Fermento
anno edizione: 2007
pagine: 269
Parigi, 1958. L'illustre Dottor Charpentier seppur anziano continua a recarsi quotidianamente nel suo studio di Place Victor Hugo, dove esercita da quarant'anni la sua attività di cardiologo. A Parigi ha trovato fama e denaro, ma è irrimediabilmente solo, soprattutto dopo la morte della moglie Adeline. Impegna così i suoi giorni nel volontariato: tutte le mattine va alle Salpétrière, antico sanatorio francese, ricovero per donne malate di mente. In questo ghetto di sofferenza si trincera dalla solitudine e sperimenta i primi antipsicotici, che proprio in quegli anni si affacciano alla ribalta della scienza medica. Imbrogliare se stessi, fino a che punto si può? Un ricattatore dal volto sfregiato incrina la maschera di uomo per bene che da sempre ricopre il viso del Charpentier: se il dottore non tirerà fuori dall'inferno della Salpétrière Isabelle Boucier, una povera ragazza da poco internata, tutto il fango del suo passato sarà riesumato e dato in pasto alla gente. Che legame c'è fra il ricattatore e la giovane paziente? Il dottor Charpentier è molto confuso ma sa che l'intonaco delle apparenze deve reggere, a qualunque costo. Nella sua angosciata mente riemergono i ricordi terribili della guerra da poco terminata, la polvere e l'acre odore di sudore dei rifugi antiaereo. Anche la nuova, giovane governante, Charlotte, turba l'animo fosco del vecchio. I fantasmi del passato chiedono prepotentemente udienza. E questa volta non concederanno alibi al Dottor Charpentier.

