Fridericiana Editrice Univ.
Scritti sulla poesia greca e latina
Marcello Gigante
Libro: Copertina morbida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2017
pagine: 1060
A cinque anni dalla scomparsa, amici e allievi di Marcello Gigante hanno voluto raccogliere i suoi scritti, apparsi in varie sedi nell'arco di oltre un cinquantennio, sulla poesia greca e latina, che Gigante considerava come aspetti inscindibili di un'unica civiltà. Accanto agli affreschi sulla cultura letteraria antica dalla Magna Grecia alla Campania, quel Mezzogiorno d'italia dove Gigante aveva le sue radici alle quali è rimasto sempre profondamente legato, i volumi comprendono saggi di ampio respiro e lavori più puntuali su molti temi e autori della letteratura greca, da Omero, Esiodo, i lirici fino agli Epigrammatisti della Corona di Meleagro, e latina, da Ennio, Catullo, Virgilio, Orazio fino a Ovidio. La silloge consente di seguire l'evoluzione spirituale dell'autore, uno dei più insigni filologi classici del Novecento, che ha praticato la filologia come disciplina storica, in cui l'analisi del documento è unita a quella del monumento "a spiegare un fenomeno di un'epoca determinata". Nei due volumi si possono anche ripercorrere le tappe più significative della cultura classica negli ultimi sessanta anni: i congressi omerici a Itaca, le grandi celebrazioni per i bimillenari virgiliano e oraziano, le "Festschriften" e le "Denkschriften" per studiosi illustri.
La nascita. Usi e riti in Campania e nel Salento
Tullia Pasquali Coluzzi, Luisa Crescenzi
Libro: Copertina morbida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2017
pagine: 136
Carolina curriculum per bambini con bisogni educativi speciali (0-3 anni). Un modello di intervento precoce centrato sulla famiglia per bambini con disabilità...
Nancy M. Johnson Martin, Susan M. Attermeier, Bonnie J. Hacker
Libro: Copertina morbida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2017
pagine: 576
Il Carolina Curriculum per Bambini con Bisogni Educativi Speciali (0-3 anni), Carolina Curriculum for Infants and Toddlers with Special Needs (CCITSN) è un modello d'intervento precoce che pone la famiglia al centro del processo di cura del bambino con bisogni speciali e, al contempo, è strumento operativo di valutazione-intervento per la promozione dello sviluppo in bambini nella fascia di età 0-3 anni. Quale modello d'intervento, il Carolina Curriculum offre un contributo alla quotidiana riflessione degli operatori circa modalità che consentano ai genitori non semplicemente di "collaborare" ma piuttosto di assumere un ruolo attivo nel processo di cura, divenendo consapevoli ed artefici dei progressi del proprio bambino. Il programma operativo, grazie alla struttura curricolare, alle procedure ecologiche di assessment ed alla relazione diretta tra valutazione ed intervento nella pianificazione degli obiettivi, si configura come uno strumento di uso estremamente agevole nella pratica clinica. Il testo è ricco di suggestioni operative che, al di là dell'implementazione di programmi d'intervento attraverso l'uso dello specifico strumento, possono risultare utili a tutti coloro che si occupano di promozione dello sviluppo di bambini con bisogni educativi speciali.
Il Real orto botanico di Napoli
Libro: Copertina morbida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2017
pagine: 185
Un patrimonio verde di inestimabile valore nel centro di Napoli, dove ricerca scientifica e amore per la flora camminano armoniosamente. Questo libro ne racconta la storia e accompagna il lettore in un suggestivo itinerario tra i viali del Real Orto Botanico di oggi. Foto di Roberta Pagano e Ioannis Schinezos.
Tecnologia delle costruzioni navali. La geometria dello scafo
Amedeo Morvillo
Libro: Copertina morbida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2017
pagine: 144
"La pubblicazione della presente raccolta di appunti di "Tecnologia delle costruzioni navali" ha la finalità di indirizzare il lettore alla conoscenza della materia, senza alcuna pretesa di compiutezza e perfezione. Proposito dell'autore era redigere un'opera completa che risultasse quanto più possibile organica e aggiornata e che interessasse tutti i principali argomenti che sarebbero stati trattati nei seguenti capitoli: 1. I materiali utilizzati nella costruzione navale; 2. L'impiego della saldatura nella costruzione navale; 3. La geometria dello scafo; 4. I tipi di navi; 5. I cantieri navali; 6. La compartimentazione dello scafo e le paratie stagne; 7. Le sovrastrutture; 8. Gli esponenti di peso e di carico; 8. Il varo; 9. La costruzione dello scafo in acciaio. Purtroppo sono state ultimate solo le parti riguardanti La geometria dello scafo, Gli esponenti di peso e di carico e La costruzione dello scafo in acciaio, che vengono ora riproposte in edizione anastatica, fornendo un valido ausilio didattico a tutti coloro che si accingono allo studio della tecnologia delle costruzioni navali."
All'ombra della corte. Donne e potere nella Napoli borbonica (1734-1860)
Libro: Copertina morbida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2017
pagine: 292
Le fonti di una scienza dell'educazione
John Dewey
Libro
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2017
pagine: 64
Esattamente nell’anno in cui io sono nato venne pubblicata la prima e unica traduzione in italiano dell’opera di John Dewey “The sources of a science of education”, la cui edizione originale, in lingua inglese, risale al 1929. Il lettore che mi conoscesse di persona potrebbe sapere, o facilmente intuire, quanto “datata” possa apparire oggi quella traduzione. Vuoi sperando, forse, in qualche magico effetto collaterale di rivitalizzazione su di me, vuoi per altre ragioni, più serie per la loro connotazione storico-culturale, ho ritenuto che valesse la pena dare alle stampe una nuova traduzione di questa operetta di Dewey il cui numero di pagine è inversamente proporzionale al valore e all’influenza che ha avuto per il mondo dell’educazione per decine e decine di anni. Ho utilizzato come fonte l’edizione della Southern Illinois University Press (The Later Works, 1925-1953, Volume 5: 1929-1930) confrontandola anche con il testo della prima edizione dell’opera, quella di Horace Liverghit del 1929.
Built environment recovery, maintenance and management. Studies for the enhancement of built, urban and environmental resources
Libro: Copertina morbida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2013
pagine: 156
San Gregorio Armeno
Nicola Spinosa
Libro: Copertina morbida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2013
San Gregorio Armeno
Nicola Spinosa
Libro: Copertina rigida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2013
The literature of expatriates
Libro: Copertina morbida
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2013
pagine: 258
«Carche di dolore e bisognose d'aita». Le memorie di Fulvia Caracciolo, monaca di S. Gregorio Armeno (1580). Studi e testo critico di fonti del Cinquecento
Adriana Valerio
Libro: Libro in brossura
editore: Fridericiana Editrice Univ.
anno edizione: 2012
pagine: 116
Dopo più di 150 anni dalla prima stampa (1851) viene presentata una nuova edizione critica delle memorie di Fulvia Caracciolo (1580), benedettina nel monastero napoletano di S. Gregorio Armeno. Lo studio del testo, a confronto con altra documentazione inedita, consente originali ipotesi di lettura di una delle fonti più rappresentative che narrano la riforma dei monasteri femminili a ridosso del Concilio di Trento.