Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Frilli

La cuciniera genovese ossia la vera maniera di cucinare alla genovese

La cuciniera genovese ossia la vera maniera di cucinare alla genovese

Gio Batta Gottardi, Giovanni Ratto

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 256

16,50

Parola di Boskov

Parola di Boskov

Libro: Copertina morbida

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 96

7,00

Congiura azzurra

Congiura azzurra

Davide Stasi

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 144

Un giovane consulente politico, rampante e carrierista all'interno del partito al potere, si trova all'improvviso invischiato in un intrigo di malavita, potere e denaro, dove qualcuno tenta più volte di eliminarlo. Trovatosi al centro di un gioco pericoloso imperniato su una speculazione edilizia, cerca di sfuggire agli agguati senza perdere la propria posizione e la carriera, con l'aiuto di pochi amici fidati. Ma indagando capisce presto che proprio nel suo ambiente è nato il progetto di eliminarlo. Alla fine il protagonista riuscirà comunque a salvarsi la pelle, e guarderà con disincanto e disprezzo quella scia di sangue e tradimenti che il potere senza scrupoli lascia sempre dietro di sé.
8,00

Nero italiano

Nero italiano

Giampietro Stocco

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 240

Marco Diletti, trentenne giornalista televisivo, vive la propria scalata professionale insieme a quella di Maria De Carli, astro nascente del regime fascista, tenuto insieme con difficoltà dall'ormai settantenne successore di Mussolini, Galeazzo Ciano. L'Italia fascista del 1975 conduce una difficile esistenza in un mondo in cui le dittature di destra sono sempre più sparute e isolate. È necessaria una svolta politica, ma chi saprà imprimerla al Paese? I radicali del regime, nostalgici del pugno di ferro? I partiti politici borghesi, prima messi fuori legge e ora decisi a riprendersi il maltolto? I comunisti, forti del loro radicamento tra gli operai? Oppure il nascente Movimento Studentesco, incerto fra proposta politica e violenza?
8,50

Supercarcere Asinara. Viaggio nell'isola dei dimenticati

Supercarcere Asinara. Viaggio nell'isola dei dimenticati

Giampaolo Cassitta, Lorenzo Spanu

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2003

pagine: 220

Un gioco della memoria attraverso gli occhi di un ispettore di polizia penitenziaria che ha vissuto 35 anni sull'isola che è stata, per lungo tempo, la Cajenna italiana. I suoi ricordi si mischiano in colori diversi e netti: l'azzurro del mare, il giallo dell'estate isolana, il rosso del sangue. Le storie, alcune magiche, altre poetiche, altre dure, raccontano un'isola di dimenticati dal 1965 al 1998, anno della definitiva chiusura del carcere.
14,50

Morte a domicilio

Morte a domicilio

Maria Masella

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 228

Due detective, il commissario Antonio Mariani e la moglie, ingegnere informatico, cercano di individuare un misterioso serial killer (uomo o donna? Giovane o vecchio?) che ad ogni delitto invia messaggi sibillini e preoccupanti, segni chiari della sua intenzione di colpire il loro nucleo familiare. Dalla Foce ai Corsi, da Romanengo a Feltrinelli si snoda una caccia per fermare l'assassino e scoprire la verità
12,90

La trentaseiesima orazione di Lisia

La trentaseiesima orazione di Lisia

Luciano Bellé

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 208

Nell'Atene del IV secolo un improvvisato investigatore, il sofista Melanolykos, indaga su un presunto suicidio ed un autentico omicidio, che lo porta a scoprire la pericolosissima verità che si nasconde in uno dei più famosi ed irrisolti misteri della Storia.
7,50

Musica e musicisti nella storia. Dalle origini ai giorni nostri

Musica e musicisti nella storia. Dalle origini ai giorni nostri

Roberto Iovino

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2002

pagine: 432

Il libro, attraverso un racconto cronologico, parte dalle origini della musica per approdare alle esperienze del tardo Novecento. E' un lungo itinerario che l'autore affronta con rigore scientifico, ma non disdegnando anche il ricorso a qualche aneddoto. In primo piano, naturalmente, la cultura europea, con riferimenti, comunque, alle esperienze extraeuropee, soprattutto per quanto riguarda il Novecento. In appendice gli studenti dei Conservatori troveranno una "guida" per poter "leggere" il volume sulla base del programma ministeriale di "storia della musica".
24,00

Asinara. Il rumore del silenzio

Asinara. Il rumore del silenzio

Giampaolo Cassitta

Libro

editore: Frilli

anno edizione: 2001

pagine: 160

Tre voci narranti, quella di un detenuto politico, di un agente di polizia penitenziaria e di un educatore, s'intrecciano e si fondono dentro un'isola che si materializza nei loro sguardi e nei loro pensieri. Il romanzo è la storia di tre destini apparentemente distanti e diversi che s'incontrano e si scontrano in una realtà ostile in cui regna sovrano un solo rumore forte, risoluto e quasi assordante: il silenzio. Tre uomini vivono un'esperienza unica e irripetibile; la storia di un viaggio che riunisce i protagonisti nella realtà dell'Asinara, carcere duro sino agli inizi degli anni '90, denominata "l'isola del diavolo" e la "Cajenna italiana", raccordo naturale per detenuti e criminalità organizzata. L'Asinara diviene l'unica protagonista di un quadro corale costituito da colori, odori e piccole storie intrecciate che hanno trovato la loro ragion d'essere nell'isola stessa. Permane attraverso tutto il racconto il rumore di un silenzio senza limiti, che diventa voce e si materializza in un viaggio che sembra senza fine. Il silenzio che accompagna i tre protagonisti all'interno di una terra d'incontaminata e selvaggia bellezza, diventerà il prolungamento di una memoria comune. Un rumore inconfondibile che solo quest'isola-carcere è riuscita a creare.
13,43

Un tiro mancino. Riva, il Cagliari e uno scudetto che non finisce mai
14,46

Delitti di Natale. Nona raccolta di racconti in memoria di Marco Frilli

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 224

Di solito i racconti natalizi favoriscono la celebrazione di generosità, fratellanza, comunanza e principalmente amore che dovrebbero aleggiare in questi giorni di festa. Persino il dickensiano Ebenezer Scrooge – fiero odiatore del Natale, tanto da augurare a chi lo festeggia di finire sotterrato con una spina di agrifoglio nel cuore – alla fine si redime ritrovando l'umanità smarrita. Ma è obbligatorio che queste narrazioni debbano sempre essere confortanti se non zuccherose? Questa raccolta dimostra che col “bianco Natal” può conviverne uno speculare, nero. Agatha Christie fa dire a Poirot che “a Natale c'è molta ipocrisia... e lo sforzo per essere amabili crea un malessere che può essere in definitiva pericoloso”. Noi della Frilli potevamo smentire la regina del genere? Ecco dunque trentasei racconti che ci portano per i sentieri oscuri che solcano una dimensione celata sotto la facciata scintillante delle feste, dimensione che non vuole essere consolatoria ma critica verso la nostra contemporaneità violenta, drammatica e negativa... anche se nelle sue “comparsate” il Gran Capo Marco ci induce talvolta a sorridere sul “giorno più bello dell'anno” virato al nero. Buona lettura! (Armando d'Amaro)
16,90

Debito di sbirro. La prima indagine dell'ispettore Brivio

Giuseppe Vottari

Libro: Libro in brossura

editore: Frilli

anno edizione: 2025

pagine: 176

I Traversa sono una famiglia criminale pugliese che prospera a Milano da decenni. Sono riusciti a superare senza danni gli anni di Piombo e quelli di Tangentopoli. Nel 2005, il vecchio e sanguinario capoclan ha ormai quasi ceduto il comando alla figlia Benedetta, incensurata manager di successo. Quando il nipote prediletto viene travolto e ucciso da un'auto, però, il vecchio Traversa non sente ragioni e si vuole vendicare di quello che considera un affronto personale. Non crede neppure per un istante che si sia trattato di un incidente. Anche sul fronte della polizia, che cerca da tempo di limitare lo strapotere economico dei Traversa, c'è chi si vuole vendicare. L'ispettore Delfino ha un conto aperto e reclama il sangue dei Traversa. L'ispettore Brivio cerca di controllare il collega ma fallisce. Anche il capo di Brivio e Delfino, il vecchio commissario Pulvirenti, ha il dente avvelenato con i Traversa. Lo scontro è inevitabile e lascia sul terreno parecchi morti. Ma i Traversa non vengono decapitati. La sfida si chiuderà nel 2014, quando Expo è ormai alle porte; solo allora l'ispettore Brivio salderà il suo debito di sbirro.
13,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.