Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Stefan Wallisch

Sopravvivere in Alto Adige senza sbagliare una mossa

Sopravvivere in Alto Adige senza sbagliare una mossa

Luisa Righi, Stefan Wallisch

Libro: Libro in brossura

editore: Folio

anno edizione: 2019

pagine: 96

Cosa fare e non fare in Alto Adige. In una terra di confine è molto facile commettere gaffe e prendere cantonate. Questo ironico "manuale di sopravvivenza" spiega come evitarle. Una raccolta di consigli pratici e strategie per muoversi con disinvoltura nella nostra babilonia linguistica, non venire smascherati subito come forestieri e superare le avversità meteorologiche con il giusto look. Grazie ad aneddoti divertenti scoprirete perché dalle nostre parti Gesù Bambino arriva in anticipo o quali sono le tentazioni a cui non cedere davanti a mele, canederli e speck. E riuscirete così a districarvi con diplomazia tra usanze e tradizioni senza compiere passi falsi.
10,00

I perché dell'Alto Adige. Capire una terra particolare

I perché dell'Alto Adige. Capire una terra particolare

Luisa Righi, Stefan Wallisch

Libro: Libro in brossura

editore: Folio

anno edizione: 2017

pagine: 95

Tutto quello che avreste sempre voluto sapere sull'Alto Adige. A volte anche per un altoatesino doc non è facile rispondere in modo semplice e preciso alle domande più frequenti poste dai turisti. In uno stile ironico e vivace Luisa Righi e Stefan Wallisch trattano vari aspetti legati alla storia, alla gastronomia e alle tradizioni dell'Alto Adige. Gli autori chiariscono dubbi, sfatano luoghi comuni e raccontano divertenti aneddoti su persone e fatti in 43 brevi capitoli. Uno strumento utile per conoscere meglio una terra così particolare.
10,00

Ötzi, i Reti e i Romani. Gite archeologiche in Alto Adige

Ötzi, i Reti e i Romani. Gite archeologiche in Alto Adige

Luisa Righi, Stefan Wallisch

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2015

pagine: 175

La guida escursionistica per chi ama camminare e al contempo scoprire i segreti della storia. In Alto Adige si nascondono svariati segni e testimonianze del passato. Luisa Righi e Stefan Wallisch ci portano alla scoperta di luoghi magia e suggestivi in cui è possibile rivivere tutto il fascino della storia dall'età della Pietra ai Romani. Sulle tracce dei nostri antenati scopriamo così il santuario d'alta quota sullo Sciliar, il villaggio retico sul Ganglegg in vai Venosta oppure l'Alpe di Luson dove si appostavano i cacciatori mesolitici. Ognuna delle 46 gite proposte è dedicata a una tematica specifica e fornisce in modo chiaro ed esaustivo informazioni su artigianato, caccia, antiche vie di comunicazione e Ötzi, il famoso Uomo venuto dal ghiaccio.
12,50

ungo i confini dell'Alto Adige. Escursioni tra storie e paesaggi

ungo i confini dell'Alto Adige. Escursioni tra storie e paesaggi

Luisa Righi, Stefan Wallisch

Libro: Copertina morbida

editore: Morellini

anno edizione: 2015

pagine: 168

L'Alto Adige è da sempre terra di confine, o forse meglio di "confini". In questo libro si compie un "viaggio" storico-culturale lungo il filo rosso della demarcazione territoriale alla ricerca dei confini geografici e storia ma anche linguistici e religiosi. Trenta storie fanno emergere episodi non sempre conosciuti o troppo spesso dimenticati come il passaggio di migliaia di esuli ebrei lungo la valle Aurina, le avventure dei contrabbandieri e dei venditori ambulanti o il rito della transumanza in vai Senales. Ogni capitolo è corredato da approfondimenti, curiosità e da una proposta escursionistica per "toccare con mano" i luoghi in cui la storia è stata scritta. Arricchiscono la guida cartoline, incisioni e foto d'epoca, come pure una serie di indirizzi di musei, luoghi di interesse e posti di ristoro.
12,90

Lungo i confini dell'Alto Adige. Escursioni tra storie e paesaggi

Lungo i confini dell'Alto Adige. Escursioni tra storie e paesaggi

Luisa Righi, Stefan Wallisch

Libro: Copertina morbida

editore: Folio

anno edizione: 2010

pagine: 168

Un viaggio ai confini visibili e invisibili. L'Alto Adige è da sempre terra di confine, o forse meglio di "confini". In questo libro si compie un "viaggio" storico-culturale lungo il filo rosso della demarcazione territoriale alla ricerca dei confini geografici e storici ma anche linguistici e religiosi. Trenta storie fanno emergere episodi non sempre conosciuti o troppo spesso dimenticati della storia altoatesina come nel 1947 il passaggio di migliaia di esuli ebrei lungo la valle Aurina, le avventure dei contrabbandieri e dei venditori ambulanti o il rito della transumanza in val Senales. Ogni capitolo è corredato da approfondimenti, curiosità e da una proposta escursionistica per "toccare con mano" i luoghi in cui la storia è stata scritta. Arricchiscono la guida cartoline, incisioni e foto d'epoca, come anche una serie di indirizzi utili di musei, luoghi di interesse e punti di ristoro.
12,90

Grenzgänge in Südtirol

Grenzgänge in Südtirol

Luisa Righi, Stefan Wallisch

Libro: Copertina morbida

editore: Folio

anno edizione: 2010

pagine: 168

12,90

Ötzi, i Reti e i Romani. Gite archeologiche in Alto Adige

Ötzi, i Reti e i Romani. Gite archeologiche in Alto Adige

Luisa Righi, Stefan Wallisch

Libro: Copertina morbida

editore: Folio

anno edizione: 2009

pagine: 176

In Alto Adige si nascondono svariati segni e testimonianze del passato. Luisa Righi e Stefan Wallisch portano alla scoperta di luoghi magici e suggestivi in cui è possibile rivivere tutto il fascino della storia dall'età della Pietra ai Romani. Sulle tracce dei nostri antenati scopriamo così il santuario d'alta quota sullo Sciliar, il villaggio retico sul Ganglegg in val Venosta oppure l'Alpe di Luson dove si appostavano i cacciatori mesolitici. Ognuna delle 46 gite proposte è dedicata a una tematica specifica e fornisce in modo chiaro ed esaustivo informazioni su artigianato, caccia, antiche vie di comunicazione e Ötzi, il famoso Uomo venuto dal ghiaccio.
12,50

L'Alto Adige dei famosi. In gita con Ötzi, Sissi e Pertini

L'Alto Adige dei famosi. In gita con Ötzi, Sissi e Pertini

Luisa Righi, Stefan Wallisch

Libro: Copertina morbida

editore: Folio

anno edizione: 2007

pagine: 180

Ötzi, Petrarca, Goethe e Messner hanno tutti in comune un particolare legame con l'Alto Adige. Gli autori hanno seguito le tracce che artisti, scienziati, uomini politici e di chiesa, sportivi e scrittori hanno lasciato in Alto Adige nel corso dei secoli. Il libro vuole essere un invito alla scoperta dell'Alto Adige con piacevoli escursioni, a piedi o in bicicletta, dedicate di volta in volta a un personaggio diverso. Ogni capitolo è corredato da una breve biografia, una cartina, informazioni in breve sulla gita, segnalazioni di musei, dei centri visitatori e dei posti di ristoro presenti lungo la via.
12,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.