Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fermento

Luna fritta

Luna fritta

Fabio Sorrentino

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2009

pagine: 288

"La luna muore per riapparire ogni notte, ma un uomo morto non ritorna mai". Così recita un antico proverbio africano. Ma tutte le leggi fisiche e i fenomeni sovrannaturali sono sovvertiti quando, nel cuore del Mediterraneo, una tragedia si verifica nello stesso luogo in cui sessanta anni prima se n'è già compiuta un'altra e, per un arcano sortilegio, il destino di due marinai americani della flotta d'invasione alleata della Sicilia nella seconda guerra mondiale, si incrocia e si sovrappone a quello di due giovani profughi nigeriani che dalla Tunisia tentano di raggiungere illegalmente le coste siciliane a bordo di una carretta del mare. Da questo prodigioso incontro, si snoda un dramma che svelerà i retroscena di una piaga dei nostri tempi, l'immigrazione clandestina, e ne mostrerà i protagonisti nascosti, i registi occulti, le donne, gli uomini, gli sfruttatori e gli spettatori distratti, attraverso gli occhi di chi ha già perduto tutto e non può rinunciare più a niente, ricercando un passaggio che gli consenta di andare oltre senza voltarsi più indietro, quando è rimasto solo un nome da poter attribuire alla sorte, un nome che suona come "speranza".
16,00

Il dono di Allah

Il dono di Allah

Marcello Tessadri

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2009

pagine: 456

La storia è ambientata prevalentemente nella Tangeri degli anni '40-'50. È la Tangeri degli anni ruggenti: città a statuto internazionale, cosmopolita, multirazziale, dove convivevano religioni diverse e si parlavano 3-4 lingue, un piccolo universo specialissimo e irripetibile. La città che fu di Matisse, José Tapiro, Paul Morand, Hemingway, quindi Paul Bowles. E spie, agenti segreti, trafficanti di marijuana, kif, cocaina, oro. Città teoricamente sotto il protettorato del re del Marocco, di fatto in mano agli europei, segnatamente spagnoli, francesi, olandesi, belgi, svedesi, che reggevano per mandato del re l'assemblea internazionale. Un giovane italiano, Maurizio Manera, 17 anni, è completamente preso dal fascino di quella città senza uguali. Incontra la donna che segnerà per sempre la sua vita: la danzatrice berbera Fatima Hamidi. Fra i due giovani, dapprima con difficoltà, quindi con coraggio, nasce un amore che sarà osteggiato da tutto e da tutti, determinando vicende drammatiche, talvolta crudeli, separazioni traumatiche, scelte irrazionali ma irrinunciabili.
18,00

E intanto il mare sta a guardare

E intanto il mare sta a guardare

Federico Fascetti

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2009

pagine: 204

Davide ha trentuno anni, vive a Roma e, in attesa di capire cosa farà da grande, corregge gli errori altrui in un giornale di quartiere; ad Anzio, a cinquanta chilometri di distanza, Diego va ancora a scuola e gli errori, invece di correggerli, li commette. Quando Davide, pieno di buoni propositi ma sfornito di idee sul come metterli in pratica, viene inviato nel liceo di Diego come supplente, tra i due nasce un'amicizia impossibile, viva e vera soltanto sulla carta: la scrittura sarà infatti il mezzo scelto da Diego per raccontare al professore la sua storia, una storia di provincia, di strada, di vite infrante nel giro di una sola, cruciale estate. La scrittura si fa catarsi, per Diego, e Davide, spettatore attonito, si lascerà trascinare alla scoperta della faccia nascosta dietro il perbenismo della scuola, del preside, dei colleghi professori, seguendo fino in fondo il dipanarsi di una vicenda che lo cambierà nel profondo e lo costringerà a guardarsi dentro alla ricerca di risposte a domande delle quali, fino ad allora, aveva ignorato persino l'.esistenza.
14,00

Sotto lo stesso cielo

Sotto lo stesso cielo

Christian Bergi

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2009

pagine: 300

A volte il destino unisce persone che sembrano non avere niente in comune, ma capita anche che, come nel caso di questo romanzo, il destino si diverta a mischiare le carte in tavola e a distribuirle senza un comprensibile filo logico. O forse il filo c'è, ma è così sottile che si fatica a vederlo. Riccardo è un uomo con un peso enorme nel cuore, dovuto ad un passato misterioso che non gli dà pace. Ilaria è una ragazza di appena diciotto anni, che si lascia travolgere dal primo "presunto" amore e dalle esperienze che la sua età le regala. Più di anno di vita raccontato da queste due voci, tra Roma e Londra. Poi ci sono Kiko, Karoline, Giulia, Antonio, Marcello e Patrizia. Un anno di cambiamenti, rivelazioni, decisioni importanti, ricordi e incontri più o meno casuali, che incrocerà le strade di queste persone in maniera indelebile. Un romanzo drammatico, ironico, emozionante, ma soprattutto intricato e sorprendente, che lascia senza fiato fino allo scioccante colpo di scena finale. Un romanzo che vuole insegnare ad essere vigili sulle situazioni che ci circondano, perché tutto può cambiare da un momento all'altro; l'importante è saper riconoscere le occasioni.
15,00

L'ora delle ragazze Alfa

L'ora delle ragazze Alfa

Valeria Palumbo

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2009

pagine: 348

La prima ondata del femminismo ha conquistato il diritto di voto. La seconda la libertà sessuale. Adesso è il momento della terza: negli Stati Uniti e in gran parte d'Europa le donne stanno ottenendo la parità anche sul lavoro, nello sport e nei posti chiave della politica, della cultura e dell'economia. La spallata definitiva? A 60 anni dal saggio di Simone de Beauvoir, il secondo sesso, parrebbe proprio di sì, nonostante le brusche frenate, le violenze, i pregiudizi e gli ostacoli che ancora gli si pongono sul cammino. Protagoniste di questa nuova epoca, le cosiddette ragazze Alfa, colte, decise, poco ideologizzate, ma molto determinate a prendersi il loro posto nel mondo. Questo saggio si ispira a una frase di Rahel Varnhagen, che confessò a un'amica: «Per noi non c'è alcun posto, alcun ruolo, alcun titolo ufficiale da esibire nel mondo». Le fa eco, nel 2008, Alice Schwarzer che, paragonando le donne agli ebrei, afferma: «Per noi non c'è patria, ma per questo siamo cittadine del mondo». Benché la Schwarzer, sia molto critica verso questa nuova "onda" femminile, la situazione continua a migliorare. In questo saggio si ricostruisce come le donne li hanno conquistati.
17,00

Il cammino dell'eccellenza. Il sigillo alamaico

Il cammino dell'eccellenza. Il sigillo alamaico

Gianfranco Fauci

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2009

pagine: 192

Il dottor Smith è il più abile marketing manager del paese. Una carriera e una vita costellate di successi finché la Wall Smart diventa vittima di ripetuti spionaggi commerciali e una sua valida collaboratrice viene trovata strangolata. È evidente che qualcuno voglia screditare il dottor Smith e la sua azienda. Ma cosa c'è dietro tutto questo di così importante da indurre addirittura a uccidere? Il dottor Smith è confuso e sta per arrendersi quando un incontro cambia ogni sua prospettiva: l'incontro con "l'omino delle tesserine", il gestore della giostra del suo paese natale. Quest'uomo gli rivela il mistero dell'entità e gli propone di diventare un àlamo e di intraprendere il cammino dell'eccellenza. Al dottor Smith si apre un mondo straordinario: capisce quanto sia riduttivo impegnarsi per raggiungere i soli obiettivi terreni e quanto appaia più gratificante misurarsi per il raggiungimento dell'elevazione dell'anima. Così rinuncia a tutto ciò che finora ha conquistato e lo mette in gioco pur di portare a termine la propria missione: scoprire qual è il vero volto del male per sconfiggerlo e assicurare al bene la giusta vittoria.
14,00

Caponord

Caponord

Stefania Codecà

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2009

pagine: 84

Stefania Codecà ha iniziato a viaggiare alcuni anni fa non per scoprire il mondo, ma per fuggire da un mondo che cominciava a piacerle sempre meno; da una vita che improvvisamente non sentiva più sua, e da un amore che forse non aveva mai avuto. Era guidata da una forza sconosciuta che la spingeva verso la libertà: viaggiare significava non avere vincoli, non legarsi mai. La vita le aveva insegnato che bisognava contare solo su stessi, che non ci si doveva aspettare mai nulla. E così, da allora, ogni viaggio è come un capitolo che finendo chiude un anno della sua vita, e l'aiuta a voltare pagina per cominciarne uno nuovo. Questo libro è accompagnato da alcune strofe tratte da brani "hip-hop" scritti e reppati da ragazzi "underground", ragazzi che vivono là, dove la vita è un po' più dura e forse per questo un po' più vera.
18,00

Gesù ritrovato

Gesù ritrovato

Giuseppe Florio

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2009

pagine: 180

"Il cammino proposto da Giuseppe Florio non è un esempio di religione fai da te, come tante che affollano un'epoca sazia e disperata come la nostra, nutrita di ateismo di massa e solitudini religiose. È piuttosto il tentativo di ritrovare Gesù nella vita di oggi, con la sensibilità del nostro tempo e con il linguaggio dei nostri giorni. Florio nel suo testo riprende il valore della preghiera che è un esercizio essenziale per centrare la propria interiorità e aprirla verso l'alto, in un reciproco ascolto. La preghiera riesce a dare al cuore e alla mente un respiro, una concentrazione e una prospettiva che nessuna analisi, nessun esorcismo, nessuna evasione riesce a conseguire. Ci raccoglie intorno ad un disegno intelligente e misericordioso di vita. Giuseppe Florio si sofferma nella prima parte sull'incontro delle religioni monoteistiche; un incontro che ha senso se si tratta di un dialogo tra identità religiose che non cercano un generico filantropismo umanitario in cui sciogliersi; ma vogliono esprimere la concordia dei percorsi di fede, e l'unità trascendente del sentire religioso, in cerca di Dio". (Marcello Veneziani)
14,00

E questo è un uomo?

E questo è un uomo?

Gianluca Luttazzi

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2009

pagine: 228

Nell'ottobre del '43 un ragazzo ebreo all'indomani della scomparsa della sua famiglia, disperato e impaurito, scappa dal suo paese e incontra un gruppo di partigiani. Al principio lo vedremo titubante e spaventato, poi, fiero e leale, prendere parte alla lotta e combattere i nazisti a fianco dei patrioti. Insieme al suo inseparabile amico lo seguiremo nel viaggio verso il nord Italia. Ci apparirà stanco e sconfortato per la continua assenza di notizie sui suoi cari, o disperato e abbattuto quando scoprirà l'esistenza dei campi di sterminio. Ci preoccuperemo per lui quando sarà ferito, e seguiremo il rimarginarsi di ferite d'altro tipo: quelle lasciate dall'amore. Incontrerà persone meravigliose che lo accompagneranno lungo il percorso e ognuna di queste contribuirà a fornirgli le riposte alla domanda che da sempre si pone: cosa vuol dire essere un uomo? E questo è un uomo? è la storia della crescita fisica, morale e intellettuale di un ragazzo ebreo che, trovandosi ad affrontare vicissitudini più grandi di lui, se ne fa trasportare sospinto dalla violenza dei fatti; che poi, diventato protagonista della sua vita, arriverà dove, senza mai dirselo, si era prefissato di arrivare.
15,00

Marocco

Marocco

Valeria Maccagni

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2009

pagine: 84

Marocco: la cerniera tra Europa e Africa, paese dei tuareg e delle città imperiali, terra delle dune sabbiose e dell'oceano. In questi "Appunti", ricordi e sensazioni che sembravano appartenere al passato irrompono nel presente con una chiarezza imprevedibile e si alternano alle emozioni provate durante il secondo viaggio. La soggettività delle riflessioni e delle impressioni di Valeria Maccagni è il commento a immagini che scorrono come fotogrammi: oasi di palmeti e montagne innevate, spiagge infinite, villaggi berberi dalle mura sbriciolate e souk formicolanti nel profumo delle spezie e nell'odore dell'argilla. E il deserto che affascina e sgomenta. Si intrecciano i due viaggi e si intrecciano le avventure che si trasformano in occasioni per tentare di comprendere altre civiltà. Molti anni separano le due esperienze e molti sono gli inevitabili cambiamenti che il tempo ha portato con sé, ma il desiderio di scoprire, di imparare, di conoscere è rimasto immutato. A essere diversi sono gli occhi che guardano e che osservano. E gli occhi sono lo specchio dello spirito.
13,00

Storie di New York

Storie di New York

O. Henry

Libro

editore: Fermento

anno edizione: 2008

pagine: 120

"Storie di New York" è una raccolta di novelle di uno scrittore che è considerato il padre della short story americana. Il più importante premio statunitense per racconti brevi, vinto da scrittori come Faulkner, Capote, Updike, Carver e King, è dedicato proprio a O. Henry (1862-1910), che negli States gode di una popolarità degna del punto di riferimento che rappresenta nella storia della letteratura. Con un racconto di Guy de Maupassant.
12,00

Cunti nnichi

Cunti nnichi

Giuseppe Buscemi

Libro: Libro in brossura

editore: Fermento

anno edizione: 2008

pagine: 72

Cunti Nnichi, recita il titolo nel più classico siciliano, mentre in italiano suonerebbe "racconti piccini". Sono infatti brevi immagini di una Sicilia che sta scomparendo. Le frasi più belle sono in siciliano, ma il lettore non si spaventi: c'è sempre la traduzione. E la cosa più importante è che questi "cunti" non sono riservati agli isolani, ma anzi si rivolgono soprattutto ai "continentali" quali messaggi di antica civiltà e tradizione.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.