Finanze & Lavoro
Tessili, abbigliamento, moda, industria
VINCI
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2004
pagine: 480
Il volume presenta il C.C.N.L. 1° gennaio 2004 per i dipendenti delle industrie tessili, abbigliamento, moda, in vigore dal 1° gennaio 2004 al 31 dicembre 2007 per la parte normativa e al 31 dicembre 2005 per quella economica.
Imprese di assicurazione
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2004
pagine: 396
Il volume presenta il C.C.N.L. 18 luglio 2003 per il personale dipendente non dirigente delle imprese di assicurazione, con validità 18 luglio 2003 - 31 dicembre 2005 per la parte normativa ed economica.
Legno, arredamento e mobili artigiani
FINANZA
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2004
pagine: 318
Il volume contiene: Statuto dei lavoratori; disciplina dei licenziamenti individuali; disciplina del trattamento di fine rapporto; pari opportunità tra uomini e donne (L. 9-12-1977, n. 903 come modificata dal D.Lgs. 26-3-2001, n. 151); disciplina delle controversie individuali di lavoro; D.Lgs. 26 marzo 2001, n. 151; D.Lgs. 6 settembre 2001, n. 368 - Accordo quadro sul lavoro a tempo determinato in vigore dal 24 ottobre 2001. Nel testo viene riportato: una tantum e minimi tabellari dal 1° luglio 2004 e dal 1° gennaio 2005).
Il bonus per il posticipo della pensione
Libro: Copertina morbida
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2004
pagine: 206
Da novembre 2004 i lavoratori dipendenti del settore privato possono esercitare l'opzione per l'incentivo (cd. bonus) previsto dal D.M. 6-10-2004 in attuazione della L 243/2004. Chi decide di posticipare il pensionamento ha diritto ad un incentivo esentasse pari all'ammontare della contribuzione previdenziale che non viene più versata e che deve essere attribuita dal datore di lavoro direttamente al lavoratore. Il testo analizza, alla luce delle indicazioni fornite dall'ente previdenziale, tutti gli aspetti per la fruizione del bonus. Completa il lavoro un quadro esaustivo delle ulteriori novità introdotte dalla L. 243/2004 di riforma della previdenza obbligatoria e complementare.
Marchi, brevetti e know-how. Proprietà industriale ed intellettuale. Guida teorico-pratica
Claudio Salvagni
Libro
editore: Finanze & Lavoro
anno edizione: 2003
pagine: 128
Proteggere le opere dell'ingegno o il segreto di certi processi produttivi significa tutelare il patrimonio aziendale. Lo stesso ordinamento giuridico, non a caso, salvaguarda tale forma di ricchezza con apposite regole. Gli aspetti pratici del diritto industriale riguardanti marchi brevetti e know-how sono stati riassunti in questa guida che raccoglie, in un Cd-Rom, anche la modulistica e la normativa essenziale. Il volume si caratterizza per l'immediatezza e la facilità di consultazione fornendo indicazioni operative riguardanti la registrazione, i diritti, i limiti alla facoltà e all'uso, la trascrizione, le forme di tutela, la decadenza e le nullità, il trasferimento, la contraffazione, le modalità di rilascio.