Fondaz. Museo Storico Trentino
Alla scoperta del Museo del Risorgimento. Il 1848 e il 1866 nel Trentino: itinerario didattico
Pina Pedron, Nicoletta Pontalti
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 1993
pagine: 40
Cesare Battisti
Vincenzo Calì
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 1993
pagine: 49
Grazie Adolf. Sulla rappresentazione cinematografica del bambino e dell'adolescente in guerra
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 1993
pagine: 70
Una generazione di confine: cultura nazionale e grande guerra negli scritti di un barbiere rivano
Giuseppe Bresciani
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 1991
pagine: XV-414
Autonomia e regionalismo nell'arco alpino: attualità di un confronto a vent'anni dal pacchetto. Atti del Convegno (Trento, 29-31 marzo 1990)
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 1991
pagine: 359
Allistante che mise piede nella Mericha: l'emigrazione transoceanica dal Trentino (1870-1914): proposta didattica
Pina Pedron, Nicoletta Pontalti
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 1991
pagine: 220
Per l'università italiana in Austria: carteggio trentino 1898-1920
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 1990
pagine: 459
De fasa ladina. La questione ladina in val di Fassa dal 1919 al 1948
Mauro Scroccaro
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 1990
pagine: 172
Contrasti. La grande guerra nel racconto fotografico di Piero Calamandrei
Libro: Copertina morbida
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2018
pagine: 335
					Un fotolibro che rappresenta il "diario visivo" della Grande Guerra di Piero Calamandrei. Il volume, curato da Silvia Bertolotti, ha permesso di valorizzare i materiali fotografici conservati presso la Fondazione Museo storico del Trentino, inserendoli in un lavoro di più ampio respiro. Si è infatti riusciti a "ricomporre" questo racconto fotografico grazie alla collaborazione con la Biblioteca comunale e Archivio storico Piero Calamandrei di Montepulciano e con l'apporto di altre istituzioni archivistiche nazionali. «Il lettore trarrà diversi spunti interessanti dalla ricerca o dalla semplice visione degli scatti. Tra questi, l'attenzione ai luoghi e al territorio che il giovane ufficiale Calamandrei ha descritto e fotografato nel momento in cui lo attraversava. [...] Questo viaggio ci porterà anche nella Trento del 3 novembre 1918, arricchendo le nostre conoscenze e forse mutando il nostro immaginario. Sicuramente avvicinandoci a quello che pensavano e che hanno vissuto i protagonisti di questa storia».				
									Dall'archè al Big Bang. Georges Edouard Lemaître e la grande narrazione cosmica
Mauro Stenico
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2017
pagine: 134
					La storia della cosmologia è caratterizzata dalla presenza di grandi idee variamente discusse, revisionate e infine approvate o rifiutate. Le proposte cosmologiche novecentesche hanno ingenerato un vivace e interessante dibattito non soltanto sul piano scientifico-naturale, ma anche su quello filosofico, religioso e, persino, politico. Dopo una breve esposizione del lungo percorso che condusse l'astronomia dal modello di Universo finito al Cosmo infinito per giungere poi, nel dibattito contemporaneo, all'Universo finito ma in espansione, il libro si concentra sulla figura del sacerdote e cosmologo belga Georges Edouard Lemaître (1894-1966) che, con l'ipotesi dell'atomo primitivo, pose le basi della teoria del Big Bang. La vita e l'opera di Lemaître seppero suscitare la stima di importanti scienziati, nonché dimostrare come scienza e fede possano pacificamente coesistere nella stessa persona, pur nella loro autonomia ma senza conflitto immaginario.				
									Sotto gli occhi della morte. Da Bolzano a Mauthausen
Aldo Pantozzi
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2011
Bambini di montagna. Storie d'infanzia 1870-1960
Libro
editore: Fondaz. Museo Storico Trentino
anno edizione: 2010
pagine: 112
					Catalogo dell'omonima mostra dedicato alle varie fasi della vita infantile, dalla nascita (quando davvero i neonati sono "appesi ad un filo") alla soglia precocissima della prima giovinezza, nonché le diverse situazioni, dalla famiglia, alla scuola, alla chiesa, dove i bambini si formano, assumono comportamenti e regole.				
									
