Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fonti Storia di Venezia

Le mariegole delle arti dei tessitori di seta. I veluderi (1347-1474) e i samitari (1370-1475)

Le mariegole delle arti dei tessitori di seta. I veluderi (1347-1474) e i samitari (1370-1475)

Libro: Copertina morbida

editore: Fonti Storia di Venezia

anno edizione: 2009

Edizione di due codici contenenti le disposizioni intese a regolare l'attività professionale e il comportamento dei membri delle due corporazioni di tessitori di seta attive nella Venezia tardomedievale: la mariegola dei veluderi (1347-1374) e la mariegola dei samitari (1370-1475). L'edizione, a cura di Simone Rauch, è corredata da un'appendice contenente alcune significative disposizioni in materia di produzione serica e preceduta dai saggi di Luca Molà e Francesco Zampieri.
30,00

Duca di Candia. Quaternus consiliorum: 1350-1363

Duca di Candia. Quaternus consiliorum: 1350-1363

Libro: Copertina morbida

editore: Fonti Storia di Venezia

anno edizione: 2007

40,00

Codex publicorum (Codice del Piovego)

Codex publicorum (Codice del Piovego)

Libro: Copertina morbida

editore: Fonti Storia di Venezia

anno edizione: 2006

60,00

Lettere di Vincenzo Priuli capitano delle galee di Fiandra al doge di Venezia 1521-1523
41,00

La Mariegola dell'arte della lana di Venezia (1244-1595)
65,00

La «Regula» bilingue della Scuola dei calzolai tedeschi a Venezia del 1383

La «Regula» bilingue della Scuola dei calzolai tedeschi a Venezia del 1383

Libro: Copertina morbida

editore: Fonti Storia di Venezia

anno edizione: 2002

pagine: 68

31,00

Susinello Marino notaio in Chioggia Minore (1348-1364)
20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.