Folio
Franz Kapfer. Für Gott, Kaiser und Vaterland
KAPFER FRANZ
Libro
editore: Folio
anno edizione: 2010
pagine: 72
Grenzgänge in Südtirol
Luisa Righi, Stefan Wallisch
Libro: Copertina morbida
editore: Folio
anno edizione: 2010
pagine: 168
Alto Adige in fiore. Itinerari botanici selezionati
Oswald Stimpfl
Libro: Libro in brossura
editore: Folio
anno edizione: 2010
pagine: 167
Una guida tra i colori e i profumi della flora altoatesina. Dove cresce il raro giglio di monte, quando fiorisce l'anemone alpino, come riconoscere l'ornitogalo? Nella sua nuova guida, Oswald Stimpfl descrive 36 itinerari botanici lontani dai circuiti più frequentati, svelando segreti e meraviglie della flora altoatesina. Tra lunghe escursioni e brevi passeggiate, l'autore presenta luoghi suggestivi in cui sopravvivono specie rare e prati zeppi di fiori variopinti. Dalla val Venosta alla val Pusteria, dalla val d'Isarco alla Bassa Atesina, ogni proposta escursionistica è corredata di esaurienti schede botaniche, nonché di indicazioni sul periodo consigliato e sulle bellezze naturali lungo il tragitto. Completano il volume circa 150 fotografie a colori, che aiutano a riconoscere le varie specie e invogliano a camminare attraverso il paesaggio in fiore... e non solo in primavera!
Glorenza da scoprire. Luoghi d'interesse, ospitalità, cultura
Christine Kreidl, Christine Niederholzer, Elmar Prieth
Libro: Copertina morbida
editore: Folio
anno edizione: 2010
pagine: 72
Il Palazzo imperiale di Innsbruck
Benedikt Sauer
Libro: Copertina morbida
editore: Folio
anno edizione: 2010
pagine: 128
Vignaioli dell'Alto Adige. Protagonisti di una viticoltura eroica
Martin Kilchmann
Libro: Libro rilegato
editore: Folio
anno edizione: 2009
pagine: 152
I vignaioli dell'Alto Adige sono accomunati da un preciso obiettivo: curare personalmente e in modo naturale i propri vigneti, vinificare le uve e imbottigliare i vini all'origine. Una filosofia allo stesso tempo tradizionale e moderna, volta a valorizzare un importante patrimonio culturale e a preservarlo per il futuro. Un modo per fare vini dal carattere inconfondibile e autentico, che rispecchia fedelmente sia il territorio sia la personalità del loro produttore. Franz Pratzner della tenuta Falkenstein, Franz Gojer del Glögglhof, il conte Michael Goëss-Enzenberg di Manincor, Peter Dipoli di Egna, Peter Pliger del Kuenhof: sono solo alcuni dei trentanove membri dell'associazione Vignaioli dell'Alto Adige presentati in questo volume. Per ciascuno di essi il giornalista enologico Martin Kilchmann traccia un esauriente ritratto umano e professionale, arricchito dalle belle immagini del fotografo Jörg Wilczek.
Ötzi, i Reti e i Romani. Gite archeologiche in Alto Adige
Luisa Righi, Stefan Wallisch
Libro: Copertina morbida
editore: Folio
anno edizione: 2009
pagine: 176
In Alto Adige si nascondono svariati segni e testimonianze del passato. Luisa Righi e Stefan Wallisch portano alla scoperta di luoghi magici e suggestivi in cui è possibile rivivere tutto il fascino della storia dall'età della Pietra ai Romani. Sulle tracce dei nostri antenati scopriamo così il santuario d'alta quota sullo Sciliar, il villaggio retico sul Ganglegg in val Venosta oppure l'Alpe di Luson dove si appostavano i cacciatori mesolitici. Ognuna delle 46 gite proposte è dedicata a una tematica specifica e fornisce in modo chiaro ed esaustivo informazioni su artigianato, caccia, antiche vie di comunicazione e Ötzi, il famoso Uomo venuto dal ghiaccio.
Alberghi d'atmosfera in Alto Adige. 88 indirizzi da ricordare
Andreas G. Hempel
Libro: Copertina morbida
editore: Folio
anno edizione: 2009
pagine: 192
Nel cuore dell'Europa, dove le culture del Nord e del Sud si incontrano, la piccola provincia altoatesina, da secoli zona di passaggio, è nota per il clima mite e per l'ospitalità. Questa antica tradizione di accoglienza sopravvive ancora oggi in un gran numero di alberghi pittoreschi, pensioni a gestione familiare e hotel esclusivi. Andreas Gottlieb Hempel presenta in questo volume una serie di indirizzi di varia categoria, visitati personalmente e selezionati secondo criteri come la qualità del servizio, l'atmosfera confortevole, la cucina curata, la posizione o l'architettura particolari. Ogni esercizio è descritto in una scheda corredata da informazioni pratiche quali la fascia di prezzo, l'indirizzo internet per saperne di più, le indicazioni su come arrivare e interessanti suggerimenti per escursioni nei dintorni.